-
Consulenza legale Q202026386 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione di fatto tra i coniugi, che non sia stata formalizzata attraverso una procedura di separazione personale (giudiziale, consensuale, tramite negoziazione...»
-
Consulenza legale Q202026347 (Articolo 42 T.U.E.L. - Attribuzioni dei consigli)
«La valutazione sotto l’aspetto amministrativo e penale dell’operato dell’assessore e del dirigente dell'ufficio urbanistica comunale e dell’”...»
-
Consulenza legale Q202026342 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Da quanto viene riferito pare proprio trovarci di fronte ad un contratto di locazione in realtà inesistente, utilizzato dalla società pignorata per mantenere...»
-
Quesito Q202026382 (Articolo 333 Codice proc. penale - Denuncia da parte di privati)
«Un carrozziere mi sta trattenendo da 8 mesi un'auto d'epoca che gli avevo portato per restauro. Avevo domandato un preventivo scritto che non ha mai fatto. Nel mese di...»
-
Consulenza legale Q202026278 (Articolo 316 ter Codice Penale - Indebita percezione di erogazioni pubbliche)
«La disciplina del casellario giudiziale è dettata dal testo unico relativo e, nello specifico, dal DPR n. 313 del 14 novembre 2002.
In particolare, è...»
-
Consulenza legale Q202026081 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art.1102 del c.c. ci dice che tutti i comproprietari possono fare uso della cosa comune, purché non ne alterino la destinazione economica e non impediscano agli...»
-
Quesito Q202026305 (Articolo 600 septies 2 Codice Penale - Pene accessorie)
«salve io sono stato condannato a 6 mesi di pena sospesa con la pena accessoria dell'interdizione perpetua da qualsiasi incarico nelle scuole di ogni ordine e grado,...»
-
Consulenza legale Q202026264 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Per effetto delle disposizioni di cui all’art. 16 bis del TUIR, i contribuenti hanno diritto a detrarre, dall’imposta lorda, un importo pari al 36 per cento delle...»
-
Consulenza legale Q202026275 (Articolo 374 bis Codice Penale - False dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all'autoritą giudiziaria o alla Corte penale internazionale)
«La risposta al quesito è negativa.
L’art. 374 bis c.p. punisce solo la condotta specificatamente indicata nel dato normativo e, soprattutto, si applica ai soli...»
-
Quesito Q202026278 (Articolo 316 ter Codice Penale - Indebita percezione di erogazioni pubbliche)
«Buongiorno.. Volevo chiedere un informazione riguardo la sanzione amministrativa prevista da questo reato.
Mi è stata contestata la sanzione amministrativa di 380 euro...»
-
Quesito Q202026275 (Articolo 374 bis Codice Penale - False dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all'autoritą giudiziaria o alla Corte penale internazionale)
«In un processo del lavoro per contestare la legittimità di un licenziamento disciplinare la parte datoriale usa come prova regina una relazione investigativa...»
-
Consulenza legale Q202026149 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Il danno morale (costituito dalle sofferenze psichiche e dai patemi d’animo sofferti, di solito, transitoriamente in conseguenza degli indebiti trattamenti ricevuti),...»
-
Consulenza legale Q202026127 (Articolo 744 Codice proc. civile - Copie o estratti da pubblici registri)
«Per rispondere al quesito in esame va premesso che l’art. 744 del codice di procedura civile dispone che i cancellieri sono tenuti, eccettuati i casi determinati dalla...»
-
Consulenza legale Q202026200 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«L’articolo 348 del codice penale punisce la condotta di chi “ abusivamente esercita una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello...»
-
Consulenza legale Q202026097 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Per rispondere al quesito occorre fare due valutazioni:
1. è possibile agire in sede penale?
2. cosa si otterrebbe?
Sul primo versante, la risposta è...»
-
Quesito Q202026200 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Buongiorno ! Ho in essere un'altra consulenza ma, per sveltire la risposta uso questo mezzo. Il quesito è - sono un perito industriale iscritto da 42 anni...»
-
Consulenza legale Q202026148 (Articolo 600 ter Codice Penale - Pornografia minorile)
«L’art. 600 ter del codice penale punisce diverse condotte il cui minimo comune denominatore può essere individuato nell’ “utilizzo” - per gli...»
-
Consulenza legale Q202026144 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Nel nostro ordinamento non c’è alcuna norma processuale che stabilisca le modalità specifiche di redazione del capo d’imputazione atteso che, il nostro...»
-
Consulenza legale Q202026057 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Nel caso di specie si sconsiglia di agire per vie penali atteso che la condotta dell’INPS non sembra costituire reato.
Invero, l’unica fattispecie astrattamente...»
-
Consulenza legale Q202026056 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«Nel caso di specie, il modo più efficace per difendersi dalla condotta di controparte è quello di procedere per vie penali atteso che la predetta condotta sembra...»
-
Consulenza legale Q202026050 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«La dinamica del caso di specie è particolarmente delicata e, pertanto, è estremamente difficile fare una prognosi sulla fondatezza di un’azione penale....»
-
Consulenza legale Q202026060 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Prima di rispondere al quesito, va premesso quanto segue.
Le forze dell’ordine romane, nel caso di specie, hanno proceduto all’identificazione del soggetto che,...»
-
Consulenza legale Q202026116 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«La classificazione che il catasto attribuisce ad una particella di terreno non incide generalmente sul regime della sua titolarità, ma può soltanto porre dei...»
-
Quesito Q202026149 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Buongiorno:
Il convenuto 'A' deposita in data 05/09/2014 un esposto contro l'attore 'B'. l'attore 'B' cita in giudizio CIVILE il convenuto...»
-
Consulenza legale Q202026090 (Articolo 650 Codice Penale - Inosservanza dei provvedimenti dell'Autoritą)
«L’art. 1 del D.L. 16 maggio 2020, n. 33, convertito in legge, con modificazioni, dall’ art. 1, comma 1, della L. 14 luglio 2020, n. 74, dopo aver stabilito al comma...»
-
Quesito Q202026090 (Articolo 650 Codice Penale - Inosservanza dei provvedimenti dell'Autoritą)
«BUONGIORNO.
Vorrei una delucidazione, a seguito di un prericovero per un intervento banale, mia moglie è stata sottoposta al test per il covid. Nel pomeriggio dello...»
-
Quesito Q202026086 (Articolo 329 Codice proc. penale - Obbligo del segreto)
«L’avvocato X ha consigliato al suo cliente di fare una querela penale contro parte convenuta. L’avvocato X per dare maggior rilievo alla sua tesi davanti al giudice...»
-
Quesito Q202026078 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«buongiorno,
ho ricevuto una notifica per l'intervenuta conclusione di indagini preliminari a mio carico per il reato di diffamazione e l'avvocato d'ufficio...»
-
Quesito Q202026056 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«Salve. Ho prestato dei soldi ad una persona, che con scuse non ha mai pagato. Adesso ha deciso di procedere per vie legali nei miei confronti, dicendo di volermi denunciare,...»
-
Quesito Q202026050 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«All’interno del locale privato ove si trovano i loculi dei miei famigliari,fra cui quello di mia figlia,deceduta nel 2015,è stato rinvenuto un manifesto scritto a...»