-
Quesito Q202027124 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buon giorno, vi scrivo in merito ad una questione che riguarda mia moglie.
A seguito della morte del padre e in assenza di testamento, non riuscendo per le vie bonarie a...»
-
Consulenza legale Q202027043 (Articolo 1840 Codice Civile - Apertura della cassetta)
«Ciò che si ritrova scritto nelle norme che regolano il servizio delle cassette di sicurezza predisposte dalla Banca, in realtà rispecchia fedelmente il testo...»
-
Consulenza legale Q202026985 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«L’interpretazione che va data alla volontà espressa dalla testatrice nella scheda testamentaria fatta pervenire a questa Redazione non può che fondarsi su...»
-
Quesito Q202027043 (Articolo 1840 Codice Civile - Apertura della cassetta)
«Essendo unico erede ed unico cointestatario di n. 2 cassette di sicurezza presso la stessa banca, cassette entrambe cointestate tra me e mio padre, venuto a mancare a febbraio...»
-
Consulenza legale Q202026854 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Gli atti per i quali si teme che possa configurarsi un’ accettazione tacita di eredità sembrano sostanzialmente ricondursi ai seguenti:
la voltura...»
-
Consulenza legale Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il caso in esame riguarda l’ipotesi in cui la devoluzione ereditaria, che si credeva regolata secondo le regole della successione legittima , si scopre in realtà...»
-
Quesito Q202026885 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Buongiorno, avrei alcune informazioni da chiedere in merito ad un contenzioso con la banca: sto chiedendo in qualità di erede legittimo tutta la documentazione bancaria...»
-
Quesito Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Mia nonna è morta nel febbraio 2011 (all’apparenza senza testamento) lasciando due figli, mia mamma e mio zio, unici eredi legittimi. Al momento del decesso mia...»
-
Consulenza legale Q202026791 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’analisi della fattispecie proposta con il presente quesito deve innanzitutto essere condotta tenendo presenti le disposizioni contenute nello statuto fatto pervenire a...»
-
Consulenza legale Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicitą)
«La morte del socio unico e amministratore di una S.r.l. comporta il verificarsi di un fenomeno successorio ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 456 e ss. c.c. e...»
-
Quesito Q202026711 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Mevia è stata istituita erede universale dei beni di Tizio con testamento olografo datato 28.12.2006 e pubblicato in data 22/03/2007. All'atto della morte di Tizio...»
-
Consulenza legale Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nella fattispecie descritta, al verificarsi della morte della moglie, in assenza di testamento , si apre la successione legittima , a seguito della quale soggetti chiamati...»
-
Consulenza legale Q202026565 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Prima di analizzare il contenuto della bozza di testamento fatta pervenire a questa Redazione, si ritiene sia il caso di prendere in esame la posizione delle due sorelle con...»
-
Consulenza legale Q202026531 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La scrittura privata fatta pervenire in allegato al quesito non può costituire parte integrante di una volontà espressa per testamento per le ragioni che qui di...»
-
Consulenza legale Q202026529 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo far presente che il nostro ordinamento tutela sia situazioni di diritto che situazioni di fatto.
In queste ultime,...»
-
Quesito Q202026565 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Due mie sorelle hanno la necessità di stilare un testamento olografo. Hanno incaricato me (fratello), di approntarlo in modo tale che loro lo scriveranno di loro pugno,...»
-
Consulenza legale Q202026503 (Articolo 58 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Il trasferimento gratuito dell’azienda, compiuto da un soggetto imprenditore , è oggetto di una specifica disciplina nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi...»
-
Quesito Q202026529 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Spett. Brocardi,
nel 2002 alla morte della padre eredito il 25% di nuda proprietà di un garage e mia sorella l'altro 25% , sempre la nuda proprietà, mia...»
-
Quesito Q202026465 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Mia madre, deceduta nel 2016, stipulò nel 2009 un'assicurazione sulla vita (con Poste Vita) indicando il mio nome come unico beneficiario. La polizza è scaduta...»
-
Quesito Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Nel 2017 è morto mio padre, ancora lavoratore dipendente. I suoi unici eredi siamo io e due mie sorelle.
La nonna paterna è vedova e ancora viva e percepisce...»
-
Consulenza legale Q202026350 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Si ritiene opportuno preliminarmente muovere dall’esame delle sentenze che vengono richiamate nel testo del quesito.
Cass. 9651/2013:
In tale sentenza la S.C....»
-
Consulenza legale Q202026332 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«I problemi che il caso in esame pone non attengono tanto alla possibilità o meno di far valere in giudizio la scrittura privata , quanto piuttosto alla validità...»
-
Quesito Q202026350 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, elenco di seguito alcuni punti necessari a inquadrare la situazione all'interno della quale la mia domanda si configura:
ho intrapreso giudizio divisionale in...»
-
Quesito Q202026332 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Gentile Avvocato, in allegato una scrittura privata tra il sottoscritto e le mie 2 sorelle, dove nel 2002, mio Padre fece firmare contestualmente, allegando i documenti di...»
-
Quesito Q202026327 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buongiorno.
Un caso di successione per morte. Figlio unico, celibe, madre e padre defunti, senza figli. Proprietà immobiliari e liquidi.
Eredi più prossimi: due...»
-
Consulenza legale Q202026257 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione è riconosciuto, nel nostro ordinamento, dall'art. 540 del c.c., a favore del coniuge del defunto sulla casa adibita a residenza...»
-
Consulenza legale Q202026259 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La lettura del quesito consente di ricostruire la vicenda esposta nei seguenti termini.
Caia, defunta, dispone così nel suo testamento:
lascia al marito Tizio il...»
-
Consulenza legale Q202026160 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
«Oggetto del contratto di donazione da parte del de cuius è stato un immobile sul quale, già al momento del trasferimento a titolo gratuito, gravava un’...»
-
Quesito Q202026191 (Articolo 116 Codice Civile - Matrimonio dello straniero nello Stato)
«Salve, vorrei sapere se posso sposare una cittadina extracomunitaria di cittadinanza Georgiana, la quale non ha un permesso di soggiorno valido. Eventualmente quali documenti...»
-
Consulenza legale Q202026068 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«Trattandosi di conto corrente cointestato (ad entrambi i genitori e al figlio) occorre innanzitutto fare riferimento agli artt. 1854 e 1298 del c.c.
L’art. 1854...»