Hai cercato: Diritti e interessi legittimi
Trovati 25 risultati nelle notizie giuridiche
- Adozioni, adesso i single potranno adottare bambini ma solo all'estero: ecco la nuova sentenza Corte Costituzionale - 28/03/2025
- Lavoratori, rischi il licenziamento se non rispetti il piano di recupero delle assenze ingiustificate: novità Cassazione - 27/03/2025
- Lavoratori con malattie invalidanti, in arrivo più permessi retribuiti, congedo di 24 mesi e tante novità: ecco per chi - 14/03/2025
- Rumori autostradali, potresti avere diritto a un risarcimento, nuova sentenza storica: condannata Autostrade per l'Italia - 21/02/2025
- Whatsapp, leggere le chat del partner è sempre reato, anche se non sono bloccate da password: nuova sentenza Cassazione - 11/02/2025
- Niente trasfusione al figlio col sangue dei vaccinati Covid, la Cassazione dà torto ai genitori: decidono i medici - 08/02/2025
- Matrimonio senza sesso, il rifiuto ad avere rapporti non giustifica la separazione, tranne in un caso: la Cassazione - 05/02/2025
- Disabili, il datore di lavoro è obbligato a concederti lo smart working, è un accomodamento ragionevole: la Cassazione - 17/01/2025
- Licenziamento per critiche al datore di lavoro, ecco quando la critica è un tuo diritto e quando non lo è: la Cassazione - 12/01/2025
- Licenziamento per malattia 2024, non puoi essere licenziato se soffri di una di queste patologie: novità Cassazione - 08/05/2024
- No al licenziamento se scioperi (senza preavviso) in nome della sicurezza e della salute: nuova ordinanza di Cassazione - 18/04/2024
- Legge 104, può essere licenziato il lavoratore che supera il limite massimo di non lavoro: il periodo di comporto - 20/03/2024
- Successione, il diritto alla quota di legittima non esiste: nuova sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - 18/03/2024
- Legge 104, nuovo Garante per i diritti dei disabili e nuove misure previste nel 2024 per famiglie con figli disabili - 08/03/2024
- Bocciato a scuola: si può fare ricorso al TAR? - 07/07/2023
- Il diritto fondamentale al mantenimento alle relazioni familiari del detenuto sottoposto a regime differenziato di cui all’art. 41 bis - 17/03/2023
- La dubbia legittimità del Green Pass rafforzato e dell'obbligo vaccinale per gli over 50 - 07/04/2022
- Detenuto in 41 bis: può inviare corrispondenza all’avvocato senza controlli - 01/02/2022
- Concorsi pubblici: l’esclusione della candidata in gravidanza - 26/01/2022
- Installazione di telecamere esterne di videosorveglianza - 14/05/2021
- Affido condiviso del minore: è il padre che deve spostarsi per vedere la figlia - 22/10/2020
- Contratto di sviluppo software - 03/09/2020
- Amministratore di sostegno: può essere nominato anche per rifiutare trattamenti terapeutici - 26/05/2019
- La profilazione a meri fini pubblicitari richiede davvero il previo consenso dell'utente? - 17/05/2018
- Ordine di riallacciare l'acqua agli utenti morosi - 03/02/2017