Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo penale"

consulenze legali in materia di: Processo penale

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo penale
Consulenza Q201922607 del 18/01/2019
Antonio C. chiede
«Posso fare opposizione all’esecuzione per espropriazione di un bene di cui sono usufruttuario ed i miei figli hanno la nuda proprietà in quanto in quel periodo avevo una ordinanza di applicazione di misure cautelari e Decreto di...»
Consulenza legale: «Il codice di procedura penale all’art. 323 prevede che in caso di sequestro preventivo con la sentenza di proscioglimento o di non luogo a procedere il giudice ordina che le cose sequestrate siano restituite a chi ne abbia il diritto....»
Consulenza Q201822507 del 02/01/2019
Antonella I. chiede
«Buongiorno,quando la sentenza penale diventa definitiva,dopo il primo grado dal giudice di pace e l'appello in tribunale,a chi deve essere richiesto il fascicolo archiviato contenente tutti verbali delle udienze e così via?Grazie.»
Consulenza legale: «La normativa che regola i giudizi innanzi al Giudice di Pace è il D.lgs. n. 274/2000; in particolare, infatti, per rispondere al quesito da Lei posto è necessario premettere che, ai sensi dell’art. 39 del predetto decreto,...»
Consulenza Q201822403 del 07/12/2018
O. G. chiede
«Fatto: In ferie a (omissis) il (omissis). Mia moglie alla guida della mia auto svolta a sx in un incrocio ma a pochi metri improvviso esce un pedone che attraversa la curva, senza striscie, in diagonale e senza dare la precedenza; è sua...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. Quanto alla presunta indicazione del legale di fiducia (ovvero dell’avvocato civilista a 400 km dal luogo in cui è avvenuto il fatto), stando a quanto raccontato il comportamento dei...»
Consulenza Q201822404 del 05/12/2018
Silvano C. chiede
«Egregio/a avvocato, due anni fa (2016) sono stato indagato a seguito di una querela promossa da una mia conoscenza. Il capo d'imputazione riguardava l'articolo 612 bis ( atti persecutori). Dopo un anno di indagini ( compreso anche il...»
Consulenza legale: «Cominciando con l’aspetto penale, ciò che ha fatto il giudice in sede di emissione del decreto penale di condanna viene detta “riqualificazione giuridica del fatto”. In poche parole, stando al dettato dell’art. 521...»
Consulenza Q201822361 del 03/12/2018
Katia C. chiede
«Buonasera, devo presentare delle memorie per un'udienza innanzi al Tribunale monocratico penale, presso cui avevo presentato reclamo. Trattasi di udienza in cui verrà deciso se rimettere la denuncia penale presentata in Procura, e...»
Consulenza legale: «Per meglio rispondere al quesito giova ribadire brevemente la vicenda processuale. Il giudice per le indagini preliminari rigettava l’opposizione alla richiesta di archiviazione presentata da parte della persona offesa ex art. 409 e...»
Consulenza Q201822261 del 14/11/2018
Anonimo chiede
«Ho già chiesto precedentemente vostra consulenza per il reato di:"CALUNNIA AGGRAVATA" per cui sono stato processato ed assolto ai sensi dell'art. 430/2° comma del c.p.p. Tale assoluzione non mi ha soddisfatto, in quanto...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito va prima di tutto compreso le ragioni poste alla base dell’assoluzione dell’imputato. Nel caso di specie questi viene assolto dal Tribunale di Taranto sulla base dell’articolo 530 , comma 2, del...»
Consulenza Q201822210 del 25/10/2018
MAURIZIO M. chiede
«Considerato che ho un impianto di videosorveglianza (segnalato) e mi ero tutelato mettendo anche un registratore alla finestra del bagno. Avevo sospetti sul ricevere una ulteriore provocazione da vicini "protetti" ed infatti cosi...»
Consulenza legale: «Prescindendo dal cospicuo numero di cause penali che sembrano essere in corso e dovute ad un rapporto di alta conflittualità tra i vicini, per rispondere alla richiesta va compreso come e se può essere utilizzata la registrazione sia...»
Consulenza Q201822191 del 18/10/2018
Armando C. chiede
«Buongiorno sono (omissis) e vi scrivo da Bergamo per chiederle un consiglio su come meglio comportarmi (dato che per mè è la prima volta) a fronte di un decreto di citazione di Testimone che ho ricevuto dal Tribunale di Pescara....»
Consulenza legale: «La citazione pervenuta indica che il soggetto intimato nella stessa dovrà essere sentito nell’ambito del procedimento penale affinché questi, descrivendo quanto successo e soprattutto quanto denunciato, possa far entrare nel...»
Consulenza Q201822051 del 24/09/2018
Mario B. chiede
«Parte offesa in procedimento penale per lesioni colpose gravissime (Procedimento penale n° OMISSIS), desidero sapere se il mio avvocato può richiedere i tabulati telefonici relativi alle mie utenze Telecom fisso e Vodafone cellulare...»
Consulenza legale: «Quanto alla reperibilità dei dati evidenziati, in merito rileva sia la normativa del Codice di Protezione dei dati personali che la Legge Europea del 2017. Originariamente infatti i dati relativi al traffico telefonico venivano...»
Consulenza Q201822003 del 18/09/2018
Luca S. chiede
«Buongiorno, Vengo a porre il mio quesito. I fatti: Tempo fa abbiamo intentato causa civile verso persone per un risarcimento danni scaturito da reati penali. Due mesi dopo, tramite querela abbiamo denunciato i fatti anche in sede penale. Il...»
Consulenza legale: «Rispondiamo prima all’ultimo quesito riguardante la possibilità di far “entrare” nuovamente un soggetto archiviato nel processo penale. Quando il pubblico ministero emette richiesta di archiviazione ex art. 408...»
Vai alla pagina
112-13-14-15-16-17-18-19-2026