-
Consulenza legale Q201924369 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Come già sostenuto in risposta al quesito originario, ribadiamo, conformemente al parere reso dall’Agenzia delle Entrate 904-4/2017 su richiesta dell’Ordine...»
-
Consulenza legale Q201924132 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Le definizioni relative agli interventi edilizi sono illustrate nell’ art. 3 del T.U. edilizia , che nel testo oggi vigente così descrive, per quanto qui ci occupa, il...»
-
Quesito Q201924402 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«Buonasera siamo in possesso dal marzo 1966 di una licenza edilizia per la costruzione di un albergo-ristorante in un'area classificata dal vecchio PRG come...»
-
Quesito Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno
Una breve sintesi dei fatti.
Abito in una bifamiliare nel contesto di un condominio costituito da più edifici ( Supercondominio) e in passato il vicino mi...»
-
Quesito Q201924391 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Gentili Responsabili,
mi permetto di illustrarvi la mia situazione; perdonate le mie eventuali inesattezze e il mio gergo non specialistico.
Nel luglio del 2013 venni...»
-
Consulenza legale Q201924338 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza , ai sensi di quanto previsto dall’art. 2125 c.c, è finalizzato alla limitazione dello svolgimento dell’attività del...»
-
Quesito Q201924379 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«Sono un artigiano e ho eseguito prestazioni per una società. Per agevolarla nei pagamenti, vista la situazione difficile , abbiamo definito un pagamento rateale mensile,...»
-
Consulenza legale Q201924329 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«In tutta questa vicenda processuale, purtroppo, c’è un particolare elemento che ha influito negativamente sulla posizione di chi pone il quesito, e di cui i giudici...»
-
Quesito Q201924370 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno,
da un controllo effettuato come consigliere, nel conto corrente condominiale, intestato al condominio, sono stati accertati versamenti di "contanti",...»
-
Quesito Q201924369 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Facendo seguito al quesito da me richiesto in data 17 giugno 2019 riportante il numero Q201923490, il quale in questa sede si intende integralmente trascritto, e dalla Vostra...»
-
Quesito Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilità patrimoniale)
«Gentile redazione,
Vi scrivo in quanto , insieme a mio fratello, necessito di un Vostro autorevole parere tecnico in merito ad un ipotetico progetto di atti di donazione dei...»
-
Quesito Q201924363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Salve il 5/12/2018 ho scritto una lettera al mio comune indirizzata al sindaco, gestione del patrimonio, vigili urbani chiedendo una risposta univoca su come l'ente riteneva...»
-
Quesito Q201924362 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Buongiorno,
mi chiamo Giuseppe e due anni fa ho acquistato un appartamento in un super condominio a San Vincenzo (Li) che (sulla carta) è composto da 40 appartamenti...»
-
Quesito Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
«Preg.mo Avv.,
la presente per richiedere un parere giuridico preliminare.
Le spiego la mia vicenda: attualmente vivo nell'appartamento in cui abitavano i miei nonni in...»
-
Consulenza legale Q201924307 (Articolo 1077 Codice Civile - Servitù costituite sul fondo enfiteutico)
«La soluzione del caso in esame deve necessariamente ricercarsi nelle norme dettate dal codice civile in materia di enfiteusi e di servitù .
Dall’analisi delle...»
-
Consulenza legale Q201924300 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Ad integrazione delle considerazioni già espresse in riferimento all’originario quesito 23938 e in risposta ai quesiti integrativi che hanno richiesto l’esame...»
-
Consulenza legale Q201924332 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilità ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Prescindendo da eventuali nozioni in tema di azione di responsabilità ex art. 2495 del c.c. o ex art. 36 del d.P.R. n. 602/73 che, comunque sembrano acquisite da chi...»
-
Quesito Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilità del testamento)
«Madre, in comunione dei beni col marito (nonché padre dello scrivente), al 50%), nel 2005 ha fatto testamento dal notaio, per la divisione della sua parte di...»
-
Consulenza legale Q201924308 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«La norma di riferimento per la risposta al primo quesito è l’art. 1334 c.c., il quale stabilisce che ogni comunicazione diretta ad una determinata persona si...»
-
Consulenza legale Q201924284 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Quando si affronta il tema posto dal caso in esame, si distingue in linea generale tra alimenti e mantenimento ; mentre nella nozione di alimenti vi si fa rientrare lo...»
-
Consulenza legale Q201924264 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Ai sensi di quanto previsto dall’art. 2125 del c.c. con il patto di non concorrenza si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per...»
-
Consulenza legale Q201924290 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Nel caso di specie siamo di fronte alla locazione di un immobile urbano (così, quantomeno, parrebbe dal quesito) ad uso evidentemente non abitativo, perciò...»
-
Consulenza legale Q201924253 (Articolo 126 Codice della Strada - Durata e conferma della validità della patente di guida)
«La conferma, ossia il rinnovo, della patente di guida è subordinata, ai sensi dell’art.126 del Codice della strada, alla permanenza dei requisiti fisici e psichici...»
-
Quesito Q201924338 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buonasera,
ad agosto 2019 ho terminato, per mie dimissioni, la collaborazione con la società Omissis S.r.l. (società di servizi per le concessionarie auto) e mi...»
-
Quesito Q201924329 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Buonasera,
in data 31 maggio 2017 sottoposi alla Vostra cortese attenzione apposito quesito n.”Q201719013” a cui mi fu fornita puntuale consulenza legale.
Tenendo...»
-
Consulenza legale Q201924280 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il quesito, così come posto, cade su una questione su cui si è dibattuto, sia in ambito di deontologia medica (e di correlative sanzioni disciplinari ), sia in...»
-
Quesito Q201924326 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno
Il sottoscritto vorrei avere un Vs pregiato parere per procedere al seguente ricorso avverso sentenza di revoca ex art 2901 fondo patrimoniale a favore della Banca...»
-
Consulenza legale Q201924289 (Articolo 477 Codice Civile - Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione)
«Quando si apre una successione , vi sono dei passaggi ben precisi da seguire e rispettare.
Il primo passo da compiere è quello di verificare se il de cuius ha...»
-
Consulenza legale Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Il tema principale proposto è quello della liquidazione di una società di capitali, fattispecie civilisticamente disciplinata dagli artt. 2484 e ss. del codice civile.
Di...»
-
Consulenza legale Q201924298 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«La figura delittuosa di cui all’art. 348 del codice penale intende tutelare l'interesse generale a che determinate professioni, in ragione della loro...»