La Camera dei deputati dà il via libera a sanzioni più severe e maggiori tutele per gli animali (continua a leggere)
Il sistema previsto per la rivalutazione delle pensioni nel 2025. Attenzione all’incremento aggiuntivo per le pensioni minime (continua a leggere)
Scopriamo insieme chi può beneficiarne e gli altri dettagli di questa iniziativa (continua a leggere)
Apporre addobbi natalizi sui balconi è un'abitudine diffusa in moltissime famiglie, ma bisogna prestare attenzione ad alcune limitazioni o divieti per evitare possibili conseguenze legali (continua a leggere)
Il Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024) semplifica le procedure per il cambio di destinazione d'uso degli immobili, introducendo una nuova classificazione delle categorie funzionali e definendo le modalità per i cambiamenti orizzontali e... (continua a leggere)
Il bonus per l'acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza, introdotto nella Manovra 2025, mira a ridurre i consumi energetici e a promuovere la sostenibilità ambientale, con un rimborso fino al 30% per l'acquisto di dispositivi... (continua a leggere)
Scopri cosa succede se si decide di chiudere una partita Iva ordinaria, ma si hanno debiti con enti come l'Agenzia delle Entrate, l'INPS, le banche o altri creditori (continua a leggere)
Le regole dell'Assegno di inclusione prevedono una sospensione di un mese, prima del rinnovo della misura per altri 12 mesi. Facciamo chiarezza sul meccanismo e sugli obblighi dei beneficiari (continua a leggere)
La legge 104/1992 tutela la libertà di movimento delle persone con disabilità, offrendo agevolazioni per l’acquisto e l’adattamento di veicoli, tra cui detrazione Irpef, esenzione bollo e Iva ridotta al 4%, con limiti... (continua a leggere)
A dicembre 2024, i pensionati con pensioni basse riceveranno un importante bonus aggiuntivo, che si aggiungerà alla consueta tredicesima. Ecco come funziona il bonus, chi ha diritto a riceverlo e quando verrà pagato (continua a leggere)