-
Quesito Q202333359 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Oggetto: Quesito per la procedura giudiziaria per impugnare/revocare un decreto (in volontaria giurisdizione art. 2275 di nomina di liquidatore per una società semplice...»
-
Consulenza legale Q202333189 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Con ogni probabilità nell’ambito della vicenda descritta si è deciso di fare ricorso al procedimento di cui all’art 696bis c.p.c., comunemente anche...»
-
Consulenza legale Q202333255 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Durante la fruizione del congedo per legge 104 non è possibile svolgere alcuna attività lavorativa, nemmeno di tipo libero professionale.
I permessi retribuiti e...»
-
Consulenza legale Q202333180 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Innanzitutto è giusto sgomberare il campo da un equivoco: le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con l’importante sentenza n.18477 del 09.08.2010, hanno...»
-
Consulenza legale Q202333301 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Dalla ricostruzione dei fatti contenuta nel quesito si evince che il destinatario della notificazione del decreto ingiuntivo si dovrebbe trovare, per quanto riguarda le...»
-
Consulenza legale Q202333243 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Innanzitutto è giusto premettere come i vizi riguardanti la convocazione della assemblea condominiale e la violazione delle norme di regolamento e di legge...»
-
Quesito Q202333255 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Buonasera vorrei sapere informazioni in dettaglio riguardo le limitazioni, le condizioni e i vincoli durante il congedo straordinario per legge 104 di dipendente pubblica...»
-
Quesito Q202333189 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«La domanda riguarda la ripartizione del costo dell'ATP
Si esegue un ATP su delibera condominiale per vedere di sbloccare una situazione di impass che riguarda la mancata...»
-
Consulenza legale Q202333127 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Sul punto si rinviene la sentenza n. 303/2022 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Campania che ha respinto il ricorso del ricorrente affermando che “ Come si...»
-
Consulenza legale Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il presente quesito richiede di affrontare due macro-argomenti:
1) la revoca giudiziale dell’amministratore e le sue conseguenze;
2) la tutela delle minoranze...»
-
Quesito Q202333120 (Articolo 72 quater Legge fallimentare - Locazione finanziaria)
«Con stato passivo reso esecutivo in data 16.03.2022 è stata riconosciuta l’azione di rivendica proposta da una società di leasing per delle attrezzature di...»
-
Consulenza legale Q202332958 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Le considerazioni che si sono svolte nel quesito sono sostanzialmente condivisibili.
La riforma del condominio introdotta nel 2012 non prevede espressamente la figura del...»
-
Consulenza legale Q202332977 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Con riferimento al primo quesito, la Corte di Cassazione (Sez. I Civ., sent. 18/06/2015, n. 12645) ha ricordato il proprio orientamento “ secondo cui quando, in sede di...»
-
Quesito Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Gentile Studio buonasera
Avendo trovato sempre soddisfacente le Vostre risposte ai miei quesiti precedenti, mi rivolgo nuovamente a Voi necessitando di approfondire qualche...»
-
Quesito Q202332998 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buonasera,
sono stato nominato curatore fallimentare di una società in accomandita semplice e dei relativi soci accomandatari a far data dal 30/11/2021.
In data...»
-
Quesito Q202332996 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«buonasera,
condominio - mediazione - causa per nullita' nomina amministratore - errate divisioni spese - contalibilizzaazioni debiti gia' pagati
nel procedimento...»
-
Quesito Q202332977 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Il caso è questo.
Tizio è divorziato da Caia, la quale, già dopo la separazione coniugale, ritornò a vivere coi propri genitori assieme ai tre...»
-
Quesito Q202332968 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Sono liquidatore di una piccola società appaltatrice del servizio di nettezza urbana del comune, con il quale venne stipulato un contratto d’appalto a trattativa...»
-
Quesito Q202332958 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno. Riassumo brevemente quanto accaduto in una assemblea straordinaria convocata il 26 ottobre 2022 in prima e unica convocazione.
I punti all'ordine del giorno...»
-
Consulenza legale Q202332919 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«I reati di falso pongono generalmente un problema di raffronto tra quanto viene dichiarato e/o percepito (dal pubblico ufficiale ) e quanto è “reale”....»
-
Consulenza legale Q202332754 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Gentile cliente,
si risponde al quesito seguendo l’ordine progressivo delle domande poste.
1) Se è stata presentata-depositata una denuncia - querela Le...»
-
Consulenza legale Q202332883 (Articolo 141 T.U.E.L. - Scioglimento e sospensione dei consigli comunali e provinciali)
«L’art. 141 del TUEL prevede diverse ipotesi di scioglimento del consiglio comunale , tra le quali anche le dimissioni contestuali di oltre la metà dei consiglieri....»
-
Quesito Q202332919 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«buongiorno,
fra qualche settimana io ed altri comproprietari di un appartamento venderemo tale immobile e ci poniamo il seguente dubbio di cui chiediamo la vs autorevole...»
-
Consulenza legale Q202332835 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«L’articolo del Codice della strada citato nel quesito impone, innanzitutto, agli enti proprietari della strada di allestire e mantenere apposite strutture, nonché...»
-
Quesito Q202332883 (Articolo 141 T.U.E.L. - Scioglimento e sospensione dei consigli comunali e provinciali)
«buon giorno, nel caso in cui in un consiglio comunale si sono dimessi la metà più uno dei consiglieri, quali funzioni permangono al sindaco nelle more della nomina...»
-
Consulenza legale Q202332839 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Il caso descritto nel quesito integra una fattispecie giuridica che abbastanza raramente si presenta nella pratica, ma che il legislatore si è preoccupato di...»
-
Consulenza legale Q202332798 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«In forza di quanto disposto dall’ art. 565 del c.c. , nel caso di successione legittima , in assenza di coniuge, discendenti ed ascendenti, l’eredità si...»
-
Consulenza legale Q202332791 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Le norme che trovano applicazione nel caso in esame sono quelle dettate dagli artt. 528 e ss. c.c., relative appunto all’istituto dell’ eredità giacente ....»
-
Consulenza legale Q202332794 (Articolo 28 Codice terzo settore - Responsabilità)
«Non si rilevano ostacoli alle dimissioni dalla sola carica di presidente del consiglio direttivo, restando al contempo parte dell’organo direttivo stesso.
Sarà...»
-
Consulenza legale Q202332695 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Visionato l’atto costitutivo allegato al quesito, si evidenzia come si tratti di società in accomandita semplice .
L’art. 2284 del c.c., applicabile in...»