-
Consulenza legale Q202025971 (Articolo 170 Codice proc. civile - Notificazioni e comunicazioni nel corso del procedimento)
«Per espresso disposto dell’art. 14 D. Lgs. n. 150/2011, all’opposizione proposta contro il decreto ingiuntivo riguardante onorari, diritti o spese spettanti ad...»
-
Consulenza legale Q202025964 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«La diffida ad adempiere disciplinata dall’art. 1454 del c.c. è l’istituto giuridico che più entra in gioco nel momento in cui la nostra controparte a...»
-
Quesito Q202025964 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Salve. Nell'ambito di una morosità locatizia (contratto non abitativo, io locatore) ho agito il 1/5/2020 una risoluzione contrattuale ex art. 1454 cc dopo aver fatto...»
-
Consulenza legale Q202025933 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«Il quarto comma dell’art. 702 bis c.p.c. prevede che il convenuto debba costituirsi in giudizio “ mediante deposito in cancelleria della comparsa di risposta,...»
-
Consulenza legale Q202025862 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«Le modalità di impugnazione dei giudizi delle Commissioni Mediche sono state illustrate dalla Circolare 6 settembre 2010, prot. 71348 del Ministero delle Infrastrutture e...»
-
Consulenza legale Q202025877 (Articolo 114 Codice proc. amministrativo - Procedimento)
«La questione degli effetti costitutivi della cancellazione dal Registro delle Imprese della s.r.l. è stata già affrontata nel parere già reso, al quale si...»
-
Consulenza legale Q202025842 (Articolo 138 Codice proc. civile - Notificazione in mani proprie)
«In base all’art. 521 del codice civile la rinuncia all’eredità ha una efficacia retroattiva.
Cioè chi rinunzia all'eredità è...»
-
Quesito Q202025862 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«buongiorno sono nato il 08/07/1967 ho 53 anni 30 anni mai problemi in nessun tipo ne di salute ne legale ne stradale
il mio problema e la patente + kb per trasporto persone max...»
-
Consulenza legale Q202025768 (Articolo 125 Codice proc. civile - Contenuto e sottoscrizione degli atti di parte)
«L’art. 18 del DM n. 44 del 2011 stabilisce espressamente che: “ L'avvocato che procede alla notificazione con modalità telematica ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202025483 (Articolo 1524 Codice Civile - Opponibilità della riserva di proprietà nei confronti di terzi)
«Costituisce prassi abbastanza diffusa nella pratica immobiliare quella della permuta di un bene immobile presente con un bene futuro, ossia il trasferimento della...»
-
Quesito Q202025765 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
«1977 ho costruito la mia abitazione, Il piano interrato doveva essere lasciato con i pilastri. Ho tamponato perche un canale di scolo lo avrebbe invaso rendendolo un lago con...»
-
Consulenza legale Q202025695 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali)
«La possibilità per il Comune di sanzionare gli abusi edilizi non è soggetta ad alcun limite temporale, posto che in tale ambito pubblicistico non operano istituti...»
-
Consulenza legale Q202025709 (Articolo 223 Codice proc. penale - Astensione e ricusazione del perito)
«Il nostro ordinamento processual-penalistico, in merito ai requisiti di imparzialità e incompatibilità dei tecnici chiamati a deporre, dispone solo con riferimento...»
-
Consulenza legale Q202025677 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«I motivi per cui è possibile ricorrere in cassazione sono elencati all’art. 360 c.p.c.
Nella presente vicenda, i motivi per cui è stato interposto ricorso...»
-
Quesito Q202025734 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Spett.le Brocardi.it
M.S. Lazio
Sono con la presente a chiedere un parere inerente al quesito di seguito prospettato in materia di successione:
Un creditore italiano è...»
-
Quesito Q202025709 (Articolo 223 Codice proc. penale - Astensione e ricusazione del perito)
«Sono un ingegnere ambientale, funzionario e responsabile delle bonifiche dei siti inquinati della Regione Sardegna. Ho avuto l'incarico di consulente tecnico del pubblico...»
-
Consulenza legale Q202025674 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Innanzitutto è utile sgomberare il campo da un primo equivoco: nessuno dei comportamenti descritti integra una ipotesi di reato e, pertanto, non vi è motivo per...»
-
Quesito Q202025671 (Articolo 54 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro autonomo)
«Buongiorno,
ho da poco affittato un appartamento che utilizzerò anche come ufficio, in quanto mi occupo di sviluppo software ed ho bisogno di poco spazio per lavorare....»
-
Consulenza legale Q202025626 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«L’art. 2 della L. n.431/98, disciplinante le locazioni e il rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo, ci dice molto chiaramente che alla seconda scadenza...»
-
Quesito Q202025643 (Articolo 39 T.U.P.I. - Assunzioni obbligatorie e tirocinio delle categorie protette)
«Buongiorno,
Vorrei un chiarimento se posso dichiarare di essere in possesso dei titoli di riserva nella presentazione di una domanda di partecipazione al concorso 95 posti da...»
-
Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
-
Quesito Q202025639 (Articolo 406 Codice proc. penale - Proroga dei termini)
«Ho ricevuto notifica in data 26/02/2018 di Richiesta di Proroga del termine per le indagini preliminari - art 406 c.c.p- di cui riporto il testo in seguito:
Il Pubblico...»
-
Consulenza legale Q202025585 (Articolo 111 Costituzione - )
«I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che...»
-
Quesito Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Spett.le Brocardi,
M.S. Lazio
Sono con la presente a richiedere la presente consulenza legale in tema di successione ereditaria,
oggetto: al chiamato, dopo avere...»
-
Consulenza legale Q202025572 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«La risposta è positiva: il difensore d’ufficio è obbligato a svolgere il proprio ruolo.
Come noto, infatti, nell’ambito di qualsiasi procedimento...»
-
Quesito Q202025585 (Articolo 111 Costituzione - )
«In riferimento alla vostra consulenza Q202025516 e quindi al giudizio estinto nel quale NON è mai stata rilevata d'ufficio la nullità di un contratto di...»
-
Quesito Q202025572 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«Il nipote di una mia conoscente (di nazionalità marocchina) ha commesso diversi reati da minorenne; per questo ha subito, da maggiorenne, n. 5 procedimenti davanti al...»
-
Consulenza legale Q202025516 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Leggiamo nell’esposizione dei fatti che nella presente vicenda (iniziata con un decreto ingiuntivo ) è intervenuta anche una sentenza di Cassazione.
Pertanto,...»
-
Consulenza legale Q202025463 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Va premesso che il sistema del processo civile è basato su quelle che vengono definite “preclusioni”. Il che significa che il codice di procedura stabilisce...»
-
Consulenza legale Q202025370 (Articolo 24 Costituzione - )
«L’art. 76 del D.P.R. 115/2002 (T.U. Spese di giustizia) è, purtroppo, molto chiaro nel prevedere che possa essere ammesso al patrocinio a spese dello Stato chi...»