Hai cercato: Collocamento
Trovati 43 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2
-
Consulenza legale Q201922767 (Articolo 36 Costituzione - )
«Il godimento delle ferie lavorative rappresenta un diritto irrinunciabile e indisponibile del lavoratore , garantito all'art. 36 della Costituzione e riconosciuto da...»
-
Quesito Q201922766 (Articolo 58 T.U.E.L. - Cause ostative alla candidatura)
«sono un dipendente comunale in pensione, con qualifica di comandante P.L. Cat. D/6, titolare di Posizione organizzativa con retribuzione di posizione di €. 16.000,00 in...»
-
Quesito Q201822157 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«Salve ho prove di minacce e ingiurie reiterate ricevute da un familiare. Quando mi sono reso conto di essere sotto minaccia per lo spavento e la paura ho avuto una...»
-
Consulenza legale Q201821722 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Va premesso che, per esprimere una valutazione più completa riguardo al provvedimento emesso dal giudice tutelare , sarebbe necessario esaminarne contenuto e...»
-
Consulenza legale Q201821401 (Articolo 3 Licenziamenti individuali - )
«Da quanto è possibile evincere dalla prospettaizone del caso specifico, abbiamo due società che utilizzano il medesimo personale per l’esercizio della...»
-
Quesito Q201821350 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Buongiorno sono un lavoratore ex L.s.u. per il Comune di (omissis), sono Geometra e nel lontano 1995 a causa dei fatti di mani pulite, tutti i cantieri edili si bloccarono. Mi...»
-
Consulenza legale Q201820171 (Articolo 2122 Codice Civile - Indennitą in caso di morte)
«Un esame analitico dell’argomento proposto non può prescindere da quelle che sono le fonti normative di riferimento.
Cominciamo dalla norma che prevede proprio...»
-
Consulenza legale Q201718977 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«Posizionare una panchina sul cortile comune e accanto al muro di proprietà esclusiva di uno dei comunisti costituisce un caso classico di uso di cosa comune, per il quale...»
-
Consulenza legale Q201718662 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Dispone espressamente l’art. 1056 c.c. che "Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità...»
-
Consulenza legale Q201718256 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«Riteniamo che l’utilizzo del titolo di “dottore” – inteso come titolo solitamente attribuito a chi abbia conseguito una laurea - non possa essere...»
-
Consulenza legale Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritą a favore dei minori)
«Prima di ogni valutazione sulla legittimità/opportunità dei provvedimenti adottati nella specifica situazione descritta nel quesito vanno esaminate le norme di...»
-
Consulenza legale Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«Ai sensi dell’art. 404 c.p.c., “Un terzo può fare opposizione contro la sentenza passata in giudicato o comunque esecutiva pronunciata tra altre persone...»
-
Quesito Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«La FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) di Salerno sottopone alla Vostra attenzione e valutazione il seguente quesito.
La Sig.ra Tizia, alla data del 31/10/1979, veniva...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2