-
Quesito Q201718923 (Articolo 166 Codice Penale - Effetti della sospensione)
«Spett. Studio Brocardi
Vorrei sottoporVi una mia questione legale/lavorativa che sto attualmente affrontando.
Nel Giugno 2016 sono stato accusato di truffa e falso in atto...»
-
Consulenza legale Q201718850 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«L’art. 141 sancisce la possibilità per il terzo trasportato coinvolto in un sinistro, di rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa del veicolo sul quale...»
-
Consulenza legale Q201718795 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Con il conferimento del mandato si è costituito un vero e proprio rapporto contrattuale con l' associazione , la quale aveva il compito di adempiere con perizia e...»
-
Consulenza legale Q201718766 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Partendo subito dalla seconda domanda, va detto che non occorre alcuna autorizzazione all’utilizzo di atti e/o documenti relativi al fascicolo penale, dal momento che il...»
-
Consulenza legale Q201718749 (Articolo 2053 Codice Civile - Rovina di edificio)
«La norma di riferimento in materia è l’art. 2053 c.c., il quale pone a carico del proprietario la responsabilità per i danni cagionati a terzi derivanti da...»
-
Consulenza legale Q201718726 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«La compravendita , sia mobiliare che immobiliare, è un contratto consensuale ad effetti cosiddetti reali .
Questo significa che la proprietà del bene viene a...»
-
Quesito Q201718766 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Una vicenda giudiziaria di portata importante mi ha visto coinvolto fino al punto di essere sottoposto a misure cautelari personali.
La vicenda giudiziaria, conseguente al...»
-
Consulenza legale Q201718725 (Articolo 883 Codice Civile - Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune)
«Va preliminarmente detto che un’azione di risarcimento danni derivante da fatto illecito è soggetta ad un termine prescrizionale di 5 anni dal giorno in cui il...»
-
Quesito Q201718725 (Articolo 883 Codice Civile - Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune)
«Il proprietario della proprietà confinante con quella dei miei genitori ha demolito l'edificio costruito in aderenza all'immobile dei miei genitori nel Febbraio...»
-
Consulenza legale Q201718678 (Articolo 2817 Codice Civile - Persone a cui compete)
«Ai sensi dell’art. 1470 c.c. con il contratto di vendita il soggetto alienante trasferisce la proprietà di un bene al compratore, dietro la corresponsione di...»
-
Consulenza legale Q201718553 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Nel fornire la consulenza si seguirà l’ordine delle domande di cui al quesito.
Se è stata esperita la mediazione obbligatoria di legge ai sensi del...»
-
Quesito Q201718676 (Articolo 383 Codice proc. civile - Cassazione con rinvio)
«Causa risarcimento danni. La sentenza di I grado e poi quella di appello condannano al risarcimento, pagato dalla parte soccombente. Sul giudizio pende ricorso per cassazione....»
-
Consulenza legale Q201718599 (Articolo 1903 Codice Civile - Agenti di assicurazione)
«A livello preliminare, evidenziamo che, ai sensi dell’art. 1903, secondo comma c.c., gli agenti possono essere convenuti in giudizio in nome dell’assicuratore per le...»
-
Consulenza legale Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente:
come tutelarsi dalla trascrizione pregiudizievole
in quali...»
-
Consulenza legale Q201718571 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Mentre sono poche le norme che il codice civile dedica alle api ed agli apiari, vi è invece una prolissa, eterogenea e specifica disciplina dell’apicoltura con...»
-
Consulenza legale Q201718533 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Il Suo caso è davvero molto comune.
Brevemente bisogna premettere che tutte le agenzie immobiliari solitamente inducono i clienti a sottoscrivere un modulo prestampato...»
-
Consulenza legale Q201718468 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«La risposta al quesito è parzialmente positiva ed il suo fondamento va ricercato sia nel Codice deontologico forense (approvato dal Consiglio Nazionale forense nella...»
-
Consulenza legale Q201718452 (Articolo 1913 Codice Civile - Avviso all'assicuratore in caso di sinistro)
«E’ opportuno un breve riepilogo delle norme di riferimento.
In primo luogo gli articoli 1913 e 1915 cod. civ., da integrarsi con gli articoli 143 e seguenti del...»
-
Consulenza legale Q201718462 (Articolo 1588 Codice Civile - Perdita e deterioramento della cosa locata)
«Il contratto di locazione – sia esso di un immobile ad uso abitativo o ad uso commerciale – fa sorgere diverse obbligazioni tanto in capo al locatore tanto in capo...»
-
Consulenza legale Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«Leggendo il quesito sembra di intuire come il Giudice di primo grado abbia tenuto indenne l’assicurazione dell’impresa ritenendo che i danni provocati...»
-
Consulenza legale Q201718422 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Per rispondere alla prima domanda occorre aver riguardo all’art. 1136 cod. civ., il quale stabilisce i quorum costitutivi e deliberativi dell’assemblea...»
-
Consulenza legale Q201718454 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le norme a cui fare riferimento sono fondamentalmente quelle contenute nei commi 9 e 11 dell’art. 1129 c.c. nonché nell’art. 1131 c.c.
Vediamo...»
-
Quesito Q201718454 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il Tribunale di A. nel 2009 ha rigettato l’impugnativa di un condominio che chiedeva la sospensiva dell’applicazione di una delibera condominiale riguardante...»
-
Quesito Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«PREMESSA
Durante i lavori di sbancamento per la costruzione di un’unità abitativa l’impresa costruttrice ha scaricato nel terreno sottostante, confinante con...»
-
Consulenza legale Q201718397 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La risposta al quesito si trova in parte nella stessa norma citata nel quesito, in parte nell’elaborazione giurisprudenziale che tiene conto del complesso della disciplina...»
-
Consulenza legale Q201718340 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs n. 132/2014 “ La convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati è un accordo mediante il quale le parti...»
-
Consulenza legale Q201718320 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Prima di tutto ricordiamo la distinzione tra recesso e risoluzione del contratto .
Non è questione priva di rilevanza pratica e può essere utile anche in caso...»
-
Quesito Q201718340 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«CONTRATTO DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE.
NEL CASO IN CUI IL PROMITTENTE VENDITORE VOLESSE ESERCITARE L'AZIONE DI RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO CONTRATTUALE DEL PROMISSARIO...»
-
Consulenza legale Q201718305 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«Sulla scadenza della fideiussione (art. 1957 cod. civ.), in generale, va detto che:
a) se non è stato fissato alcun termine di validità ed efficacia,...»
-
Quesito Q201718183 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Ho intenzione di ricorrere ex legge 13 aprile 1988, n. 117, in materia di risarcimento dei danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilità...»