-
Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...»
-
Consulenza legale Q202127788 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Con riguardo alla sentenza di Cassazione n.13818/2019, l’interpretazione è corretta.
Infatti, nella pronuncia la Suprema Corte ha evidenziato che “ogni...»
-
Consulenza legale Q202127744 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il quesito offre diversi spunti di riflessione che si andranno ad affrontare per paragrafi separati.
a) Immissioni fumi
L’art. 844 del c.c. al suo primo comma ci...»
-
Consulenza legale Q202127712 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L'art. 16 bis del TUIR (D.P.R. 917/1986) tra le varie specificazioni indica che può usufruire delle detrazioni chi, avendo sostenuto le relative spese , possiede o...»
-
Consulenza legale Q202127726 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Visionate le foto dei luoghi che ci sono state trasmesse, si osserva quanto segue.
Anche se non indicata in nessun atto, di fatto lo stendere i panni all’interno della...»
-
Consulenza legale Q202127714 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
«La norma a cui occorre fare riferimento è l’ art. 456 del c.c. , secondo cui la successione si apre al momento della morte del de cuius e nel luogo del suo ultimo...»
-
Consulenza legale Q202127682 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Innanzitutto, va notato che i dati catastali in genere hanno una funzione prettamente fiscale e non sono decisivi per quanto riguarda l’aspetto della prova circa i...»
-
Consulenza legale Q202127668 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Cercheremo di rispondere in modo analitico a ciascuno dei quesiti posti, che per maggiore comodità vengono qui di seguito singolarmente riportati.
Una volta concluso...»
-
Consulenza legale Q202127646 (Articolo 906 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique)
«Le domande poste nel quesito hanno carattere eminentemente civilistico.
In materia di distanze per l’apertura di vedute laterali ed oblique, la norma di riferimento...»
-
Consulenza legale Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Ai fini fiscali un fabbricato è definito rurale qualora possegga i requisiti sanciti dall’art. 9, comma 3, D.L. 557/93 o quelli di cui al comma 3 bis del medesimo...»
-
Consulenza legale Q202127614 (Articolo 46 T.U. espropri - La retrocessione totale)
«Per maggiore chiarezza espositiva, il presente parere tratterà in distinti paragrafi le diverse questioni prospettate.
Domanda A)
Le domande giudiziali che possono...»
-
Quesito Q202127650 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«nell'ambito di un procedimento di ricorso al TAR con cui si chiede di ingiungere ad Ammnistrazione resistente la revisione della graduatoria finale di un concorso per...»
-
Quesito Q202127648 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Ho impiantato nel 2018 una pianta di fico, in terreno di cui ero comodatario e autorizzato dal proprietario, a 68 cm di distanza dal confine rappresentato da un muro alto 1,5 mt...»
-
Consulenza legale Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Come sicuramente sarà ben noto, il titolare di un conto corrente ha la possibilità di nominare un delegato ad operare sul conto stesso; il delegato, così...»
-
Quesito Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Egregio Avvocato, sono un pensionato di 82 anni cardiopatico che svolge la funzione di consigliere nel condominio. La contatto perché da diversi anni l'...»
-
Consulenza legale Q202127533 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
«Le cause di incompatibilità/ineleggibilità che in astratto possono venire in rilievo nella fattispecie sono quelle previste dall’art. 63, comma 1, nn.1) e...»
-
Consulenza legale Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La destinazione del padre di famiglia prevista dall’art.1062 del c.c. è uno dei modi di costituzione delle servitù prediali; essa si verifica quando si...»
-
Consulenza legale Q202127514 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Le convenzioni urbanistiche vengono generalmente comprese tra gli accordi sostitutivi di procedimento di cui all’art. 11 , L. n. 241/1990,in quanto costituiscono contratti...»
-
Quesito Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«QUESITO PER AMMINISTRATORE GIUDIZIALE
I fratelli Giacomo e Carlo, entrambi artigiani, nel 1995 hanno acquistato congiuntamente in comunione una proprietà agricola...»
-
Consulenza legale Q202127407 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Va premesso che il codice civile prevede due tipi di caparra:
la caparra confirmatoria (art. 1385 c.c.), che viene consegnata da una parte all’altra al momento...»
-
Consulenza legale Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Alla morte di Tizio, il suo patrimonio ereditario viene diviso, secondo la sua espressa volontà, tra il fratello Caio (a cui va la nuda proprietà dei beni) e...»
-
Quesito Q202127537 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Confrontandolo con l'estratto conto bancario mi sono accorto che il registro di contabilità condominiale non è stato compilato regolarmente. Ora la mia domanda...»
-
Consulenza legale Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Va premesso che, in effetti, suscita qualche perplessità il fatto che il giudice abbia disposto una consulenza tecnica d’ufficio, sia pure - come si legge...»
-
Consulenza legale Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Il testamento di cui si è in possesso chiama in causa due diversi istituti giuridici, e precisamente quello della intestazione fiduciaria e quello del legato di...»
-
Quesito Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buonasera,
Vi espongo una situazione spiacevole nella quale mi sono imbattuto dopo l'acquisto del mio appartamento.
Si tratta di un attico al terzo piano di una...»
-
Consulenza legale Q202127489 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In merito all’opportunità di presentare una denuncia - querela contro ignoti, sicuramente si tratta di...»
-
Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa implica che:
- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;
- il...»
-
Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art. 219 c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»
-
Consulenza legale Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Al fine di meglio inquadrare la fattispecie, è necessario svolgere alcune considerazioni in primo luogo circa la natura della clausola che prevede il pagamento di Euro...»
-
Consulenza legale Q202127422 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«La facoltà per i Comuni di istituire corsie preferenziali destinate al transito dei mezzi di trasporto pubblico locale è prevista dall’art. 7, c. 1,...»