Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q202231816 del 02/10/2022
P. B. chiede
«Salve. Vi scrivo in merito all'acquisto di un immobile oggetto di una procedura esecutiva immobiliare avviata nel 2020 da una banca nei confronti di una persona fisica, fortemente indebitata. Alla procedura si sono accodati anche altri...»
Consulenza legale: «Una primo principio fondamentale che occorre avere ben presente quando si ha a che fare con un bene sottoposto a procedura esecutiva immobiliare è quello desumibile dall’ art. 492 del c.p.c. , dalla lettura del quale si ricava che la...»
Consulenza Q202231538 del 24/08/2022
Anonimo chiede
«L'Ordine degli Avvocati mi ha sospeso dall'Albo per non aver versato la quota di iscrizione nei termini. La sospensione è durata dal 13 giugno al 21 giugno,risultando regolarmente iscritto dal 22 giugno 2022. Il Giudice,su istanza...»
Consulenza legale: «Il disposto dell’ art. 302 del c.p.c. è, in realtà, piuttosto chiaro, in quanto stabilisce, innanzitutto, che “ la costituzione per proseguire il processo può avvenire all'udienza o a norma dell'articolo...»
Consulenza Q202231559 del 21/08/2022
G. B. chiede
«Salve. Avrei un quesito da porvi. Ho in atto un pignoramento del mio conto corrente emanato dall'Agenzia delle Riscossioni - Agenzia delle Entrate di XXX. Allo stato attuale nel mio conto corrente molto esiguo con una somma depositata di...»
Consulenza legale: «Secondo quanto disposto dal comma 2 dell’art. 49 del DPR 602/1973, al procedimento di espropriazione forzata azionato dall’Agenzia delle entrate riscossioni si applicano, nei limiti della compatibilità e salvo espresse...»
Consulenza Q202231456 del 06/08/2022
A. S. chiede
«A seguito di un ingiunzione di pagamento ho effettuato un bonifico al mio avvocato di 3460 euro. Dopo tale pagamento l'avvocato è deceduto; i suoi eredi ora mi chiedono altri 400 euro per aver pagato l'imposta di registro...»
Consulenza legale: «Non si conoscono le singole voci che compongono la somma pagata a seguito della notifica di decreto ingiuntivo (e, stando ai documenti allegati, di atto di precetto ). Tuttavia, è presumibile che tra di esse non vi fosse l’...»
Consulenza Q202231430 del 01/08/2022
A. Q. chiede
«Buongiorno Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il seguente caso riguardante un problema di notificazione. Nel 2019 Agenzia delle Entrate Riscossione asserisce di avermi notificato una Cartella Esattoriale della quale io invece non ero a...»
Consulenza legale: «Come correttamente già anticipato dallo stesso richiedente, l’attestazione effettuata dal portalettere sulla relata di notifica di aver inviato la raccomandata informativa dell’avvenuto deposito dell’atto notificato presso...»
Consulenza Q202231252 del 01/07/2022
A. G. chiede
«Se un giudice nomina una CTU che non ha i prerequisiti per assumere quell'incarico (non è nella lista dei periti, al momento della nomina non è iscritta nella camera di commercio, non ha esperienze pregresse come CTU) e sulla...»
Consulenza legale: «In realtà, quelli che nel quesito vengono definiti come “prerequisiti” per la nomina a CTU non lo sono affatto. Come ha chiarito la Cassazione, infatti, “ le norme relative alla scelta del consulente tecnico...»
Consulenza Q202231126 del 18/06/2022
P. G. B. chiede
«A fronte di un sequestro cautelare convertitosi in pignoramento immobiliare nei soli confronti del cessionario su immobile gravato da diritto reale minore (diritto di abitazione trattenuto dal cedente), oggetto di espropriazione a seguito di...»
Consulenza legale: «Per riscontrare il quesito del cliente risulta necessario soffermarsi brevemente, in via preliminare, sulla ratio dell’articolo 493 comma 2 c.p.c, che disciplina il cd. “ pignoramento successivo ”. La norma in analisi,...»
Consulenza Q202231096 del 17/06/2022
V. L. chiede
«Premessa: Problemi in un nuovo appartamento in un condominio (villette terratetto e appartamenti al piano rialzato - 10 condomini in totale) nel centro storico di Firenze, acquistato nel 2015 come abitazione principale. Condominio molto...»
Consulenza legale: «Le vicende narrate lasciano intendere gravi irregolarità amministrative e, forse, connivenze con il costruttore. Detto ciò da quanto narrato vi sono due aspetti paralleli che vanno trattati separatamente: il rapporto con...»
Consulenza Q202231171 del 15/06/2022
Luca C. chiede
«Buongiorno, cerco di essere il più chiaro possibile. Mio padre è molto indebitato. I miei genitori si sono separati e mia madre ha ottenuto, in forza del fatto che mio padre aveva sottratto molto denaro alla famiglia e altre...»
Consulenza legale: «Nel caso di assegnazione della casa coniugale e di costituzione di qualunque diritto reale (quale il diritto di abitazione ) su di essa, principio generale proprio del nostro ordinamento giuridico è quello secondo cui il titolo...»
Consulenza Q202231158 del 15/06/2022
L. L. chiede
«Sono stato denunciato per sfruttamento di immagine e per concorrenza sleale da una SPA. In prima comparizione (15 dic 2021) il Giudice del tribunale di Bologna fissa la data della seconda comparizione il 14 di aprile 2022 e fissa la data per la...»
Consulenza legale: «Dalla lettura degli atti è emerso effettivamente che il giudice, nel verbale di udienza con cui sono stati concessi i termini di cui all’art. 183 c.p.c., li ha assegnati “ a decorrere, come richiesto dalle parti, dalla...»
Vai alla pagina
13-4-5-6-7-8-9-10-1182