Area utente
menu
Scegli fonte:
Costituzione
Nuovo Codice Appalti
Codice Civile
Preleggi
Disp. att. cod. civile
Codice proc. civile
Disp. att. cod. proc. civile
Codice Penale
Disp. att. e coord. c.p.
Codice proc. penale
Disp. att. cod. proc. penale
Codice Processo Penale Minorile
Codice della Strada
Codice proc. tributario
Codice privacy
Codice del consumo
Codice ass. private
Codice beni cult. e paesag.
Codice contr. pubblici
Codice proc. amministrativo
Codice turismo
Codice ambiente
Codice comunic. elett.
Codice pari opportunità
Codice giust. contabile
Codice nautica diporto
Codice propr. industriale
Codice amm.ne digitale
Codice Antimafia
Codice terzo settore
Codice prot. civile
Codice crisi d'impresa
Codice appalti
Legge affidamento condiviso figli
Legge sull'aborto
Decreto lavoro 2023
Decreto "Semplificazioni bis"
Decreto "Sostegni"
Decreto "Rilancio"
Decreto "Cura Italia"
Legge sul divorzio
Legge Cirinnà
Legge sull'adozione
Procreazione medicalmente assistita
Legge biotestamento
Legge 104
Statuto lavoratori
Disciplina organica contratti di lavoro
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Misure per tutela del lavoro autonomo
Disposizioni ammortizzatori sociali
Licenziamenti individuali
Organizzazione dell'orario di lavoro
Legge prof. forense
Legge fallimentare
Legge diritto autore
Disp. sviluppo propr. coltivatrice
Norme sui contratti agrari
Legge resp. personale sanitario
Legge locazioni abitative
Legge equo canone
Legge proc. amministrativo
Ricorsi amministrativi
Responsabilità persone giuridiche
Legge quadro volontariato
Legge sulle ONLUS
Legge sulle APS
Mediazione controversie civili e comm.
Legge sull'ord. penitenziario
Diritto internazionale privato
Legge sui reati tributari
T.U. sostegno maternità e paternità
T.U.P.I.
T.U.E.L.
T.U. bancario
T.U. edilizia
T.U. immigrazione
T.U. stupefacenti
T.U.L.P.S.
T.U. ass.ne infortuni sul lavoro
T.U. espropri
T.U.F.
T.U.S.L.
T.U. agricoltura
T.U. piante officinali
T.U.S.P.
T.U. successioni e donazioni
T.U.I.R.
T.U.R.
T.U. IVA
Disp. accert. imp. redditi
Disp. risc. imp. reddito
Disp. urgenti in materia fiscale
Disp. accer. adesione e conc. giudiz.
Disp. sanz. amm. violaz. norme trib.
Ord. organi spec. giurisd. trib.
Statuto contribuente
Decreto imposte enti territoriali
Reg. posta elettr. certificata
GDPR - Regolamento UE Privacy
Contratto Collettivo Colf e Badanti
Art.
Cerca Articolo
Ricerca avanzata
nel sito
negli articoli
nelle massime
nel dizionario giuridico
nelle notizie giuridiche
nelle consulenze legali
nei brocardi
nelle tesi di laurea
Cerca
Codice Civile
|
Codice proc. civile
|
Codice Penale
|
Codice proc. penale
|
Costituzione
|
ALTRI
|
Tutti i servizi
Tu sei qui:
Ricerca
>
Ricerca testuale
>
Notizie
Hai cercato: Diritto di disporre
Trovati
117
risultati nelle
notizie giuridiche
Vai alla pagina
Precedente
1
-
2
-
3
-
4
Successiva
Chi fermerà il dilagare del “potere assoluto” dei dirigenti scolastici - 01/11/2021
La Cassazione stabilisce requisiti e limiti per l'azione di riduzione proposta da un legittimario nei confronti di un altro - 24/03/2021
Il beneficiario dell'amministrazione di sostegno può impugnare autonomamente i provvedimenti del giudice tutelare? - 16/02/2021
Divisione ereditaria: nessuna preferenza nell’attribuzione della casa familiare al coniuge superstite - 07/01/2021
È responsabile il datore di lavoro quando il dipendente è vittima di mobbing da parte dei colleghi - 21/12/2020
Il contratto concluso dall'incapace rappresentato dal genitore può essere annullato se manca l'autorizzazione del giudice tutelare - 16/11/2020
Danni alla circolazione provocati da animali selvatici: incombe sul danneggiato l’onere di provare la condotta colposa dell'ente pubblico - 26/10/2020
Per procedere allo scioglimento della comunione su un immobile serve la sua regolarità urbanistica - 12/10/2020
Il condomino richiedente può sempre visionare i documenti contabili - 08/10/2020
Contratto di sviluppo software - 03/09/2020
Il condannato affetto da vizio parziale di mente può avere una pena attenuata anche se plurirecidivo - 02/08/2020
Lo svolgimento delle assemblee condominiali al tempo dell’emergenza Coronavirus (COVID-19) - 03/04/2020
Sospensione totale e/o parziale di lavori pubblici e coronavirus: risarcimento dovuto all'appaltatore? - 31/03/2020
Inadempimento contrattuale per Coronavirus: è possibile appellarsi alla “forza maggiore”? - 12/03/2020
Il danno da ritardato pensionamento va allegato e provato - 11/03/2020
Se la moglie lavora in nero non ha diritto all’assegno di mantenimento - 04/03/2020
Affido condiviso non significa divisione a metà del tempo da passare con il figlio - 19/02/2020
La locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari è qualificabile come gestione di affari - 19/01/2020
Affido dei minori: i nonni devono essere preferiti - 05/12/2019
Divorzio: l'assegnazione della casa coniugale va chiesta espressamente - 15/05/2019
Niente confisca se la guida in stato di ebbrezza è di "particolare tenuità" - 02/04/2019
Danni all’immobile locato: risarcibile il pregiudizio per la mancata disponibilità della cosa - 19/03/2019
Investimento di un cane: la responsabilità e la determinazione del risarcimento - 20/01/2019
Malattia professionale causata da mobbing: il licenziamento è illegittimo? - 02/12/2018
In caso di elevata conflittualità tra i genitori scatta la sospensione dall'esercizio della responsabilità genitoriale - 01/08/2017
Il creditore personale del singolo coniuge può sottoporre ad esecuzione forzata un bene immobile ricadente nella comunione legale? - 13/07/2017
Iscrizione ipotecaria ed assegnazione della casa coniugale: l'ultima parola alla Suprema Corte - 14/06/2017
La prescrizione del bollo auto - 21/03/2017
Il padre può pretendere il passaggio della figlia dalla scuola privata a quella pubblica per risparmiare sui costi? - 22/02/2017
Posti auto condominiali: possibile la turnazione? - 06/02/2017
Vai alla pagina
Precedente
1
-
2
-
3
-
4
Successiva
Nessun risultato interessante?
NUOVA RICERCA