Hai cercato: Cognome
Trovati 30 risultati nelle notizie giuridiche
- Finta Separazione per non pagare le tasse, attento all'evasione fiscale: c'è la denuncia e in alcuni casi la reclusione - 12/03/2025
- Autovelox, ecco come salvare i punti della patente e dimezzare la multa legalmente: novità dalla Cassazione - 01/03/2025
- Guide turistiche, arriva il primo concorso nazionale con l'iscrizione all'albo: ecco i requisiti e le prove previste - 01/02/2025
- Concorsi pubblici gennaio 2025, 4.000 posti disponibili in tutta Italia in scadenza a gennaio: ecco settori e requisiti - 04/01/2025
- Patente e tessera sanitaria da oggi direttamente sul telefonino, anche la carta europea della disabilità: ecco come fare - 07/12/2024
- Indennità di accompagnamento, ecco come ottenerla, è fondamentale che il tuo medico scriva queste informazioni: cosa fare - 01/12/2024
- Conto corrente, rischi un controllo del Fisco se lasci la causale del bonifico vuota: ecco cosa scrivere per evitare problemi - 10/09/2024
- Vendere su Vinted, Wallapop e Ebay, ora rischi la multa per evasione fiscale se non rispetti queste soglie: ecco quali - 26/08/2024
- Pompe funebri a casa della sua ex fidanzata insieme a 70 pizze e sushi: ecco cosa rischia il ragazzo e cosa dice la legge - 10/07/2024
- Bonus 1000 euro per chi ha perso il lavoro, ecco il nuovo Sostegno al reddito 2024: a chi spetta e come richiederlo - 13/04/2024
- Bonifico bancario al figlio per ristrutturare casa, ecco come compilarlo per non perdere la detrazione: la causale corretta - 21/03/2024
- Legge 104 e dimora temporanea, ecco il metodo per non perdere permessi e congedo, senza dover spostare la residenza - 22/12/2023
- Chi l'ha detto che in caso di multa sei obbligato a comunicare i dati del conducente? Ecco quando non devi farlo - 14/11/2023
- Posso chiamare mio figlio Goku o Doraemon? Vediamo quali sono i nomi vietati dalla legge - 05/09/2023
- Promesso sposo rivela il tradimento della futura moglie in pubblico, è diffamazione? - 15/08/2023
- Consulta: sì al doppio cognome per i figli - 12/05/2022
- Adozione di maggiorenne: possibile per l’interdetto? - 14/02/2022
- La conservazione del cognome dell’ex coniuge: sempre possibile? - 23/01/2022
- Cosa succede se nella copia notificata dell’atto di citazione manca la sottoscrizione del difensore? - 13/04/2021
- Coronavirus e tutela della privacy: è legittimo tracciare gli spostamenti tramite geolocalizzazione? - 04/11/2020
- Si all’aggiunta del cognome del padre a quello materno se corrisponde all’interesse del figlio - 06/05/2020
- Posso chiamare mio figlio come voglio? - 13/02/2019
- Critiche e insulti sui social: attenzione al reato di diffamazione - 07/11/2018
- Diffamazione via Facebook: quando si configura? - 08/02/2018
- Il figlio ha diritto di essere risarcito dal padre naturale che si disinteressa di lui - 25/04/2017
- Diffamato perché riconosciuto attraverso le iniziali del nome - 11/01/2017
- Riconoscimento di paternità non veritiero - 05/10/2016
- Distintivo di polizia contraffatto - 17/08/2016
- Se la legge dello Stato di cui è cittadina lo prevede la moglie può mantenere il cognome del marito anche dopo il divorzio - 08/06/2016
- Dopo il divorzio l’ex moglie vuole continuare a utilizzare il cognome del marito? Possibile, ma solo in caso di “interesse meritevole di tutela” - 09/05/2016