-
Consulenza legale Q201616403 (Articolo 2941 Codice Civile - Sospensione per rapporti tra le parti)
«Va doverosamente premesso che per una risposta davvero puntuale al quesito sarebbe necessario visionare la/le dichiarazione dei redditi della/e quale/i si sta parlando...»
-
Consulenza legale Q201616397 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Non è chiaro, per la verità, il significato della domanda così come formulata.
Si può solo ipotizzare che chi scrive voglia sapere se, nel caso...»
-
Consulenza legale Q201616392 (Articolo 2053 Codice Civile - Rovina di edificio)
«L'attività posta in essere (richiesta di intervento Vigili del fuoco, esposto al Comune e denuncia penale), da quello che si può dedurre, è stata...»
-
Consulenza legale Q201616390 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«I quesiti posti sono molteplici. Si procederà a rispondere in maniera sintetica ad ognuno di essi.
Anzitutto è utile ricordare che il fondo patrimoniale...»
-
Quesito Q201616451 (Articolo 599 Codice Penale - Provocazione)
«Una lettera di Protesta e Reclamo, alla Titolare del Supermercato "T.", la ho inviata per conoscenza ai CARABINIERI, COMMISSARIATO e PROCURA, perciò CITATO con...»
-
Quesito Q201616442 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Buongiorno, il mio quesito riguarda una finestra in affaccio ad una proprietà privata.
Nel 2004 ho acquistato una proprietà, un appartamento al primo piano e...»
-
Quesito Q201616437 (Articolo 2104 Codice Civile - Diligenza del prestatore di lavoro)
«Buongiorno Vi scrivo perché veramente non so come comportarmi relativamente alla legge 104; non sono riuscito ad essere più sintetico, spero però di essere...»
-
Consulenza legale Q201616434 (Articolo 2468 Codice Civile - Quote di partecipazione)
«La riforma del diritto societario (Dl.gs. n. 6/2003), ha introdotto importanti elementi di novità nella disciplina delle S.r.l. in materia di amministrazione eliminando...»
-
Quesito Q201616427 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Avendo acquistato un abitazione nel 2000 (ed avervi apportato migliorie ed adeguamenti nella struttura, ecc.) oggi volendola rivenderla ho scoperto che ciò non mi...»
-
Quesito Q201616426 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buongiorno, sono proprietario di un locale artigianale, al piano terra in uno stabile civile, ma adibito ad officina di autoriparazioni.
Le due entrate del locale, nato come...»
-
Quesito Q201616421 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«FATTO
A distanza di 8-10 mesi uno dall’altro, Equitalia sta eseguendo due pignoramenti presso l’INPS sulla pensione di un pensionato per debiti fiscali di...»
-
Consulenza legale Q201616386 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Per poter rispondere al quesito in maniera chiara è necessario analizzare il concetto di servitù coattive .
Tale servitù si costituisce anche contro la...»
-
Consulenza legale Q201616415 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«L'def ref=Agenzia delle Entrate interpellata ha ragione nella misura in cui le somme di cui si tratta sono escluse dall' attivo ereditario , ai fini del pagamento...»
-
Consulenza legale Q201616389 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Nella società personale contratta per un tempo determinato , il recesso di uno dei soci, che non venga esercitato né per giusta causa, né nei casi...»
-
Consulenza legale Q201616387 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«L'unico modo certo per far sì che Equitalia cancelli l' ipoteca , è - come ovvio - offrirle il pagamento spontaneo dell'intero debito, aggiornato al...»
-
Quesito Q201616403 (Articolo 2941 Codice Civile - Sospensione per rapporti tra le parti)
«Prescrizione credito gestione artigiani commercianti preteso da INPS.
Un contribuente in data 01/01/2006 ha regolarmente iniziato l’attività d’impresa, come...»
-
Consulenza legale Q201616385 (Articolo 2511 Codice Civile - Società cooperative)
«Da un punto di vista strettamente formale, l'operazione è attuabile, in quanto, se i dipendenti si dimettono o vengono licenziati regolarmente, e costituiscono...»
-
Consulenza legale Q201616380 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«La risposta è positiva nel caso in cui l'assicurato abbia prestato il proprio consenso al contraente , al fine di consentirgli di far valere i diritti derivanti dalla polizza...»
-
Consulenza legale Q201616379 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Il contratto da stipulare con l’amica in difficoltà è, evidentemente, un contratto di mutuo, che obbliga quest’ultima alla restituzione di quanto...»
-
Consulenza legale Q201616360 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Si ritiene che la risposta al quesito debba essere negativa.
Nella fattispecie si tratta di stabilire se il titolare o i titolari (nel caso del Consorzio) di un determinato...»
-
Consulenza legale Q201616357 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Va in primo luogo premesso che il rimedio della revocazione è del tutto eccezionale, pertanto i casi elencati dalla norma (art. 395 c.p.c.) sono di strettissima...»
-
Consulenza legale Q201616359 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Ad avviso di chi scrive, il reato di cui all’art. 348 c.p. - esercizio abusivo di una professione per la quale è necessario un titolo abilitativo dello Stato -...»
-
Consulenza legale Q201616324 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La questione è molto semplice: l’imposizione fiscale si basa sui dati catastali e non sulla situazione di fatto . Pertanto, per il fisco, risultando in Catasto...»
-
Consulenza legale Q201616342 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«E’ opportuno premettere che il ragionamento relativo all’illegittimità del parere emesso dall’Ordine degli Ingegneri – se la motivazione fornita...»
-
Consulenza legale Q201616331 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per rispondere al quesito occorre mettere in evidenza alcuni particolari relativi alla situazione di fatto descritta (nella quale si presume e dà per scontato che...»
-
Consulenza legale Q201616325 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Non appare molto chiara la domanda posta nel quesito, al quale, in ogni caso, non è agevole rispondere non avendo la possibilità di visionare gli atti del...»
-
Quesito Q201616360 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«In un Comprensorio di circa 130 Ha di terreno, ove esistono ville, Residence e/o condomini di ogni specie e circa 400 condomini, la società che ha la maggior parte del...»
-
Consulenza legale Q201616312 (Articolo 93 Legge fallimentare - Domanda di ammissione al passivo)
«In relazione alla prima delle domande poste nel quesito, non risulta ben chiaro, dalla formulazione dello stesso, se per “rinuncia al ricorso in opposizione” (ai...»
-
Consulenza legale Q201616252 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«L'adozione cosiddetta "piena" o legittimante ha l'effetto giuridico di recidere ogni legame dell’adottato con la sua famiglia biologica.
A stabilirlo...»
-
Consulenza legale Q201616344 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La collazione è l’atto con il quale i discendenti e il coniuge che accettano l’eredità conferiscono all’ asse ereditario (in natura o per...»