-
Consulenza legale Q20125346 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«Ai sensi dell'[[783]] la donazione di modico valore che ha per oggetto beni mobili è valida anche se manca l'atto pubblico, purchè vi sia la...»
-
Consulenza legale Q20125137 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Mancando discendenti legittimi o naturali i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima ( art. 570 del c.c. ). Per la successione dei fratelli si potrebbe anche...»
-
Quesito Q20125062 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Alessandro, giovedì 7 marzo 2012 , chiede :
Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi,...»
-
Consulenza legale Q20125039 (Articolo 269 Codice proc. civile - Chiamata di un terzo in causa)
«Il convenuto può avere interesse a che venga accertato, nel medesimo giudizio, che egli non è responsabile perchè, ad esempio, il fatto a lui addebitato...»
-
Consulenza legale Q20125032 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Quando, pur in presenza di un testamento, per qualsiasi ragione la vocazione diretta non può avere efficacia per il tutto o per una parte dell'asse, si provvede...»
-
Consulenza legale Q20125010 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«La disciplina relativa all'adozione di persone maggior d'età è dettata dall' art. 291 del c.c. e seguenti del codice civile.
Questa forma di...»
-
Consulenza legale Q20125013 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«Con l'estromissione del garantito di cui all' art. 108 del c.p.c. si fa riferimento al caso nel quale una delle parti (garantito) sia legata ad un terzo (garante) da...»
-
Consulenza legale Q20124974 (Brocardo Ubi tu gaius, et ego gaia)
«"Ubi tu Gaius ego Gaia" è una formula latina pronunciata dalla sposa allo sposo nelle nozze romane. Sembra che questa frase concludesse il rito segnando il...»
-
Consulenza legale Q20124957 (Articolo 81 Codice proc. civile - Sostituzione processuale)
«In relazione all'attività giuridica, si parla di sostituzione nei casi in cui un soggetto ha il potere di sostituirsi ad un altro nel compimento di un negozio,...»
-
Consulenza legale Q20114752 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«La giurisprudenza di legittimità e di merito è da tempo assolutamente ferma nel considerare che l'opposizione a decreto ingiuntivo emesso per crediti di lavoro...»
-
Quesito Q20114751 (Articolo 2048 Codice Civile - Responsabilitą dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte)
«Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi, al più presto una Vostra risposta.
Il...»
-
Consulenza legale Q20114563 (Articolo 322 Codice proc. civile - Conciliazione in sede non contenziosa)
«Secondo il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità la dazione di una somma, anche attraverso un’operazione di accreditamento su conto corrente...»
-
Consulenza legale Q20114338 (Articolo 2822 Codice Civile - Ipoteca su beni altrui)
«Nel caso in cui si voglia accendere l’ipoteca su tutto il bene immobile , si applica l’ art. 1108 del c.c. che prescrive il consenso unanime di tutti i...»
-
Consulenza legale Q20114345 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Secondo il disposto dell’ art. 1102 del c.c. “ ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non...»
-
Consulenza legale Q20114320 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«L’acquisto fatto in costanza di matrimonio tra coniugi che sottostanno al regime di comunione legale dei beni, comporta l’automatica comproprietà per legge...»
-
Quesito Q20114345 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Ho una casa indivisa che appartiene a me a una zia e a uno zio. Lo zio chiede che una sua figlia possa vivere nella casa in oggetto. Io non sono d'accordo. Lo zio ha diritto...»
-
Consulenza legale Q20114246 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Per il nostro ordinamento è indegno, e come tale escluso dalla successione, il chiamato che abbia compiuto uno degli atti per i quali il codice all' art. 463 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20114152 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Tutti i partecipanti hanno diritto di concorrere all’amministrazione della cosa comune ex art. 1105 del c.c. ma configura atto di straordinaria amministrazione e atto...»
-
Consulenza legale Q20114072 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Si precisa che affinché possa dirsi compiuta l'usucapione su un bene immobile è necessario non solo che l'usucapente lo abbia posseduto per vent'anni...»
-
Consulenza legale Q20114001 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Ai sensi dell’ art. 104 del c.p.c. , contro la stessa parte possono proporsi nel medesimo processo più domande anche non altrimenti connesse, salvo rispettare il...»
-
Quesito Q20113959 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno,
abito al piano terra di un condominio e ho il giardino privato sia sulla facciata anteriore che sul retro del palazzo.
all'interno del mio giardino sita...»
-
Consulenza legale Q20113696 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«A seguito della rinuncia, che è un negozio giuridico di natura abdicativa, nelle successioni legittime troverà applicazione l’ art. 522 del c.c. , per cui...»
-
Consulenza legale Q20113679 (Articolo 431 Codice Civile - Decorrenza degli effetti della sentenza di revoca)
«La pubblicazione della sentenza mediante il deposito della stessa in cancelleria del giudice che l’ha pronunciata, ai sensi dell’ art. 133 del c.p.c. , primo comma,...»
-
Consulenza legale Q20113391 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Nel caso di specie sarà preliminarmente necessario capire che tipo di regolamento si vorrebbe adottare.
I regolamenti condominiali, infatti, si distinguono tra...»
-
Consulenza legale Q20113224 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«Con riguardo all'accoglimento dell'opposizione a decreto ingiuntivo, nel concetto di atti di esecuzione (già compiuti in base al decreto), rientrano non soltanto...»
-
Consulenza legale Q20113183 (Articolo 2328 Codice Civile - Atto costitutivo)
«Trattasi della fattispecie della trasformazione, vicenda modificativa dell’assetto organizzativo di un ente che, oggi, non riguarda più il solo ambito societario,...»
-
Consulenza legale Q20113068 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La dottrina maggioritaria, avvallata anche dalla giurisprudenza sostiene che la multiproprietà sia un diritto perpetuo, ancorché ciclico e turnario, per cui la sua...»
-
Consulenza legale Q20112952 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Gli eredi possono sempre chiedere lo scioglimento della comunione ereditaria ( art. 713 del c.c. ): se essa ha ad oggetto un immobile non divisibile, tale bene dovrebbe essere...»
-
Consulenza legale Q20112788 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«Trattandosi di un ricorso da presentarsi al competente Tribunale ordinario civile - e non, si badi, al Tribunale dei Minorenni, come per tutte le altre forme di adozione di...»
-
Consulenza legale Q20112790 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«La Suprema Corte ha parificato la suddivisione delle spese per l'ascensore condominiale a quella prevista dall' art. 1124 del c.c. per le scale: le spese vanno...»