-
Consulenza legale Q201821074 (Articolo 480 Codice proc. civile - Forma del precetto)
«La soluzione al problema che si pone deve indispensabilmente ricercarsi nella Legge n. 3/2012, con la quale è stato introdotto questo nuovo meccanismo di estinzione...»
-
Quesito Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Ad inizio estate 2017, ho deciso di cambiare i serramenti di casa e non sapendo a che santo votarmi, ho approfittato di una pubblicità su internet che mi proponeva...»
-
Consulenza legale Q201821050 (Articolo 2042 Codice Civile - Carattere sussidiario dell'azione)
«Effettivamente l’art. 2041 c.c. è norma di chiusura: l’azione di arricchimento senza causa può essere esperita solamente quando...»
-
Consulenza legale Q201821046 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il criterio di ripartizione delle spese che l’ amministratore di condominio vorrebbe adottare, fondato sull’applicazione dell’art. 1126 c.c., risulta in...»
-
Consulenza legale Q201820717 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Nella fattispecie in esame ci si chiede se possa essere sospesa, per pregiudizialità penale, un’ istanza di fallimento depositata in virtù di una...»
-
Quesito Q201820905 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Buonasera, mia figlia è proprietaria di una abitazione in ... omissis ... acquistata quando all'interno era presente una signora di anni 94 sottoposta a sfratto....»
-
Quesito Q201820901 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
«E' possibile revocare e proporre azione di responsabilità contro il curatore fallimentare che non ha proposto azione di responsabilità contro l'avvocato...»
-
Consulenza legale Q201820737 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente per essere il più chiari possibile.
Se per “dichiarazione mendace” intende una delle fattispecie previste e punite dagli...»
-
Consulenza legale Q201820697 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
«Al fine di dirimere il quesito è innanzitutto necessario definire l'interventore all'interno del processo amministrativo .
Gli interventori, parti...»
-
Consulenza legale Q201820747 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«La proposta irrevocabile di acquisto è un atto unilaterale disciplinato dall’art. 1329 c.c. secondo il quale: “ Se il proponente si è obbligato...»
-
Quesito Q201820747 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«ho firmato una offerta irrevocabile d'acquisto ex art 1329 c.c. con scadenza 28 febbraio.
L'agenzia immobiliare mi comunica telefonicamente la disponibilità del...»
-
Consulenza legale Q201820658 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«La prima considerazione va fatta con riferimento all’osservazione, contenuta nel testo del quesito, secondo cui non è stata mai ricevuta comunicazione diretta da...»
-
Consulenza legale Q201820624 (Articolo 263 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicitą)
«La circostanza di aver dato il cognome alla figlia della Sua amica equivale ad aver riconosciuto lo stato di figlia.
Il riconoscimento del figlio , per espressa previsione...»
-
Consulenza legale Q201820454 (Articolo 104 Codice proc. civile - Pluralitą di domande contro la stessa parte)
«Occorre preliminarmente rispondere alla seconda delle domande poste, chiarendo chi sono i soggetti legittimati a stare in giudizio nel caso si proponga un’azione per far...»
-
Consulenza legale Q201820486 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Il consulente tecnico d’ufficio è un ausiliario del giudice, come previsto dall’art. 61 del codice di procedura civile. A tale figura si applica infatti la...»
-
Quesito Q201820489 (Articolo 2347 Codice Civile - Indivisibilitą delle azioni)
«* Mio figlio è scomparso prematuramente.
* Era separato in attesa di divorzio, ma purtroppo il decesso è avvento prima dei 6 mesi previsti, per cui di fatto la...»
-
Consulenza legale Q201820392 (Articolo 105 Legge fallimentare - Vendita dell'azienda, di rami, di beni e rapporti in blocco)
«Va subito premesso che, nel caso in cui l' impresa si trovi in stato di “crisi”, il legislatore autorizza una parziale deroga ai principi stabiliti...»
-
Consulenza legale Q201820271 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«In base all’articolo 1137 cod. civ. il termine per l’impugnativa della delibera assembleare decorre, per gli assenti, dal momento in cui la delibera viene loro...»
-
Consulenza legale Q201820265 (Articolo 326 Codice proc. civile - Decorrenza dei termini)
«La revocazione straordinaria è, appunto, un mezzo di impugnazione straordinario che ha ad oggetto provvedimenti passati in giudicato.
Le norme principali cui fare...»
-
Consulenza legale Q201820252 (Articolo 168 bis Codice Penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato)
«Con la Legge n. 67 del 28 aprile 2014 il legislatore ha introdotto anche nel processo penale ordinario l’istituto della messa alla prova, in precedenza previsto soltanto...»
-
Quesito Q201820271 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Sono un amministratore di condominio. Giovedì 30/11/2017 ore 19:49, a mezzo pec, ho trasmesso ad un condòmino assente all'assemblea del 02/10/2017 il relativo...»
-
Consulenza legale Q201820165 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Da quanto è dato desumere dalla lettura del caso, non sembra possano sussistere i presupposti per una soluzione concordata tra le parti, la sola che in effetti...»
-
Quesito Q201720175 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«CORREZIONE TIPOLOGIA CLIENTE
Una Associazione di cui all'art. 36 e segg.Cod.Civ. ha chiesto alla A2A, azienda fornitrice del gas a Milano, la correzione sulle bollette...»
-
Consulenza legale Q201720123 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«L'art. 1575 c.c. annovera tra le obbligazioni a carico del locatore , quella di consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione e di...»
-
Consulenza legale Q201720064 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Nemo in qualità di committente , stipula un contratto di appalto con una impresa avente ad oggetto la costruzione di un immobile.
A seguito di danni...»
-
Consulenza legale Q201720135 (Articolo 79 Codice proc. penale - Termine per la costituzione di parte civile)
«La persona offesa dal reato può far valere il suo diritto ad ottenere il risarcimento del danno derivante da reato all’interno del processo penale costituendosi...»
-
Consulenza legale Q201720045 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Il caso trattato nel quesito pertiene in primo luogo alla fattispecie prevista dall’art. 1811 del codice civile relativo alla morte del comodatario: “In caso di...»
-
Consulenza legale Q201720073 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Esclusa la vendita all’asta e la divisione in natura , si ritiene che unica altra strada che possa dare una certa garanzia sia quella della transazione divisoria....»
-
Consulenza legale Q201719952 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Prima di affrontare l’aspetto processual-civilistico esposto nel presente quesito, ovvero se sia esperibile l’ azione di revocazione straordinaria di cui...»
-
Quesito Q201720073 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Si tratta di una causa di divisione ereditaria iniziata nel 2007 e al momento interrotta per il decesso di un coerede contumace.
Il compendio immobiliare è costituito da...»