-
Consulenza legale Q202127106 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Rispondiamo innanzitutto alle domande che riguardano il versante penale della vicenda.
Il reato di circonvenzione di persone incapaci, previsto dall’art. 643 c.p.,...»
-
Consulenza legale Q202027081 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«In primo luogo, va chiarito che l’annullamento in autotutela di cui all’art. 21 novies , L. n. 241/1990, presuppone la presenza sia di vizi di legittimità...»
-
Consulenza legale Q202027043 (Articolo 1840 Codice Civile - Apertura della cassetta)
«Ciò che si ritrova scritto nelle norme che regolano il servizio delle cassette di sicurezza predisposte dalla Banca, in realtà rispecchia fedelmente il testo...»
-
Consulenza legale Q202026963 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
«Giusta causa di recesso in tema di agenzia
L'istituto del recesso per giusta causa, previsto dall'art. 2119 , primo comma, cod. civ. in relazione al contratto di...»
-
Consulenza legale Q202027051 (Articolo 1856 Codice Civile - Esecuzione d'incarichi)
«Dal quesito si evince che si tratta di un caso di “phishing”, ovvero un utilizzo fraudolento di uno strumento di pagamento da parte di terzi.
Il perimetro della...»
-
Consulenza legale Q202027029 (Articolo 669 terdecies Codice proc. civile - Reclamo contro i provvedimenti cautelari)
«Il provvedimento con il quale il collegio , ex art. 669 terdecies del c.p.c. , sospende e revoca il decreto di decadenza emesso in danno dell’ aggiudicatario ex...»
-
Quesito Q202027043 (Articolo 1840 Codice Civile - Apertura della cassetta)
«Essendo unico erede ed unico cointestatario di n. 2 cassette di sicurezza presso la stessa banca, cassette entrambe cointestate tra me e mio padre, venuto a mancare a febbraio...»
-
Consulenza legale Q202026989 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Da quanto ci è dato capire a seguito della scissione della prima s.r.l., originaria intestataria della polizza fabbricati, è venuto in essere un condominio...»
-
Quesito Q202027029 (Articolo 669 terdecies Codice proc. civile - Reclamo contro i provvedimenti cautelari)
«Nell'ambito di una procedura esecutiva immobiliare l'aggiudicatario viene dichiarato decaduto ex art. 587 c.p.c. dal giudice dell'esecuzione ma il collegio, in sede...»
-
Consulenza legale Q202026922 (Articolo 32 Costituzione - )
«L’art. 13 della L. 30/03/2001, n. 125, tuttora vigente, detta “ disposizioni sulla pubblicità e sul consumo delle bevande alcoliche e in materia di sicurezza...»
-
Consulenza legale Q202026897 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«In primo luogo occorre chiarire che il locatore è chi concede in locazione un bene.
Chi conduce in locazione un bene è il conduttore o, detto altrimenti,...»
-
Consulenza legale Q202026834 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Visto di conformità , asseverazione e certificazione tributaria sono disciplinati dal D.M. n. 164 del 31.05.1999 – Regolamento recante norme per...»
-
Consulenza legale Q202026869 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Per fornire risposta al presente quesito è necessario partire dall’analisi del testo dell’art. 38 L. 392/1978, che così prevede al primo comma:...»
-
Quesito Q202026869 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Buongiorno, il mio quesito è il seguente: premesso che nel corso dell'anno 2004 la scrivente, nella qualità di titolare di una ditta individuale, sottoscrive...»
-
Consulenza legale Q202026796 (Articolo 43 Codice proc. amministrativo - Motivi aggiunti)
«Al fine di dedurre davanti al Giudice Amministrativo i nuovi profili di illegittimità rilevati solo di recente non è sufficiente una loro illustrazione nella...»
-
Consulenza legale Q202026751 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«La procedura a cui si intende fare ricorso è, sotto un profilo puramente teorico, sicuramente possibile, mentre è da un punto di vista pratico che fa sorgere dei...»
-
Consulenza legale Q202026728 (Articolo 1746 Codice Civile - Obblighi dell'agente)
«Per quanto concerne la normativa sulla privacy, la comunicazione dell’estratto conto contenente il nominativo dei clienti, il genere di polizza sottoscritta e il premio...»
-
Consulenza legale Q202026747 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Per rispondere ai quesiti in esame occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 1056 del codice civile relativo al passaggio di condutture elettriche...»
-
Quesito Q202026731 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Oggetto:FONDO SPECIALE x LAVORI STRAORDINARI - art.1135 c.4 C.C.//Assemblea ordinaria dell'08.08.2020/odg:....3)Lavori di manutenzione straordinari facciata e terrazzi...»
-
Consulenza legale Q202026656 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Ai sensi dell’art. 201 del Codice della strada la notificazione delle violazioni deve essere effettuata entro 90 giorni dall’accertamento, con le modalità...»
-
Consulenza legale Q202026573 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per rispondere al quesito, è necessario innanzitutto richiamare la normativa generale e speciale in materia di locazione , sublocazione e successione nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202026590 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Nel caso di specie, va premesso che le contestazioni preannunciate dal committente non paiono presentare particolari elementi di “pericolosità” ai fini che...»
-
Consulenza legale Q202026509 (Articolo 98 Legge fallimentare - Impugnazioni)
«Il rimedio per casi di ammissione di un credito inesistente è fornito dall’art. 98 della Legge Fallimentare, alla cui lettura si rimanda.
Come si può...»
-
Consulenza legale Q202026480 (Articolo 705 Codice proc. civile - Divieto di proporre giudizio petitorio)
«In materia di procedimento possessorio l’art. 703 c.p.c., nel testo introdotto con D.L. n. 35/2005, conv. in L. n. 80/2005, stabilisce che ciascuna parte, entro il...»
-
Quesito Q202026530 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Spett.le Brocardi,
Anonimo.
Sono a chiedere un parere inerente ad un pignoramento esattoriale ex art. 543 c.p.c. presso terzi inerente ad un conto corrente bancario....»
-
Quesito Q202026511 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«Buongiorno.
Due anni fa ho venduto una Vespa 50 per 200 euro intestata a mia cognata che vive a Bologna, l'aveva lasciata nel mio garage, non funzionante già da...»
-
Consulenza legale Q202026418 (Articolo 130 Codice privacy - Comunicazioni indesiderate)
«La risposta alla domanda contenuta nel quesito è: no, non è possibile in quanto costituisce trattamento illecito dei dati personali.
Ne spieghiamo di seguito le...»
-
Consulenza legale Q202026410 (Articolo 13 Codice privacy - Informativa)
«Ai sensi dell’art. 4 del GDPR Privacy per:
“ dato personale ” si intende “ qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o...»
-
Consulenza legale Q202026351 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«L’avvocato, così come ogni professionista , è tenuto a fornire al proprio cliente, prima della formalizzazione dell’incarico, un preventivo scritto...»
-
Quesito Q202026418 (Articolo 130 Codice privacy - Comunicazioni indesiderate)
«Avvocato, vista la crisi in edilizia ho pensato questo: procurarmi degli indirizzi mail da pagine gialle da ditte tipo fabbri, falegnami, ingegneri, avvocati ed altri della mia...»