Il bonus mobili continuerà ad applicarsi anche il prossimo anno, ma a quali condizioni? Ecco una guida rapida sul funzionamento di questa detrazione fiscale (continua a leggere)
In un contesto economico come quello che sta attraversando negli ultimi anni il nostro Paese arriva, a sostegno di coloro che non riescono a pagare il canone di locazione per morosità incolpevole, il bonus affitti. Vediamo i requisiti e... (continua a leggere)
Le agevolazioni fiscali in edilizia sono destinate a una massiccia riforma, per contenere le spese pubbliche e rispecchiare gli obiettivi UE. Le prime anticipazioni sui certificati bianchi nel residenziale (continua a leggere)
La normativa non vieta in modo esplicito ai non condomini di usufruire del parcheggio condominiale, ma entra in gioco comunque il reato di violazione di domicilio (continua a leggere)
A seguito di un'assemblea condominiale, l'amministratore può trasmettere il verbale tramite app di messaggistica come WhatsApp o Telegram? Scopriamolo (continua a leggere)
Può il regolamento condominiale vietare gli affitti brevi? Scopriamolo in questo articolo (continua a leggere)
Vediamo cosa dice la Corte di Cassazione (continua a leggere)
Quali requisiti deve avere il luogo di svolgimento dell'assemblea condominiale? Ecco cosa sapere per evitare l'impugnazione della delibera adottata nell'adunanza (continua a leggere)
La comunicazione di atti ufficiali può avvenire attraverso vari metodi, ma è importante seguire le regole previste dalla legge. Ecco quali metodi di notifica sono considerati validi secondo il Tribunale di Monza (continua a leggere)
In tema di agevolazioni fiscali per ristrutturazioni e lavori condominiali, l'Amministrazione finanziaria ha ribadito come ed entro quando sfruttare la detrazione al 50% prevista dalla legge (continua a leggere)