-
Consulenza legale Q201820743 (Articolo 2504 Codice Civile - Atto di fusione)
«Da quanto viene detto nel quesito sembra che la fusione tra le due società sia rimasta ferma alla sola fase preliminare.
In una procedura di fusione, infatti,...»
-
Quesito Q201820841 (Articolo 728 Codice Civile - Conguagli in danaro)
«Spett. Brocardi.it,
il quesito è il seguente. In una divisione giudiziale, Tizio è comproprietario di 2/3 della intera massa in concorso con altri condividenti;...»
-
Quesito Q201820830 (Articolo 576 Codice proc. penale - Impugnazione della parte civile e del querelante)
«Salve,vorrei sapere se la parte civile può impugnare nei vari gradi di giudizio, contemporaneamente sia la cifra stabilita dal giudice riguardo la provvisionale che...»
-
Consulenza legale Q201820676 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«Il ragionamento di cui al quesito è solo parzialmente corretto.
Le norme del codice civile in esso citate definiscono e disciplinano la “ parentela ”,...»
-
Consulenza legale Q201820644 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La prescrizione presuntiva non determina, a differenza della prescrizione “estintiva”, l’estinzione dell’ obbligazione , ma stabilisce appunto la...»
-
Consulenza legale Q201820687 (Articolo 2756 Codice Civile - Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento)
«Sul tema del preventivo in materia di riparazioni autovetture, non vi è una normativa specifica.
In mancanza ci si appella alla prassi seguita dalle officine che...»
-
Quesito Q201820806 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il Condominio ha deliberato lavori di straordinaria manutenzione alla copertura e alla facciata.
i costi dei ponteggi e dell’occupazione degli spazi comunali...»
-
Consulenza legale Q201820708 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Il diritto che il condomino vicino minaccia di azionare deve ritenersi del tutto privo di alcun fondamento giuridico per le ragioni che qui di seguito si esporranno....»
-
Consulenza legale Q201820573 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Al momento del matrimonio i coniugi possono scegliere il regime patrimoniale della famiglia, regolando così i futuri acquisti e la gestione del patrimonio, con riflessi...»
-
Consulenza legale Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre premettere alcune osservazioni. Dall’esame della documentazione catastale trasmessa, parrebbe che il vano...»
-
Consulenza legale Q201820747 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«La proposta irrevocabile di acquisto è un atto unilaterale disciplinato dall’art. 1329 c.c. secondo il quale: “ Se il proponente si è obbligato...»
-
Quesito Q201820772 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Posso partecipare ad una assemblea di condominio per delega e darmi assente personalmente come condomino. Questo per abbassare il quorum dei millesimi e dei condomini presenti,...»
-
Quesito Q201820765 (Articolo 21 Codice beni cult. e paesag. - Interventi soggetti ad autorizzazione)
«Il condominio, proprietario di un immobile parzialmente vincolato ai sensi della legge 1089/39, ha deliberato lavori straordinari alla Copertura e alla Facciata per un importo...»
-
Consulenza legale Q201820551 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Nel caso in esame il contraente della polizza dichiara, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., di approvare una serie di voci che vengono poi indicate come clausole...»
-
Quesito Q201820737 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«A maggio 2014 sono deceduti entrambi i miei genitori, entrambi erano pensionati INPS. Gli eredi siamo io ed i miei tre fratelli. A luglio 2016 ho presentato all'INPS domanda...»
-
Quesito Q201820735 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Alla cortese attenzione di “Studio Brocardi.it” per una consulenza on-line.
Nel cortile della comproprietà privata recintata si è verificato...»
-
Consulenza legale Q201820658 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«La prima considerazione va fatta con riferimento all’osservazione, contenuta nel testo del quesito, secondo cui non è stata mai ricevuta comunicazione diretta da...»
-
Quesito Q201820725 (Articolo 742 Codice proc. civile - Revocabilitą dei provvedimenti)
«Egregio Avvocato,
Ho già usufruito del Vs/ utilissimo servizio prevalentemente circa i miei rapporti burrascosi col sistema giudiziario minorile e di presunta...»
-
Consulenza legale Q201820582 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«Come rilevato anche dalla giurisprudenza amministrativa (in particolare, da ultimo, Cons. Stato, Sez. VI, sentenza n. 306/2017), non è sempre facile individuare se alcuni...»
-
Consulenza legale Q201820700 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Per rispondere al quesito è sufficiente comprendere bene l’interesse giuridico tutelato dalla fattispecie di esercizio abusivo di professione .
L’art....»
-
Quesito Q201820718 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Un socio di una società a responsabilità limitata intende cedere tramite donazione alle due figlie la propria quota pari al 20% del capitale sociale.
La domanda...»
-
Quesito Q201820717 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Buongiorno,
vi ho già posto una questione. Ora mi servirebbe sapere se, tramite la vostra competenza giuridica, possiate rispondere in modo esaustivo a questa domanda....»
-
Consulenza legale Q201820312 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Nel caso in esame ci si chiede se, a seguito di una sentenza con la quale il giudice ha dichiarato la cessazione degli effetti civili del matrimonio ed ha disposto la...»
-
Quesito Q201820708 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Nel 1992 mia madre ha acquistato insieme all’appartamento al terzo piano (passato in successione al sottoscritto e in cui vivo) di un condominio costruito agli inizi anni...»
-
Consulenza legale Q201820572 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Con il contratto d'opera una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di...»
-
Quesito Q201820697 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
«Possiedo un bar in una zona ove AAMS, in seguito ad una mia segnalazione, ha previsto l'istituzione di una nuova rivendita di generi di monopoli. Contro tale istituzione nel...»
-
Consulenza legale Q201820570 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il regolamento di cui si parla nel quesito è di natura cosiddetta “contrattuale”, ovvero un regolamento che, predisposto ed imposto dal costruttore a tutti...»
-
Consulenza legale Q201820565 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Per rispondere efficacemente al quesito bisogna innanzitutto prendere le mosse da quanto previsto in generale per il governo del territorio all'interno del testo normativo...»
-
Consulenza legale Q201820488 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Da una analisi del quesito e della relazione tecnica ad esso allegata, riteniamo che la problematica descritta vada risolta applicando la giurisprudenza che negli anni si...»
-
Quesito Q201820666 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«25/02/2018
Nota: ho già posto questa domanda, circa una settimana addietro, ma non sono riuscito a pagare, ripongo il quesito, di nuovo, completato in alcune sue parti...»