-
Consulenza legale Q202231503 (Articolo 621 Codice proc. civile - Limiti della prova testimoniale)
«Purtroppo sussistono alcuni ostacoli di carattere prettamente giuridico di cui occorre tenere conto nel pensare di far valere le pretese riferite nel quesito, le quali, da un...»
-
Consulenza legale Q202231441 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«L’art. 5 punto 3 del “ Contratto di godimento in funzione di successiva vendita ”, stipulato in data 15/02/2017, è abbastanza chiaro in relazione a...»
-
Quesito Q202231503 (Articolo 621 Codice proc. civile - Limiti della prova testimoniale)
«Buongiorno,
vorrei chiedere delle informazioni riguardo un eventuale diritto di riavere gli oggetti personali della nostra defunta mamma rimasti a casa del marito (non nostro...»
-
Consulenza legale Q202231359 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Rispondiamo ai quesiti posti nello stesso ordine in cui sono stati formulati.
Riguardo al diritto del mediatore alla provvigione , la Cassazione (Sez. VI - 2 Civ.,...»
-
Consulenza legale Q202231369 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
«Il factoring è un contratto in virtù del quale un soggetto, denominato cedente , si impegna a cedere tutti i propri crediti, presenti e futuri, derivati o...»
-
Consulenza legale Q202231370 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Per demansionamento si intende l’attribuzione al dipendente di mansioni inferiori rispetto a quelle per le quali è stato assunto o che ha svolto precedentemente....»
-
Consulenza legale Q202231401 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«L’art. 34 della L. n.392 del 27.07.1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale è dovuta alla...»
-
Consulenza legale Q202231362 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
«La prima domanda a cui occorre rispondere è quella relativa alla sussistenza o meno di un diritto della figlia della sorella, premorta al proprio padre, di concorrere...»
-
Quesito Q202231359 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per una casa bifamiliare composta da due appartamenti di proprietà di VENDITORE (come erede della moglie deceduta) e VICINO con un giardino comune, avanzo una proposta di...»
-
Consulenza legale Q202231014 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«In caso di società contratta a tempo determinato, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni e momenti della vita...»
-
Consulenza legale Q202231254 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Per rispondere al quesito è necessario analizzare ogni singola disposizione dell’art. 1748 c.c. e stabilire se le stesse, prese singolarmente, siano o meno...»
-
Consulenza legale Q202231205 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Il caso che occupa attiene all’ambito civilistico del contratto di assicurazione , normativamente previsto dall’ art. 1892 del c.c. , il quale prevede che:...»
-
Quesito Q202231247 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Spett. Brocardi,
vorrei sottoporre alla vostra attenzione la vicenda di seguito descritta concernente il soggetto tenuto a sostenere le spese condominiali per lavori e...»
-
Consulenza legale Q202231177 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Le balaustre sono forse l’unico elemento dei balconi la cui natura giuridica è ancora piuttosto incerta: essi infatti concorrono a formare la facciata del palazzo e...»
-
Consulenza legale Q202231142 (Articolo 324 Codice Civile - Usufrutto legale)
«Rispondiamo in ordine alle domande formulate.
In primo luogo, la ex compagna non può rifiutarsi di pagare la propria quota delle rate di mutuo cointestato. O...»
-
Consulenza legale Q202231122 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«L'estinzione del reato per condotte riparatorie si inserisce all’interno degli istituti presenti nell'ordinamento italiano riconducibili alla c.d. giustizia...»
-
Quesito Q202231147 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Buongiorno, nel corso di una denuncia da me depositata per presumibili reati contro il patrimonio commessi da una azienda con la quale collaboravo come agente di commercio, ho...»
-
Quesito Q202231142 (Articolo 324 Codice Civile - Usufrutto legale)
«Buongiorno, io e la mia ex-compagna more uxorio abbiamo convissuto fino a febbraio 2021 e dalla nostra relazione sono nate due bambine che ora hanno 9 e 11 anni per le quali...»
-
Consulenza legale Q202231111 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Da un punto di vista meramente teorico ed astratto, qualunque somma uscita a titolo gratuito dal patrimonio di una persona deve essere necessariamente presa in considerazione al...»
-
Consulenza legale Q202231021 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art. 1102 del c.c. detta un principio fondamentale in materia di utilizzo della cosa comune: ciascun comproprietario può servirsi della cosa purché non...»
-
Consulenza legale Q202230934 (Articolo 156 Legge diritto autore - )
«Purtroppo dobbiamo confermarle quanto segnalatole dal legale da lei precedentemente consultato in relazione all’impossibilità di esperire l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202230950 (Articolo 50 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Giurisdizione in materia successoria)
«Le domande poste con il quesito in esame attengono essenzialmente all’esatta incidenza che possono avere i debiti e pesi ereditari sul patrimonio relitto dalla de cuius...»
-
Consulenza legale Q202230955 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In linea di principio la pretesa di costituire il condominio parrebbe corretta. Il complesso edile descritto, infatti, è un tipico esempio di super condominio rientrante...»
-
Quesito Q202231020 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Buongiorno ,
ho una compagna da ...25 anni , viviamo insieme come coppia senza figli da 18 anni in forma ... inesistente giuridicamente, superficialmente retta dal bene...»
-
Consulenza legale Q202230962 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Ai sensi dell' art. 1490 del c.c. , “ Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui...»
-
Consulenza legale Q202230947 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«In seguito alla dichiarazione di fallimento dell’impresa, il Curatore Fallimentare non può autonomamente “bloccare” alcuna somma già versata...»
-
Consulenza legale Q202230965 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Purtroppo quello che ci si prefigge di fare necessita del consenso unanime o quantomeno del consenso del condomino interessato.
L’art. 1102 del c.c. dice chiaramente...»
-
Consulenza legale Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»
-
Consulenza legale Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Prima di affrontare il tema principale oggetto del quesito, ossia quello della donazione indiretta , si reputa necessario inquadrare correttamente l’aspetto relativo agli...»
-
Consulenza legale Q202230834 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Il presente quesito richiede una risposta articolata, che deve essere preceduta da alcune precisazioni.
Innanzitutto, il contratto oggetto del quesito rientra...»