-
Consulenza legale Q201924475 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Per dare risposta al quesito formulato, sia per quanto concerne l’escussione ante che post dichiarazione di fallimento del debitore principale, pare opportuno...»
-
Consulenza legale Q201924493 (Articolo 299 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitą prima della costituzione)
«Si seguirà, nel rispondere, l’ordine delle domande.
Premesso che occorrerebbe conoscere di preciso il contenuto delle difese di G., in ogni caso la risposta al...»
-
Quesito Q201924548 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«Consulenza
Il problema dello scrivente riguarda due cause civili, tra Maria Teresa, ex coniuge dello scrivente, e la sorella Angela Rosa, cioè una possessoria e un...»
-
Consulenza legale Q201924499 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La risposta che va data al quesito posto non può che essere negativa, almeno sotto un profilo prettamente giuridico, e se ne illustreranno qui di seguito le ragioni....»
-
Consulenza legale Q201924523 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel rispondere si darà per presupposto che gli altri componenti del condominio non siano tutti concordi nel cedere volontariamente i due depositi comunicanti...»
-
Consulenza legale Q201924337 (Articolo 223 Codice proc. penale - Astensione e ricusazione del perito)
«Nel procedimento penale due sono le figure tecniche riconosciute dall’ordinamento:
il consulente tecnico di parte;
il perito .
A livello sostanziale,...»
-
Quesito Q201924539 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«Buongiorno,
quale attore ho avviato un giudizio di divisione in relazione ad un immobile e il Giudice di Milano ha determinato un conguaglio in denaro a mio carico in favore...»
-
Quesito Q201924537 (Articolo 957 Codice Civile - Disposizioni inderogabili)
«Gentilissimi Avvocati,
sono possessore di alcuni fondi rustici, facenti parte dell’agro di un piccolo comune dell’entroterra campano.
Nel mese di settembre c.a....»
-
Consulenza legale Q201924409 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«L’articolo 2113 del codice civile prevede espressamente che:
« Le rinunce e le transazioni, che hanno per oggetto diritti del prestatore di lavoro derivanti da...»
-
Consulenza legale Q201924478 (Articolo 1013 Codice Civile - Spese per le liti)
«La soluzione di questo caso necessita preliminarmente di chiarire in quale posizione si trovano i soggetti nominati nel testamento , o meglio di stabilire chi di loro ha...»
-
Consulenza legale Q201924510 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Lart. 1125 del c.c. attribuisce ai proprietari delle due unitą abitative sovrastanti luna con laltra, la comproprietà delle volte, dei soffitti e dei solai,...»
-
Consulenza legale Q201924465 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Al fine di inquadrare la questione del momento a partire dal quale decorre il termine di prescrizione di cui all’art. 2935 c.c., si chiarisce in primo luogo che...»
-
Quesito Q201924513 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Mio padre costruì un fabbricato per civili abitazione nel 1969 con regolare licenza comunale. Sul rimanente suolo costruì, altresì, in difformità...»
-
Consulenza legale Q201924443 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La soluzione del caso che viene prospettato è legata alla circostanza che l’immobile di cui si vorrebbero ripetere i frutti civili percepiti nel corso degli anni...»
-
Consulenza legale Q201924439 (Articolo 2712 Codice Civile - Riproduzioni meccaniche)
«Per quanto concerne le e-mail va detto subito che, di per sé, esse non hanno alcun valore legale, specialmente di prova .
L’unica posta elettronica, come ormai...»
-
Consulenza legale Q201924437 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’elaborato tecnico allegato al quesito è una consulenza stragiudiziale di parte. Stragiudiziale, perché formatasi al di fuori di un giudizio , senza...»
-
Consulenza legale Q201924476 (Articolo 2227 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto)
«L’indennizzo previsto dall’art. 2227 c.c., ha natura lato sensu risarcitoria, cioè mira a rimettere in equilibrio la situazione contrattuale, ponendo il...»
-
Consulenza legale Q201924460 (Articolo 2263 Codice Civile - Ripartizione dei guadagni e delle perdite)
«Al fine di rispondere al quesito formulato, occorre distinguere il regime di responsabilità dei soci di società persone nei confronti dei terzi da quello della...»
-
Consulenza legale Q201924423 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Dalla lettura del testamento fatto pervenire a questa redazione, si evince chiaramente che la volontà del testatore è stata quella di nominare il fratello...»
-
Consulenza legale Q201924464 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Il reato di calunnia, previsto e punito dall’art. 368 del codice penale, presuppone tre elementi:
che taluno venga accusato di un reato;
che tale accusa...»
-
Consulenza legale Q201924451 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di fornire una risposta sull'oggetto della consulenza, si rendono necessarie due precisazioni.
La prima riguarda il fatto che comportamenti del convivente, quali...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Consulenza legale Q201924436 (Articolo 2463 Codice Civile - Costituzione)
«La risposta al quesito proposto impone il richiamo all’articolo 7 della Legge 362/1991, come modificato dalla legge 4 agosto 2017, n. 124 (art. unico, commi 157 e ss.)....»
-
Quesito Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Si tratta di una questione condominiale complessa che nasconde altre questioni gravi: ho infatti ricevuto un decreto ingiuntivo con atto di precetto che mi ingiunge il pagamento...»
-
Consulenza legale Q201924415 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Sulla base di quanto descritto pare di capire che il podere agricolo, recintato e con cancello di accesso, non abbia natura condominiale, ma al contrario esso sia di...»
-
Consulenza legale Q201924441 (Articolo 105 Codice Antimafia - Applicazione di magistrati del pubblico ministero in casi particolari)
«Prima di rispondere al parere, occorre prima fare alcune precisazioni sulla partecipazione al procedimento penale da parte dei Sostituti Procuratori della Repubblica.
In...»
-
Quesito Q201924465 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Salve, con la presente chiedo, se possibile, una vostra consulenza riguardante interpretazione dell’art. 2935 del Codice Civile (Decorrenza della prescrizione) ed inerente...»
-
Quesito Q201924464 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Sono parte convenuta in un procedimento civile promosso dal mio germano per rendicontare sulla mia attività gestoria degli affari della famiglia avita. L'Organo...»
-
Consulenza legale Q201924410 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«In materia di alberi e piante il codice civile contiene delle regole ben precise, le quali stabiliscono con esattezza a quanta distanza dal confine gli stessi possono essere...»
-
Consulenza legale Q201924418 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il 3° comma dell’art 1118 del c.c. detta un principio fondamentale in tema di condominio: nessun proprietario può sottrarsi al pagamento delle spese comuni...»