«Buongiorno Brocardi,
chiedo gentilmente se possibile fare una seconda Istanza al Giudice Delegato di un Fallimento.
Ho chiesto nel 2020 un allegato di un libro giornale di una società fallita. Il Giudice delegato ha sentito il parere del...»
Consulenza legale: «Appare certamente possibile presentare una nuova istanza al Giudice Delegato ai fini dell’esibizione del documento in questione, allegando alla richiesta il decreto ingiuntivo notificato e giustificando così l’interesse...»
Consulenza Q202232455 del 19/12/2022 Capitali E. I. I. S. chiede
«A seguito di domanda prenotativa in base all art 40, 39 e 44 codice della crisi d impresa e dell' insolvenza , il giudice, a seguito di pronuncia, ha disposto il termine di 60 giorni, prorogabile di ulteriori 60 giorni in assenza di istanze di...»
Consulenza legale: «Riguardo alla questione della decorrenza del termine fissato dal tribunale entro il quale il debitore dovrà presentare la proposta, il piano e gli accordi, nella prassi si è sempre fatto riferimento alla già citata sentenza...»
«Buongiorno,
dal 17/06/2019 al 06/07/2019 sono stato dipendente di una s.r.l. da cui mi sono licenziato perchè mi ero accorto di gravi irregolarità all'interno della stessa e infatti quest'anno, 2022, la ditta è stata...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 2751 bis del c.c. hanno privilegio generale sui mobili i crediti riguardanti le retribuzioni dovute, sotto qualsiasi forma, ai prestatori di lavoro subordinato e tutte le indennità dovute per effetto della...»
«Buongiorno sono una Commercialista nominata gestore della crisi in una procedura di concordato minore familiare ex art.74 CCII presentata da due coniugi entrambi imprenditori individuali che hanno cessato già da alcuni anni le rispettive...»
Consulenza legale: «Con riferimento al concordato minore, di cui all’art. 75 del Codice della crisi d'impresa, si ritiene non vi sia alcun rimando al principio da lei richiamato e non vi siano disposizioni che consentano l’esclusione del pignoramento...»
«Sono un privato e vorrei acquistare un garage e un appartamento gravati da ipoteca al prezzo complessivo di 40.000 euro da una società che sta portando ad esecuzione gli "Accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182/Bis Legge...»
Consulenza legale: «Si ritiene opportuno premettere che a partire dal 15.07.2022 è entrato in vigore il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (DLgs. 12.1.2019 n. 14), Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza il quale trova applicazione...»
«Buongiorno,
ho acquistato una caldaia particolarmente innovativa (a idrogeno) da un'azienda che pare detenga un brevetto particolare, pertanto è una Spa innovativa con sede in Italia. Per confermare la mia intenzione di acquisto ho...»
Consulenza legale: «Coloro che al momento del fallimento dell’azienda risultano essere creditori nei confronti di questa, è necessario che richiedano domanda d’insinuazione al passivo secondo le modalità disciplinate dall’ art. 201...»
«Come noto il 'periodo sospetto ' ( cassazione civile 29.03.2016 n. 6045) in caso di concordato preventivo in bianco subito sfociato in fallimento , decorre dalla data del concordato e non da quella del fallimento.
Domanda : eventuali...»
Consulenza legale: «In relazione alla revocatoria fallimentare, la legge fallimentare distingue gli atti posti in essere dal fallito dettando regimi diversi a seconda che la revoca riguardi gli atti a titolo gratuito ( art. 64 della l. fall. ), i pagamenti ( art....»
«Il sottoscritto Tizio responsabile legale ed amministratore unico della Alfa s.r.l. è stato interdetto con obbligo di dimora per anni uno dal 24 aprile 1917 al 25 aprile 2018. In data 26 luglio 2017 è stato nominato, causa...»
Consulenza legale: «Da una lettura della documentazione inviata, si apprende che la procedura fallimentare veniva instaurata con istanza della Procura della Repubblica di Palermo presentata in data 04.08.2016; a seguito dell’interdizione...»
«Buongiorno,
sono curatore di un fallimento ed avrei queste problematiche da risolvere ex art. 104-ter comma 8 l.fall.
Ho il programma di liquidazione già approvato dal GD in quanto al momento non è stato ancora possibile nominare...»
Consulenza legale: «In linea generale, alla vicenda esposta appare applicabile l’ 104 ter , comma 8, della l. fall., in forza del quale il curatore, previa autorizzazione del comitato dei creditori, può non acquisire all'attivo o rinunciare a...»
Consulenza Q202230947 del 17/05/2022 V. D. S. chiede
«Nel mio caso i contratti preliminari di acquisto di due immobili diversi nello stesso stabile sono stati risolti in momenti diversi per notevoli ritardi sulla consegna prevista da contratto. Sono state restituite le caparre e, su uno dei due,...»
Consulenza legale: «In seguito alla dichiarazione di fallimento dell’impresa, il Curatore Fallimentare non può autonomamente “bloccare” alcuna somma già versata a terzi; tuttavia, ha in astratto la possibilità di chiedere la...»