Dal 1° gennaio 2025 con l’operazione di rivalutazione la percentuale di aumento salirà dello 0,8% (continua a leggere)
Ci sono due date importanti da conoscere per non perdere i 500 euro con la Carta Dedicata a te. Scopri quali sono prima che sia troppo tardi (continua a leggere)
Ecco i chiarimenti dell'INPS sul funzionamento della nuova piattaforma telematica per non perdere l'indennità (continua a leggere)
La moglie può anticipare il provvedimento del giudice e allontanare il marito dalla casa coniugale? Ecco cosa sapere a riguardo per evitare problemi con la giustizia (continua a leggere)
Ecco i tempi e le nuove regole procedurali per ottenere la valutazione di base e le prestazioni d'invalidità (continua a leggere)
La Legge di bilancio 2025 introduce cambiamenti nel sistema pensionistico che influenzano l’accesso alla pensione con 20 anni di contributi, prevedendo nuovi requisiti di età, benefici per le donne con figli e aumenti dei minimi... (continua a leggere)
Nel 2025 continuano a essere valide le disposizioni sugli orari delle visite fiscali, che ora si applicano uniformemente a dipendenti pubblici e privati. Gli orari di reperibilità restano invariati, con possibilità di esonero per... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 16934/2023, ha ribadito che occupare i pianerottoli con mobili personali è illegittimo, qualificandoli come spazi comuni destinati al transito e non a usi esclusivi (continua a leggere)
Decidere quando andare in pensione è piuttosto complesso, con varie opzioni che richiedono un’attenta valutazione per evitare errori significativi: infatti, una scelta sbagliata può avere un impatto significativo sulla... (continua a leggere)
In arrivo a fine mese il prontuario per i Comuni, mirato a facilitare l’applicazione del decreto Salva Casa a livello locale. Ma in cantiere anche una nuova modulistica per le istanze edilizie. Ecco le ultime novità (continua a leggere)