-
Quesito Q201615567 (Articolo 196 Codice proc. civile - Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente)
«Spett. studio Brocardi, il sottoscritto Ing. Natale Stefano, con la presente desidero avere risposta ai seguenti quesiti relativi alla propria causa di divisione con gli eredi e...»
-
Consulenza legale Q201615387 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«L'art. 428 c.c. è posto a tutela di soggetti che, pur legalmente capaci, compiano determinati atti trovandosi in stato di incapacità di intendere o volere. La...»
-
Quesito Q201615387 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«“Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi, al più presto una Vostra...»
-
Quesito Q201615228 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Salve, ho preso nota del Vs commento al secondo comma dell'art.2500 quinquies Cod.Civ., ove è precisato che "La comunicazione della deliberazione di...»
-
Quesito Q201514939 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buon giorno, ho tre problemi per i quali chiedo se non soluzioni, almeno chiarimenti.
QUESITO NUMERO UNO
Sono proprietario di un piano attico con terrazza parte della...»
-
Quesito Q201514921 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Il 20 luglio 2015 mi sono aggiudicato un immobile all'asta senza incanto del valore in perizia di euro 2.344.000 a euro250.309 e saldo il prezzo in data 17 settembre 2015...»
-
Consulenza legale Q201514777 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Poiché i soggetti coinvolti nella vicenda possono essere entrambi qualificati come "professionisti" (ai sensi dell' art. 3 del codice consumo si tratta...»
-
Consulenza legale Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
«1. Per rispondere alla prima domanda è necessario, innanzitutto, stabilire quale natura avrebbe l'eventuale responsabilità della presunta creditrice (in...»
-
Consulenza legale Q201514709 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«L'autopsia è una procedura necessaria nel caso in cui si debbano indagare le cause che hanno condotto alla morte di una persona: essa dovrà avvenire...»
-
Quesito Q201514709 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«per un caso di malasanità a seguito di denuncia fu disposta l'autopsia irripetibile. il perito da noi nominato, nonostante ripetuti solleciti, mai ci ha consegnato la...»
-
Consulenza legale Q201514423 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
«Il quesito proposto pone, in realtà, dei problemi di natura non interamente giuridica, ma si cercherà di tratteggiare comunque un quadro generale.
Ci si...»
-
Consulenza legale Q201514402 (Articolo 221 Codice proc. penale - Nomina del perito)
«Il codice di procedura penale consente al giudice di nominare più periti, qualora " le indagini siano di particolare complessità o siano necessarie conoscenze...»
-
Quesito Q201514402 (Articolo 221 Codice proc. penale - Nomina del perito)
«Un PM ha incaricato in un procedimento penale, unitamente un medico legale ed un ginecologo per una perizia che è stata effettuata solamente dalla ginecologa ma firmata...»
-
Consulenza legale Q201514305 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La risposta al primo quesito appare da subito negativa.
Difatti, la costruzione realizzata dal condomino non sembra rivestire la caratteristica di...»
-
Quesito Q201514206 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Sono proprietario di un garage in un condominio al quale si accede mediante un porta che si affaccia sulla strada pubblica. L'apertura della porta e di cm 192 che è...»
-
Consulenza legale Q201514038 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«La vicenda vede un consulente tecnico d'ufficio che tarda nel depositare la relazione peritale. Quali le conseguenze e i possibili rimedi?
Va ricordato che il consulente...»
-
Consulenza legale Q201513909 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Il potere del giudice amministrativo di ricorrere alla consulenza tecnica è previsto dall'art. 16 l. 21.7.2000 n. 205: il legislatore ha dotato il giudice di questo...»
-
Consulenza legale Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso di specie si palesa più importante il risvolto civilistico di quello penalistico: la tutela concreta dell'assicurato, infatti, si ha con la riparazione e il...»
-
Consulenza legale Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La responsabilità civile dell'avvocato può essere ricondotta alla sfera contrattuale, essendo collegata all' inadempimento del mandato professionale (v....»
-
Consulenza legale Q201513664 (Articolo 1905 Codice Civile - Limiti del risarcimento)
«La risposta precisa a questa domanda può essere data solo dopo aver analizzato il contratto di assicurazione e aver periziato il pavimento ove si è verificato il...»
-
Quesito Q201513452 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sono proprietario insieme a miei fratelli di un locale ereditato dai miei genitori.
Il locale è sito in una zona centrale di B. ed è al piano terra di un edificio...»
-
Consulenza legale Q201513006 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«L'art. 23 comma 13-bis del Codice della Strada è molto chiaro: qualora vengano collocati cartelli, insegne di esercizio o altri mezzi pubblicitari privi di...»
-
Quesito Q201513020 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Gentile Team Brocardi
In base all'art. 1491 cc. ho un dubbio se portare la mia situazione davanti ad un tribunale o meno perché rischierei di perdere la casa
Nel...»
-
Consulenza legale Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Va innanzitutto premesso che il quesito è estremamente complesso e che pertanto in questa sede si procederà solo ad un esame delle questioni più rilevanti....»
-
Quesito Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Breve premessa
Premesso che mio padre è stato vittima di richieste estorsive per prestito personale, con un tasso di interesse applicato dal creditore, pari al 30,28%...»
-
Consulenza legale Q201512803 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«La situazione descritta nel quesito evidenzia un'ipotesi di responsabilità - naturalmente da verificare in concreto - del confinante.
Si può configurare...»
-
Quesito Q201512772 (Articolo 498 Codice proc. civile - Avviso ai creditori iscritti)
«La situazione è la seguente:
Ci troviamo al 2015 in presenza di un pignoramento da parte del "Condominio" di una unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201512728 (Articolo 1131 Codice Civile - Rappresentanza)
«I quesiti aventi rilevanza giuridica sono di fatto tre.
1. Si può imporre al proprietario di un box auto di ricevere l’acqua piovana dall’esterno come...»
-
Consulenza legale Q201512640 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La vicenda in esame è purtroppo molto comune nelle realtà condominiali.
Nel caso di specie, è stato costruito un nuovo edificio in aderenza ad uno...»
-
Consulenza legale Q201512580 (Articolo 696 Codice proc. civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale)
«Se il locatore ha il sospetto che vi siano danni all'immobile locato difficili da accertare, sarebbe indispensabile procedere, nei limiti del possibile, ad un accertamento...»