-
Consulenza legale Q202026305 (Articolo 600 septies 2 Codice Penale - Pene accessorie)
«La risposta è positiva.
L’art. 178 del codice penale è chiarissimo nell’affermare che “ la riabilitazione estingue le pene accessorie...»
-
Quesito Q202026335 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Spett.le Brocardi.it
Maurizio S.
Sono a richiedere il seguente parere in materia di querela di falso e di falso di rilevanza penale.
Tizio ha proposto in via autonoma ex...»
-
Consulenza legale Q202026275 (Articolo 374 bis Codice Penale - False dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all'autoritą giudiziaria o alla Corte penale internazionale)
«La risposta al quesito è negativa.
L’art. 374 bis c.p. punisce solo la condotta specificatamente indicata nel dato normativo e, soprattutto, si applica ai soli...»
-
Quesito Q202026285 (Articolo 1406 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, ho una richiesta di informazioni relative alla mancata voltura delle utenze di una casa data in locazione a febbraio ad un soggetto con minore. Questo soggetto oltre...»
-
Quesito Q202026278 (Articolo 316 ter Codice Penale - Indebita percezione di erogazioni pubbliche)
«Buongiorno.. Volevo chiedere un informazione riguardo la sanzione amministrativa prevista da questo reato.
Mi è stata contestata la sanzione amministrativa di 380 euro...»
-
Consulenza legale Q202026149 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Il danno morale (costituito dalle sofferenze psichiche e dai patemi d’animo sofferti, di solito, transitoriamente in conseguenza degli indebiti trattamenti ricevuti),...»
-
Quesito Q202026263 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno
Siamo una famiglia di cinque persone (marito, moglie e tre figli minori) in affitto (da quasi cinque anni) presso un immobile, con contratto annuale in scadenza ad...»
-
Consulenza legale Q202026200 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«L’articolo 348 del codice penale punisce la condotta di chi “ abusivamente esercita una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello...»
-
Consulenza legale Q202026097 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Per rispondere al quesito occorre fare due valutazioni:
1. è possibile agire in sede penale?
2. cosa si otterrebbe?
Sul primo versante, la risposta è...»
-
Consulenza legale Q202026144 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Nel nostro ordinamento non c’è alcuna norma processuale che stabilisca le modalità specifiche di redazione del capo d’imputazione atteso che, il nostro...»
-
Consulenza legale Q202026086 (Articolo 329 Codice proc. penale - Obbligo del segreto)
«La disposizione che, nel nostro ordinamento, è posta a presidio della segretezza degli atti d’indagine è l’articolo 329 del codice di procedura...»
-
Consulenza legale Q202026050 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«La dinamica del caso di specie è particolarmente delicata e, pertanto, è estremamente difficile fare una prognosi sulla fondatezza di un’azione penale....»
-
Consulenza legale Q202026137 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Le domande poste nel quesito nascono, in realtà, da un equivoco. Non bisogna infatti confondere spoglio con evizione.
Per spoglio si intende, infatti, la privazione...»
-
Consulenza legale Q202026068 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«Trattandosi di conto corrente cointestato (ad entrambi i genitori e al figlio) occorre innanzitutto fare riferimento agli artt. 1854 e 1298 del c.c.
L’art. 1854...»
-
Consulenza legale Q202026060 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Prima di rispondere al quesito, va premesso quanto segue.
Le forze dell’ordine romane, nel caso di specie, hanno proceduto all’identificazione del soggetto che,...»
-
Quesito Q202026149 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Buongiorno:
Il convenuto 'A' deposita in data 05/09/2014 un esposto contro l'attore 'B'. l'attore 'B' cita in giudizio CIVILE il convenuto...»
-
Quesito Q202026144 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il decreto di citazione in giudizio si basa sull'incriminazione di un paragrafo copiato da un giornale, che lo ha estratto dal testo di un comunicato stampa pubblicato una...»
-
Consulenza legale Q202026048 (Articolo 54 T.U.P.I. - Codice di comportamento)
«È certamente possibile effettuare una mobilità compensativa su base volontaria. Tuttavia, non sembra possibile ottenere un compenso in denaro per...»
-
Consulenza legale Q202025969 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Dal momento che i muri maestri hanno la funzione di sostenere e racchiudere l' edificio , integrandone la struttura portante al fine di garantirne la sicurezza e la...»
-
Consulenza legale Q202025939 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla notifica della sentenza anche all’imputato dichiarato assente, la stessa non è assolutamente necessaria in...»
-
Quesito Q202025908 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Buongiorno. Ho firmato contratto per corso di recitazione dei miei 3 figli nella sede della agenzia. Arrivando a casa e valutando bene ho capito che fatto un grande sbaglio....»
-
Quesito Q202025886 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
Negli ultimi 7 anni ho fornito, in qualità di libero professionista, servizi di coaching ai clienti di una società di formazione italiana....»
-
Consulenza legale Q202025865 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Non vi è alcuna norma che impedisce alla assemblea dei condomini di ritornare su quanto deliberato in precedenza al fine di riconsiderare le proprie decisioni, oppure...»
-
Consulenza legale Q202025800 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto al primo, è assolutamente possibile sporgere querela contro il suo vicino in relazione alle minacce da questi mosse....»
-
Consulenza legale Q202025776 (Articolo 105 Costituzione - )
«Va premesso che l’esposto al C.S.M. ha lo scopo di attivare nei confronti del magistrato un procedimento disciplinare, cioè un procedimento che serve ad accertare...»
-
Consulenza legale Q202025790 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In base all’art. 134 del codice del consumo “ nel caso di beni usati, le parti possono limitare la durata della responsabilità di cui all'articolo 132 ,...»
-
Consulenza legale Q202025752 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«La risposta al quesito deve essere divisa in due parti: la prima riguardante la diffusione di notizie false e la seconda avente ad oggetto la condotta relativa alla...»
-
Quesito Q202025765 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«1977 ho costruito la mia abitazione, Il piano interrato doveva essere lasciato con i pilastri. Ho tamponato perche un canale di scolo lo avrebbe invaso rendendolo un lago con...»
-
Consulenza legale Q202025723 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel quesito non è specificato se il precetto sia stato notificato su decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo (e quindi con giudizio di opposizione ancora in corso)...»
-
Consulenza legale Q202025715 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Il comportamento che i proprietari e l’ amministratore hanno deciso di porre in essere è sicuramente un atto illecito, in quanto gli stessi hanno deciso di...»