Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto penale"

consulenze legali in materia di: Diritto penale

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto penale
Consulenza Q202440736 del 10/12/2024
Anonimo chiede
«IMPIANTO IDRICO UTILIZZATO dal SOTTOSCRITTO MA DI PROPRIETA DI UN TERZO Gentile avvocato/a 4 anni fa acquistai un monolocale in Trapani. Nell’atto di vendita (rogito) l’unica riserva pretesa dalla venditrice afferiva l’impianto...»
Consulenza legale: «Il quesito posto sottintende numerose e complicate questioni giuridiche che cercheremo di semplificare per quanto possibile. Nell’ambito della richiesta di parere si afferma, in buona sostanza, che il soggetto alienante...»
Consulenza Q202440637 del 04/12/2024
G. C. chiede
«perito industriale iscritto ad albo,l'ente erogatore delle pensioni EPPI regala pec agli iscitti con ordine ad ARUBA.L'albo di Novara ove sono iscritto fornisce i mie dati personali ad ARUBA che rende disponibile indirizzo pec inserito...»
Consulenza legale: «Quanto esposto nella richiesta di parere non sembra, in realtà, sussumibile in alcuna fattispecie costituente reato. Soprattutto a seguito della riforma Cartabia, che ha significativamente implementato e semplificato il sistema delle...»
Consulenza Q202440544 del 27/11/2024
P. P. chiede
«al capo 1) mi contestano la guida in stato di ebbrezza, c.2 lett. b) a l capo 2) il 590 bis c.4. ma capo 1) non è assorbito dal capo 2)?»
Consulenza legale: «La risposta è positiva. In primo luogo, e in via più generale, va fatto qualche accenno sul concorso di reati e sul reato complesso. La disciplina del concorso di reati ( art. 71 del c.p. e seguenti) prevede sostanzialmente che...»
Consulenza Q202440437 del 21/11/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno, scrivo per una questione che riguarda mio figlio Tizio , 17 anni compiuti. Recentemente, Tizio si è avvicinato a Caia, una ragazzina tredicenne figlia di amici, incontrata la scorsa estate ( Giulia compirà 14 anni...»
Consulenza legale: «In effetti, nel caso di specie, Tizio corre un elevato rischio penale e sarebbe molto importante che questi si astenga dall’intrattenere qualsiasi rapporto intimo con la ragazza. Cominciamo infatti col dire che il soggetto che intrattenga...»
Consulenza Q202440428 del 21/11/2024
L. F. chiede
«Buonasera, ho una società a capitale ridotto che fino a poco tempo fa ha avuto un fatturato basso valutata commercialmente tra le parti 1.250.000,00, la stessa società ha la licenza d'uso di un brevetto molto rilevante. Per...»
Consulenza legale: «Rispondere al quesito è estremamente complesso atteso che questa redazione non è in possesso di alcun documento riguardante il rapporto tra le parti. Tuttavia è possibile fornire alcune coordinate normative che possono essere...»
Consulenza Q202440247 del 14/11/2024
M. I. R. . chiede
«Appartengo all’Ordine delle professioni sanitarie. Se il presidente dell’Ordine in questione non svolge i suoi doveri in modo sufficiente (non risponde mai alle richieste degli iscritti), è possibile fare una denuncia per...»
Consulenza legale: «Rispondere al quesito è molto complesso in quanto il tema sulla sussistenza del reato di cui all’art. 328 c.p. presenta diverse problematiche sia sul versante penale che su quello amministrativo. Il reato di omissione o ritardo di...»
Consulenza Q202439687 del 17/10/2024
C. C. chiede
«il giudice ha disposto la provvisoria esecutività a favore di Tizio per un importo di € 1.000 + gli interessi di mora. Tizio ha notificato un precetto sotto minaccia di atti esecutivi per 1.105, di cui € 1.000 per sorte ed €...»
Consulenza legale: «La fattispecie di estorsione, nel caso di specie, non sembra sussistere per diverse ragioni. In via generale il reato di cui all’articolo 629 c.p. punisce il soggetto che, applicando violenza o minaccia, costringa altri a fare o omettere...»
Consulenza Q202439495 del 03/10/2024
G. A. chiede
«Buongiorno, in relazione ad un episodio dove vengono coperti per 20 minuti consecutivi, con degli indumenti, gli obiettivi di alcune telecamere di sicurezza interne ad una caserma dell'esercito, si configura il reato di cui all'art.253...»
Consulenza legale: «La condotta emarginata nella richiesta di parere non integra alcuna fattispecie di reato, men che meno quelle evidenziate nella richiesta medesima. Con specifico riferimento ai reati posti in evidenza, giova ricordare che nel diritto penale...»
Consulenza Q202439385 del 03/10/2024
Cliente chiede
«Buongiorno, Spero di riuscire ad essere chiaro a porvi il mio quesito . Sono stato imputato in un procedimento penale per un fallimento del febbraio 2020 , la pubblica accusa mi ha inserito inspiegabilmente come amministratore di fatto in quanto...»
Consulenza legale: «Quanto esposto nella richiesta di parere è del tutto normale e di seguito ne spieghiamo le ragioni, nel modo più semplice possibile, vista la complessità del tema. Stando a quanto si riferisce, il richiedente il parere era...»
Consulenza Q202439442 del 01/10/2024
S. M. chiede
«Salve, vorrei denunciare una persona che si è appropriata di due profili miei e in questo momento li usa per truffare molte persone, ho ricevuto un bel po' di segnalazioni e ho bloccato e denunciato questo profilo su Istagram e Tiktok e...»
Consulenza legale: «La condotta posta in essere dal soggetto di cui si discute nella richiesta di parere integra diverse fattispecie di reato. Con specifico riferimento all’appropriazione dell’identità altrui rileva il reato di sostituzione di...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-956