-
Consulenza legale Q201513989 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«La situazione descritta nel quesito si verifica con una certa frequenza nella prassi e, nonostante alcuni profili sospetti dal punto di vista deontologico, non emerge un fondato...»
-
Consulenza legale Q201513871 (Articolo 1407 Codice Civile - Forma)
«La cessione del contratto č un istituto di larga applicazione nella prassi, disciplinato dagli artt. 1406 e seguenti del codice civile.
Il legislatore ne dą la seguente...»
-
Consulenza legale Q201513635 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L'art. 179 c.c., alla lettera a), parla di beni rispetto ai quali il coniuge, prima del matrimonio, era proprietario o titolare di un diritto reale di godimento . Per...»
-
Consulenza legale Q201513538 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Per dare una risposta precisa al quesito si dovrebbe innanzitutto sapere se l' associazione in esame è persona giuridica riconosciuta oppure opera come associazione...»
-
Consulenza legale Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La condotta descritta e mantenuta dal 1987 fino al 2009 sembra apparentemente rivestire i presupposti richiesti dalla legge per l' usucapione ventennale di immobili. Il...»
-
Quesito Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Dal mese di aprile 1987 risiedo, con la mia famiglia, in un appartamento esercitandone il possesso pubblico, pacifico ed ininterrotto. Tale appartamento era nelle...»
-
Quesito Q201513431 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Buonasera,
In data 1/4/15 mi sono impegnato ad acquistare un immobile tramite un agente immobiliare. Successivamente la proposta irrevocabile di acquisto è stata...»
-
Consulenza legale Q201513376 (Articolo 348 bis Codice proc. civile - Inammissibilitą e manifesta infondatezza dell'appello)
«1.
Le questioni relative alla validità della procura alla lite vengono generalmente risolte in senso favorevole dalla giurisprudenza, che reputa molto spesso valida...»
-
Consulenza legale Q201513040 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il Decreto Legge n. 132/2014 recante " Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile...»
-
Quesito Q201512571 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Sono socio di una società s.r.l. che ha preso in sublocazione in data 18/11/2010, con contratto regolarmente registrato, un immobile detenuto con contratto di leasing...»
-
Consulenza legale Q201512535 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«La vicenda narrata nel quesito è complessa e meriterebbe una analisi più approfondita.
Tuttavia, sembra di poter enucleare un paio di questioni giuridicamente...»
-
Quesito Q201512522 (Articolo 759 Codice proc. civile - Informazioni e nomina del custode)
«12 anni fa muore mia zia, non coniugata, senza ascendenti e discendenti diretti. Le sono premorti i fratelli e le sorelle. All'epoca dell'aperta successione, esistono...»
-
Consulenza legale Q201512163 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il contratto sottoscritto tra il privato e il comune costituisce una servitù di passaggio, ma non sembra, quantomeno in base ai dati forniti nel quesito, si tratti di...»
-
Consulenza legale Q201512108 (Articolo 1899 Codice Civile - Durata dell'assicurazione)
«Quando si accende un mutuo o finanziamento, è prassi che l'ente finanziatore chieda la stipulazione di una polizza a tutela del credito. Tra i due contratti si...»
-
Quesito Q201512087 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Nel caso di contenzioso in atto su una eredità, nel caso di transazione sulla stessa che nulla dispone in merito alla debenza dell'ICI-IMU e TARSU-TARI da parte dei...»
-
Consulenza legale Q201412021 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
«Nella vicenda esposta, ci si chiede quale sia la probabilità di ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo in relazione ad un credito nascente da...»
-
Consulenza legale Q201411578 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«L'annullamento di un contratto è possibile solo nei casi predeterminati per legge. In particolare, possiamo individuare un annullamento per incapacità delle...»
-
Consulenza legale Q201411548 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Nel caso descritto, va prima di tutto sgombrato il campo da ogni dubbio circa la decorrenza della validità del contratto di locazione.
Anche se è vero che non...»
-
Consulenza legale Q201411533 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Premesso che senza la disamina del contratto in esame e degli atti processuali, non è possibile dare una risposta risolutiva per il caso di specie, affrontiamo le diverse...»
-
Quesito Q201411533 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Riferendomi al Quesito n. 11401/2014, chiedo ulteriormente.
Essendo la copia di pertinenza del cliente - di un contratto di intermediazione finanziaria - stata firmata (in data...»
-
Consulenza legale Q201411401 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Nel quesito proposto ci si chiede (a) se il contratto di gestione patrimoniale sia stato validamente concluso e, in caso negativo, di quale tipo di invalidità si tratti;...»
-
Quesito Q201411401 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Un contratto di Gestione patrimoniale (GPM) sottoscritto - presso la Sede della Sim - solo dal cliente (privato-Consumatore) e quindi non consegnato contestualmente al cliente -...»
-
Consulenza legale Q201411188 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«Ai sensi dell'art. 47 della legge notarile (L. 16.2.1913, n. 89), l'atto notarile non può essere ricevuto dal notaio se non in presenza delle parti e, salvo che...»
-
Consulenza legale Q201410847 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Il codice civile prevede le seguenti forme scritte per i contratti (nel Titolo II del libro VI sulle prove):
- Atto pubblico (artt. 2699 ss.): è la forma...»
-
Consulenza legale Q201410705 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Quando si accende un finanziamento, è prassi che l'ente finanziatore chieda la stipulazione di una polizza a tutela del credito, avente come beneficiario delle...»
-
Consulenza legale Q201410708 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Il caso proposto pone una questione interpretativa del contratto.
Infatti, sul piano strettamente letterale, la locatrice è senza dubbio contrattualmente tenuta al...»
-
Quesito Q201410349 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Con ricorso ex art. 1129 c.c. depositato c/o il Tribunale di Bari in cui si lamentavano gravi responsabilitą dell'amministratore si richiedeva la revoca dello stesso;...»
-
Consulenza legale Q201410304 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Ai sensi dell' art. 999 del c.c. le locazioni concluse dall'usufruttuario (che constino da atto pubblico o da scrittura privata di data certa anteriore), in corso al...»
-
Consulenza legale Q20149513 (Articolo 2674 bis Codice Civile - Trascrizione e iscrizione con riserva e impugnazione)
«Nella vicenda proposta sono caduti in successione dei beni immobili pervenuti al de cuius per usucapione, ma in riferimento ai quali manca una sentenza di accertamento della...»
-
Quesito Q20139350 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Le firme di sottoscrizione di una scrittura privata che conferisce il diritto di abitazione possono essere autenticate nel comune? Nella mia città al comune affermano di...»