Le aperture realizzate da un singolo condomino sulla facciata per servire un bene di proprietà esclusiva sono ammesse, purché rispettino i diritti degli altri proprietari (continua a leggere)
Quando si vive in affitto, molto spesso non si sa quali sono i propri diritti e, soprattutto, i doveri del proprietario. Vediamo insieme cosa il proprietario può pretendere e cosa invece no (continua a leggere)
L'assemblea condominiale ha deliberato a maggioranza dei lavori di ristrutturazione del condominio, ma voi non avete liquidità? Vediamo cosa potete fare per evitare di pagare (continua a leggere)
Se il precedente proprietario non ha pagato gli oneri condominiali, deve provvedere il nuovo proprietario? La legge ci dice quando (continua a leggere)
Vediamo insieme quando puoi ritenerti affrancato dalle spese del condominio (continua a leggere)
Il creditore del condominio può agire anche nei confronti dei condomini in regola con i pagamenti, ma solo a determinate condizioni (continua a leggere)
In caso di fumo passivo in condominio è prevista la possibilità di agire legalmente nel rispetto di alcune condizioni. Vediamo come tutelarsi in questi casi (continua a leggere)
L'installazione di un condizionatore può a volte rivelarsi problematica: vediamo quindi come procedere (continua a leggere)
L’amministratore che non adempie correttamente al proprio mandato è tenuto al risarcimento dei danni e ne risponde ai sensi dell’art. 40 c.p. (continua a leggere)
L’assemblea condominiale può opporsi all’installazione del montascale? La legge precisa quando e in che limiti (continua a leggere)