-
Quesito Q202440500 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Buongiorno, sono socio di minoranza di una srl, la quale detiene un attività turistica che è l' unica attività della società....»
-
Quesito Q202440474 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Salve,
ho già effettuato consulenza con Voi. (Q202439806) con relativo pagamento di 120 euro.
Mi è stato detto di aprire nuovo ticket per approfondire...»
-
Consulenza legale Q202440235 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«L’art. 1751 del c.c. attribuisce all’agente un’indennità in caso di cessazione del rapporto, a condizione che: l'agente abbia procurato nuovi...»
-
Consulenza legale Q202440317 (Articolo 2631 Codice Civile - Omessa convocazione dell'assemblea)
«Ai sensi dell’art. 2479 ter , terzo comma, del c.c., le decisioni dei soci prese in assenza assoluta di informazione possono essere impugnate da chiunque vi abbia...»
-
Quesito Q202440317 (Articolo 2631 Codice Civile - Omessa convocazione dell'assemblea)
«Una srl dovrà depositare un bilancio in CCIAA tardivamente, oltre il termine di 30 gg dall’approvazione da parte dell’assemblea.
A prescindere dalla certezza...»
-
Quesito Q202440245 (Articolo 31 Legge fallimentare - Gestione della procedura)
«In qualità di curatore del fallimento di una sas e del relativo socio accomandatario, ho acquisito alla procedura il 50% di un immobile a quest’ultimo intestato per...»
-
Quesito Q202440238 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«studio professionisti associato composto da tre soci.
lo statuto prevede il recesso riconoscendo agli over 70 una buona uscita.
il socio over 70 comunica recesso con...»
-
Quesito Q202440235 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Buongiorno. Un agente precedentemente operante in forma di ditta individuale, ha costituito una SAS. La Sas ha rilevato di due rapporti di agenzia precedentemente esistenti tra...»
-
Consulenza legale Q202439806 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Le modalità di associazione possono considerarsi valide ed efficaci, poiché rispondenti alle previsioni dello statuto e non contrarie alla legge.
L’art....»
-
Consulenza legale Q202439791 (Articolo 442 Codice proc. civile - Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie)
«Dopo una attenta valutazione della fattispecie descritta è necessario fare alcune importanti precisazioni.
L'Indicatore della Situazione Economica è lo...»
-
Quesito Q202439806 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Nel 2014 sono entrata in contatto con una associazione no profit di psicologia che si occupa di diffusione e promozione di tematiche legate alla salute mentale (con scuola di...»
-
Quesito Q202439385 (Articolo 132 Codice Penale - Potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena: limiti)
«Buongiorno,
Spero di riuscire ad essere chiaro a porvi il mio quesito .
Sono stato imputato in un procedimento penale per un fallimento del febbraio 2020 , la pubblica accusa...»
-
Consulenza legale Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«In una società contratta a tempo determinato, quale quella in discussione, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni...»
-
Consulenza legale Q202439093 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Il socio non vanta nei confronti della società un diritto alla distribuzione degli utili, poiché ogni decisione al riguardo spetta esclusivamente...»
-
Consulenza legale Q202438855 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Nel momento in cui viene conferito un incarico professionale, si instaura un contratto d’opera intellettuale regolato dagli artt. 2230 e ss. del c.c., nonché dalle...»
-
Consulenza legale Q202438800 (Articolo 2359 Codice Civile - Societą controllate e societą collegate)
«L’art. 2359, comma 1, del c.c. definisce controllate le società in cui un'altra società dispone della maggioranza dei voti esercitabili nell'...»
-
Consulenza legale Q202438943 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«La socia A non ha strumenti per imporre il prezzo di vendita del singolo immobile, così come non può farlo la socia B; tale dissidio non è superabile...»
-
Quesito Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Una SRL, costituitasi nel 1983, con compagine sociale: socio A nato nel 1970 con quota pari al 50% del C.S.; socio B nato nel 1957 con quota pari al 0,50% del C.S. e socio C...»
-
Quesito Q202438973 (Articolo 2479 bis Codice Civile - Assemblea dei soci)
«società SRL con due soci paritari al 50%
assemblea "ordinaria" regolarmente convocata
si presenta in assemblea solo uno dei due soci, portatore del 50% del...»
-
Consulenza legale Q202438382 (Articolo 2523 Codice Civile - Deposito dell'atto costitutivo e iscrizione della societą)
«L’ art. 2519 del c.c. dispone l’applicabilità alle società cooperative delle norme sulle società per azioni , ovvero, se così viene...»
-
Quesito Q202438382 (Articolo 2523 Codice Civile - Deposito dell'atto costitutivo e iscrizione della societą)
«Un socio con qualifica di consigliere all'interno di una società cooperativa, che al momento non dispone dello statuto e dell'atto costitutivo, ha diritto ad...»
-
Consulenza legale Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La prima domanda alla quale si chiede di dare risposta è quella relativa alla configurabilità o meno di una donazione indiretta con riguardo all’acquisto...»
-
Consulenza legale Q202438201 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori)
«Una Fondazione è un ente dotato di personalità giuridica privata che si avvale di un patrimonio finalizzato al perseguimento di uno scopo non economico...»
-
Consulenza legale Q202437877 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«L’art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli eredi,...»
-
Quesito Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Società Snc, costituita da mio fratello nel 1990 inizia attività nel 1995, capitale 1549€.
Aprile 2003 subentra quale unico socio accomandatario la moglie...»
-
Quesito Q202437877 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Mio padre(A) e suo fratello(B) erano soci alla pari di una SNC (impresa edile) con statuto societario scritto dal notaio nel 1983 (termine dell'attività sociale...»
-
Consulenza legale Q202437501 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«L’art. 2532 del c.c. permette il recesso del socio cooperatore dalla cooperativa esclusivamente nei casi previsti dalla legge e dall’atto costitutivo.
Costituiscono...»
-
Consulenza legale Q202437541 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«L’art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli eredi,...»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Quesito Q202437541 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«società semplice In agricoltura 2 soci. morte 1. società ancora iscritta alla ccaa
se per vari motivi gli eredi non richiedono quota societaria dopo 6 anni hanno...»