-
Quesito Q202231021 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buonasera,
1. Sono proprietario di un appartamento condominiale e vorrei realizzare un impianto fotovoltaico sul lastrico solare.
Il lastrico solare al netto delle...»
-
Consulenza legale Q202230962 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Ai sensi dell' art. 1490 del c.c. , “ Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui...»
-
Consulenza legale Q202230957 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«I presupposti dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge in caso di separazione sono stabiliti dall’art. 156 c.c.
In primo luogo, a carico del...»
-
Consulenza legale Q202230932 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«La soluzione prospettata potrebbe a prima vista sollevare qualche perplessità.
Infatti, dopo aver corrisposto per quasi un anno l’importo rivalutato, il coniuge...»
-
Quesito Q202231015 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Docente statale di ruolo da più anni. Da settembre 2021 ( 8 mesi) passaggio di ruolo alla scuola superiore.
Iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti....»
-
Quesito Q202231014 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Salve,
faccio parte, in quanto socia di una Srl dal 2015.
Ho collaborato alla stessa in modo continuativo al disbrigo della parte amministrativa e contabile, fino a...»
-
Quesito Q202231012 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Premesso che io vivo in casa con i miei genitori, io sul balcone di casa ho una serie di piante comprate da me, con l'autorizzazione di tutti e due, a cui sono molto legato:...»
-
Consulenza legale Q202230947 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«In seguito alla dichiarazione di fallimento dell’impresa, il Curatore Fallimentare non può autonomamente “bloccare” alcuna somma già versata...»
-
Consulenza legale Q202230929 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«Negli ultimi anni il Legislatore ha cercato di introdurre una progressiva semplificazione dei procedimenti amministrativi , compreso quello relativo all’autorizzazione...»
-
Consulenza legale Q202230928 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«In realtà la quasi totalità delle domande formulate nel quesito si basa sul presupposto - errato - che in sede di giudizio sia stato revocato il regime di uso...»
-
Consulenza legale Q202230872 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Ai fini della trattazione del quesito proposto, in via preliminare, risulta necessario evidenziare che - anche laddove il cliente reperisca il materiale da siti con IP straniero...»
-
Quesito Q202231005 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«nel 1990 ho costruito una villetta in zona sottoposta a vincolo paesaggistico art.36 lettera C e D dgl 42/2004 sensibilità alta.
Il progetto approvato prevedeva...»
-
Quesito Q202231003 (Articolo 1328 Codice Civile - Revoca della proposta e dell'accettazione)
«Salve. Ho preso accordi verbali per vendere un terreno per 15mila euro al Signor Tizio. Contestualmente ho effettuato comunicazione ai confinanti con raccomandata ad alcuni e...»
-
Consulenza legale Q202230916 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Non vi è nessuna incompatibilità ai sensi all'articolo 53 commi 6 e 7 D. Lgs. n. 165/2001 tra il pubblico impiego e la partecipazione ad una società...»
-
Quesito Q202230997 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il caso in oggetto è quello di un unico edificio che si trova in stato di abbandono da molti anni (classificato C/2), ricadente in zona agricola e situato in...»
-
Quesito Q202230994 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«Buongiorno,
devo presentare l'agibilità di un immobile residenziale unifamiliare nel Comune di Masainas (SU), edificato nel 2011.
In riferimento alla normativa sul...»
-
Consulenza legale Q202230971 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«L’origine di questa situazione è da ricondursi, a parere di chi scrive, alla poca chiarezza in merito a chi effettivamente abbia il compito di amministrare i beni...»
-
Consulenza legale Q202230961 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel caso specifico non è necessaria alcuna autorizzazione da parte degli altri comproprietari in quanto la parte di muro che si vuole eliminare deve considerarsi un bene...»
-
Quesito Q202230990 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Sono proprietaria per 15/47 di un immobile sito in ........ Tali quote le ricevute in eredità da mia madre, ........ deceduta nel 2011, la quale ne era venuta in possesso...»
-
Consulenza legale Q202230943 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Ciò che è stato dichiarato in denuncia di successione è valido solo ai fini fiscali per il pagamento delle imposte ipo-catastali e di successione e non...»
-
Consulenza legale Q202230939 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«L’art. 1120 del c.c. nel consentire seppur con apposite maggioranze che l’ assemblea possa deliberare l’esecuzione di determinate innovazioni in condominio,...»
-
Quesito Q202230986 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Mia mamma, di anni 86, è ricovera in una RSA a XXX dal 2017, nello stesso comune nel quale è stata residente dal 1981.
La casa di proprietà dei miei...»
-
Consulenza legale Q202230917 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«1) Centrale Termica (spese di conduzione, ricambi, eccetera).
Ci si sente di condividere le considerazioni espresse sul punto, a cui francamente rimane da aggiungere ben poco....»
-
Consulenza legale Q202230919 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Va premesso che, nelle locazioni ad uso abitativo, il diritto di prelazione nell’acquisto dell’immobile è previsto a favore del conduttore in presenza di...»
-
Quesito Q202230982 (Articolo 32 T.U. edilizia - Determinazione delle variazioni essenziali)
«Costruisco realizzando una volumetria maggiore del 20% di quella autorizzata dal titolo abilitativo. Faccio richiesta di permesso di costruire con variazione essenziale,...»
-
Consulenza legale Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»
-
Consulenza legale Q202230924 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«In casi come questo, ossia di eredità composta da un solo bene immobile, è abbastanza semplice accertarsi della libertà di quell’immobile da pesi,...»
-
Consulenza legale Q202230923 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Se i beni caduti in successione fanno già parte di un inventario depositato nel Registro delle successioni presso il Tribunale del circondario in cui si è...»
-
Consulenza legale Q202230914 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Nella consulenza 25292 è stato riferito che Tizio muore senza figli ed ascendenti , nominando suo erede universale il fratello Caio ed usufruttuaria in sostituzione...»
-
Consulenza legale Q202230907 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Nessuna norma del codice civile impone il rispetto di una distanza minima dalla costruzione altrui per realizzare sul proprio fondo ed a servizio dello stesso una strada da...»