Vediamo com'è possibile accedere nel 2025 alla pensione minima anche con 60 anni di età (continua a leggere)
Un'iniziativa di uno dei partiti della coalizione di Governo punta a introdurre una nuova rottamazione cartelle esattoriali, avente caratteristiche assai favorevoli per il contribuente debitore. Ecco perché (continua a leggere)
Ecco la procedura da seguire e le scadenze da rispettare per non perdere la prestazione (continua a leggere)
Scopri come ricevere la tredicesima ogni mese e cosa cambia per te e per il tuo datore di lavoro (continua a leggere)
Ecco le istruzioni passo per passo per ottenere la versione digitale della patente di guida, della tessera sanitaria e della carta europea della disabilità (continua a leggere)
Il problema delle case sfitte riguarda tutto il paese e a Torino c'è chi si è mosso con un'iniziativa ad hoc, che potrebbe fare da apripista anche per altri Comuni italiani. La campagna Vuoti a rendere e i suoi punti chiave (continua a leggere)
Facciamo il punto della situazione in tema di lotta al precariato nelle scuole (continua a leggere)
Scopri come la Corte di Cassazione ha ridefinito il diritto all'assegno di mantenimento per i figli maggiorenni non indipendenti (continua a leggere)
Alcuni aggiornamenti normativi impediranno ai dipendenti di "farsi licenziare" per evitare le dimissioni volontarie e intascare la Naspi. Inoltre l'importo massimo della prestazione sarà leggermente ritoccato verso l'alto (continua a leggere)
Il Ministero dell’Interno ha vietato il self check-in nelle strutture ricettive italiane, chiarendo che l’identificazione da remoto non rispetta i requisiti di sicurezza previsti dalla legge, per garantire un controllo più... (continua a leggere)