«A me occorrono più soluzioni.
Partiamo con la prima.
Non vogliono farci il parco per lo sgambettamento dei cani.
Il sindaco di fronte a tantissime persone ha detto che avrebbe fatto ....
Iniziano i lavori per fare un campetto di...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie si sconsiglia dall’intraprendere qualsiasi attività ostruzionistica riguardante i cantieri attivati dal Comune.
Tale condotta potrebbe infatti configurare il reato di cui all’articolo 340 c.p., che punisce...»
«Quesito: Sono ancora in tempo a presentare querela visto che quanto vendutomi comprendeva un ampliamento (una stanza) non autorizzato?
Premessa: il giorno 11-12- 2006 ho acquistato con rogito notarile un trilocale, sotto forma di scrittura...»
Consulenza legale: «L’articolo 124 del codice penale prevede espressamente che il diritto di querela debba essere esercitato entro tre mesi dal giorno in cui si è appresa la notizia di reato.
L’articolo – non proprio chiarissimo –...»
«Buongiorno Avvocati. Ho un quesito relativo alla mia situazione famigliare.
Mio padre, 83 anni, nei giorni scorsi si è sentito male ed è stato richiesto l'intervento dell'ambulanza e successivamente ricovero in ospedale....»
Consulenza legale: «La questione di cui alla richiesta di parere è molto complessa e cercheremo di spiegarla in modo semplice.
In primo luogo va detto che, nel caso di specie, non ricorre il reato di omissione di soccorso previsto dall’articolo 593...»
«Egregi signori,
mi rivolgo a voi per avere alcune delucidazioni sulla possibilità di una denuncia/querela verso l'ASL Toscana per quella che ritengo essere un'irregolarità nella gestione delle liste di attesa di cui sono...»
Consulenza legale: «Il caso di specie non sembra denotare alcuna fattispecie di rilievo penale.
Il discorso è molto complesso e si cercherà di renderlo quanto più semplice possibile.
Iniziamo col dire che la questione attiene a eventuali...»
Consulenza Q202438703 del 09/08/2024 Anonimo chiede
«Un medico neurologo iscritto anche come CTU viene condannato in sede penale per reati di truffa, peculato, ecc maturati in ambito professionale in ospedale pubblico. Tuttavia sfuggendo ai controlli periodici di revisione CTU ha continuato ad...»
Consulenza legale: «In primo luogo, secondo quanto emerso dalla richiesta di parere, la condanna del soggetto per i reati di truffa e peculato non comportava la comminazione di alcuna pena accessoria che determinasse l’immediata interdizione dalla professione a...»
Consulenza Q202438717 del 09/08/2024 Anonima chiede
«Buongiorno, il mio , da poco, ex convivente , mi ha rivelato di aver aperto e poi richiuso della posta a me indirizzata. Per poi fare foto e ricerche sul contenuto ( fatture, beni acquistati, ecc ) e di aver aperto, letto e fotografato il...»
Consulenza legale: «Per rispondere alla richiesta di parere dobbiamo fare una distinzione tra:
- L’apertura e la visione della corrispondenza;
- La visione dei diari personali.
Quanto al primo fatto, il reato sicuramente inquadrabile...»
«Con riferimento alla consulenza Q201924337 del 2019, chiedo una nuova consulenza in merito ai seguenti fatti:
In causa penale per malasanità, dopo una prima iscrizione dei chirurghi nel registro degli indagati, una nuova consulenza di un...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa.
Nel corso del processo penale le figure “tecniche” possono essere declinate in tre tipologie:
- Consulente tecnico del PM;
- Consulente...»
«Ho acquistato una SIM card per un amico straniero intestata a mio nome. È considerato un reato?
Se utilizzo in modo improprio la carta SIM, sarò soggetto a responsabilità legale?
Grazie»
Consulenza legale: «In via generale l’acquisto della sim card in nome e per conto proprio e poi ceduta a un amico non denota alcuna fattispecie penale.
Si badi, però, che spesso accade che il soggetto utilizzatore di una sim card acquistata da e...»
«Nell'anno 2004 il soggetto veniva condannato con decreto penale di condanna per guida in stato di ebbrezza.
Decorsi due anni senza aver commesso ulteriori contravvenzioni il reato si estingueva.
Nell'anno 2009 veniva pronunciata...»
Consulenza legale: «Cerchiamo di dare risposta ai quesiti facendo un discorso onnicomprensivo.
In primo luogo va chiarito cosa appare nel casellario giudiziale e, soprattutto, cosa appare anche in relazione a chi chiede il certificato del casellario giudiziale....»
Consulenza Q202438133 del 27/06/2024 Cliente chiede
«Buongiorno
nel 2017 ho chiesto ad un centro di ricerca di XXX di sviluppare un macchinario e mi hanno fatto dei contratti per un totale di circa 100'000€. Mostrandomi dei documenti e confermandomi che il lavoro era stato svolto e...»
Consulenza legale: «Rispondere alla richiesta di parere non è semplice in quanto la questione va risolta più in fatto che in diritto.
In via generale, tuttavia, è possibile affermare che, nel caso di specie, se c’è un reato a...»