-
Consulenza legale Q201821230 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Il fondo patrimoniale è un patrimonio di destinazione, ossia un complesso di beni (immobili, mobili registrati o titoli di credito ) che vengono destinati, mediante un...»
-
Consulenza legale Q201821052 (Articolo 146 Codice Civile - Allontanamento dalla residenza familiare)
«L’art. 143 del c.c. indica, tra i diritti e obblighi reciproci nascenti dal matrimonio, quello della coabitazione.
Ai sensi del successivo art. 146 del c.c., il...»
-
Consulenza legale Q201821026 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Dalla visura camerale emerge che la società in questione è stata a suo tempo costituita non dai due soli coniugi ma da questi unitamente ad altri soggetti....»
-
Quesito Q201821026 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Muore Tizio titolare del 10% delle quote di una società in nome collettivo.
La di lui moglie, Caia, è titolare del 24% delle quote della suddetta snc.
Tizio...»
-
Consulenza legale Q201820906 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito, almeno nella prima parte, attiene ai presupposti di natura soggettiva in ordine al diritto alla detrazione delle spese connesse agli interventi di recupero sugli...»
-
Consulenza legale Q201820813 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Purtroppo il caso di specie si caratterizza per il fatto di trovarci in presenza non di una donazione diretta del denaro, bensì di una donazione indiretta delle quote...»
-
Consulenza legale Q201820761 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«E’ noto che il matrimonio comporta l’osservanza di precisi doveri , elencati dal codice civile nell’art. 143, secondo comma, tra i quali il dovere di...»
-
Consulenza legale Q201820777 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il diritto del coniuge divorziato a percepire una quota del trattamento di fine rapporto dell’altro coniuge è disciplinato dall’art. 12 bis della legge...»
-
Consulenza legale Q201820573 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Al momento del matrimonio i coniugi possono scegliere il regime patrimoniale della famiglia, regolando così i futuri acquisti e la gestione del patrimonio, con riflessi...»
-
Quesito Q201820761 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buon giorno ,
Sono stata sposata 21 anni e dal matrimonio sono nate due figlie . Attualmente sono divorziata da 5 anni , dopo una separazione consensuale . Ora il mio ex marito...»
-
Quesito Q201820740 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno
Scrivo perché ho bisogno di chiarimenti rispetto alla mia attuale situazione anagrafica.
Sono sposata dal 2013 in regime di separazione dei beni. Mio marito...»
-
Consulenza legale Q201820312 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Nel caso in esame ci si chiede se, a seguito di una sentenza con la quale il giudice ha dichiarato la cessazione degli effetti civili del matrimonio ed ha disposto la...»
-
Consulenza legale Q201820624 (Articolo 263 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicitą)
«La circostanza di aver dato il cognome alla figlia della Sua amica equivale ad aver riconosciuto lo stato di figlia.
Il riconoscimento del figlio , per espressa previsione...»
-
Quesito Q201820490 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Buongiorno,
Nel 2002 mio marito stipulava la vendita di un appartamento sito in Vieste, presso un notaio di Bologna. " L'acquirente" fu il figlio di mio marito, figlio del...»
-
Consulenza legale Q201720064 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Nemo in qualità di committente , stipula un contratto di appalto con una impresa avente ad oggetto la costruzione di un immobile.
A seguito di danni...»
-
Consulenza legale Q201720071 (Articolo 4 Legge sul divorzio - )
«La norma che disciplina la competenza territoriale del Giudice chiamato a decidere nel procedimento di divorzio è l’art. 4 della Legge 898/1970, la quale –...»
-
Consulenza legale Q201719981 (Articolo 1277 Codice Civile - Debito di somma di danaro)
«Le obbligazioni pecuniarie , tra le quali certamente rientra l’obbligo di corrispondere un assegno di mantenimento in favore dell’ex coniuge, sono governate da...»
-
Consulenza legale Q201720020 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Esigenza primaria a cui qualunque giudice deve ispirarsi nel pronunciare la separazione fra coniugi è quella di tutelare i minori, dovendo ciò costituire la...»
-
Quesito Q201720064 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Buon giorno. Il mio soprannome è "NEMO", volendo conservare l'anonimato.
PREMESSO che con atto di citazione 09/giugno/1989 venivano citati in giudizio le...»
-
Quesito Q201720020 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Mio figlio Alessandro nell'anno 2007, in previsione del suo matrimonio programmato nel successivo anno 2008, ebbe in regalo con i miei risparmi, una casa che io e mia moglie...»
-
Quesito Q201719975 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Donna di nascita e cittadinanza colombiana ed anche italiana (acquisita per matrimonio con marito italiano) e con residenza in Italia, senza figli né ascendenti.
1) Alla...»
-
Quesito Q201719934 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«sono divorziata; sulla precedente sentenza di separazione del 31 7 1987 sono riportati i patti e la formula che chiude ogni pendenza economica tra i coniugi (poi divorziati)....»
-
Consulenza legale Q201719887 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La normativa in materia previdenziale è molto vasta. Riguardo la pensione di reversibilità le principali norme di riferimento sono contenute nella Legge n....»
-
Consulenza legale Q201719811 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Il fondo patrimoniale costituisce un vincolo di destinazione impresso ad un bene per le ragioni e le esigenze, anche future, del nucleo familiare.
Ciò significa che,...»
-
Quesito Q201719811 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Mia moglie, di professione architetto, ha ricevuto nel 2013 (assieme ad altri co-obbligati) una richiesta di risarcimento danni proveniente da un cliente : ne è sorta una...»
-
Consulenza legale Q201719740 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Per quanto riguarda l’acquisto dei beni mobili cui si è partecipato, va detto che l’unico modo per tutelarsi in caso di separazione (mantenerne il possesso o...»
-
Quesito Q201719674 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Nell’anno 1991 il mio convivente, con il quale avevo già due figli, decise di acquistare la casa in cui tuttora abitiamo. Io contribuii all’acquisto sia con...»
-
Consulenza legale Q201719577 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Va, innanzitutto, precisato che, prima di poter chiedere il divorzio, lei e suo marito dovrete procedere a chiedere la " separazione personale " .
In proposito, si...»
-
Consulenza legale Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Le considerazioni a cui si giunge nel quesito si ritengono pienamente corrette sulla base delle ragioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Deve intanto confermarsi...»
-
Quesito Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Oggetto: Donazione : azione di restituzione e/o riduzione ?
Gli attori sono G. (79 anni) e D. (49 anni).
Excursus.
1979 - G. e F. sono comproprietari pieni della propria casa...»