-
Consulenza legale Q202439265 (Articolo 729 Codice Civile - Assegnazione o attribuzione delle porzioni)
«L’ apertura della successione determina, in caso di più soggetti chiamati all’eredità e che decidono di accettarla, una situazione di comunione...»
-
Consulenza legale Q202439170 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«In linea generale, non esiste un limite ai prezzi applicati da commercianti e rivenditori, posto che i compratori sono liberi di acquistare o meno i prodotti da coloro che...»
-
Quesito Q202439326 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Una zia che non vedo da 30 anni è deceduta. Siamo 4 eredi. un cugino al 50% e tre sorelle al 50%. La zia è deceduta in casa e la pratica è seguita da un...»
-
Consulenza legale Q202439198 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La posizione della terza sorella, non contemplata nel testamento della de cuius , è quella del legittimario pretermesso, il quale, come tale, non si può...»
-
Quesito Q202439301 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Alla Vs cortese attenzione
Ad aprile dell'anno corrente ho iscritto mio figlio ad un nido privato. Da quando mio figlio ha iniziato a frequentarlo non mi trovo bene e ho...»
-
Consulenza legale Q202439181 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Finché vi è pieno accordo tra i comproprietari, è assolutamente consigliabile procedere alla formalizzazione dell’acquisto dell’area per mezzo...»
-
Quesito Q202439268 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Buongiorno, un quesito.
Premesso che ho un debito con Agenzia delle Entrate di 50.000 euro
Ho ereditato parte di un immobile da mio padre e mi accingo a fare la dichiarazione...»
-
Consulenza legale Q202439145 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«Va premesso che la risposta al presente quesito presuppone una valutazione di tipo tecnico riguardante la natura e le presumibili cause del problema riscontrato, valutazione che...»
-
Consulenza legale Q202439165 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Per rispondere al quesito posto occorre preliminarmente cercare di inquadrare giuridicamente l’istituto della convenzione urbanistica, la quale si configura come...»
-
Consulenza legale Q202439096 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Ai sensi dell’art. 33 , comma 3, Legge 104/1192, “ Il lavoratore ha diritto di prestare assistenza nei confronti di più persone con disabilità in...»
-
Consulenza legale Q202439115 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«La norma di cui, con molta probabilità, intendono avvalersi i comproprietari interessati alla divisione è l’art. 481 c.c., il quale attribuisce a “...»
-
Consulenza legale Q202438633 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In primo luogo, è necessario individuare la proprietà della fognatura che si è danneggiata allagando gli spazi condominiali e su chi far ricadere la...»
-
Consulenza legale Q202439070 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«La prelazione consiste nel diritto di essere preferiti ad altri nella conclusione di un contratto a parità di condizioni; tale diritto può essere convenuto dalle...»
-
Consulenza legale Q202438836 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«I posti auto condominiali fanno parte dei beni comuni ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. .
Per quanto riguarda l’uso delle cose comuni l’articolo di...»
-
Consulenza legale Q202439046 (Articolo 95 Codice proc. civile - Spese del processo di esecuzione)
«Il principio a cui ci si deve attenere in tema di spese relative ad immobili pignorati è quello della conservazione e migliore gestione del compendio pignorato, onde...»
-
Consulenza legale Q202439031 (Articolo 897 Codice Civile - Comunione di fossi)
«Con il termine “ fosso” deve intendersi lo scavo che segna il confine tra due fondi contigui, quale che sia la sua profondità, purché sia idoneo a...»
-
Consulenza legale Q202438941 (Articolo 10 T.U.R. - Soggetti obbligati a richiedere la registrazione)
«L’obbligo di registrazione dei contratti preliminari trova il proprio fondamento nel combinato disposto degli artt. 2 e 10 della Tariffa allegata al Testo unico...»
-
Consulenza legale Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998 sulle locazioni abitative stabilisce che il locatore può negare il rinnovo del contratto di locazione alla scadenza dei primi...»
-
Consulenza legale Q202438835 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«La circostanza che il terrazzo sia stato progettato in modo da fare ricadere l’acqua di scolo sul muretto e non nell’aiuola vicina, non giustifica il fatto che il...»
-
Quesito Q202439115 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«buongiorno,
sono un minorenne, sono nominato sul testamento di mio zio che non ha figli, ha dei beni in comproprietà e i comproprietari mi vogliono far decidere se...»
-
Quesito Q202439096 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Sono dipendente pubblico e beneficio della legge 104 articolo 3 comma 3 per mio figlio maggiorenne , non deambulante , convivente. Ulilizzo in luogo dei 3 giorni mensili di...»
-
Consulenza legale Q202439066 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il numero 3 dell’art. 1117 del c.c. ci dice che i sistemi centralizzati di distribuzione dell’energia elettrica presenti in condominio devono essere considerati...»
-
Quesito Q202439082 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Salve stimato staff Broccardi, ho una domanda per quanto riguarda il diritto condominiale.
Ho 2 condizionatori nel mio appartamento e le loro unità esterne, che sebbene...»
-
Consulenza legale Q202438984 (Articolo 585 Codice Civile - Successione del coniuge separato)
«L’art. 585 c.c. si occupa dei diritti successori del coniuge separato, disponendo che costui, perfino in caso di separazione accertata con sentenza passata in giudicato,...»
-
Consulenza legale Q202438842 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«La giurisprudenza amministrativa ha affermato che devono essere considerati caso per caso gli interventi realizzati “ per stabilire se in concreto cambio c'è...»
-
Consulenza legale Q202438955 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La dicitura “ oneri di comproprietà ” risultante dalla visura per particella del catasto online sembra essere un’espressione tecnica utilizzata...»
-
Quesito Q202439031 (Articolo 897 Codice Civile - Comunione di fossi)
«Fra due proprietari (a, il sottoscritto, e b una guerresca signora) di terreni confinanti è sorto un dissidio poichè il fosso interposto fra i confini, che...»
-
Consulenza legale Q202438993 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il pianerottolo è una parte delle scale, il quale per sua natura deve considerarsi bene comune condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. , salvo che non vi...»
-
Consulenza legale Q202438968 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Nelle indagini preliminari , come noto, il Pubblico Ministero raccoglie tutti gli elementi che lo aiutano a comprendere se la notizia di reato è fondata oppure no.
Le...»
-
Consulenza legale Q202439002 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Gli alimenti consistono in una prestazione di natura economica, costituita in genere dal pagamento di una somma di denaro , ma che può essere eseguita anche in...»