Il Codice della Strada stabilisce i casi in cui è vietato utilizzare l’aria calda in auto. Il rischio è "beccare" una multa molto salata (continua a leggere)
Le rendite catastali devono essere aggiornate in caso di ristrutturazioni significative per evitare sanzioni. Il mancato aggiornamento può portare a interventi d’ufficio da parte dell'Agenzia delle Entrate (continua a leggere)
Scopri cosa cambia per le pensioni dal 2025: aumenti, nuove regole di calcolo e flessibilità nelle uscite (continua a leggere)
Il Governo sta esaminando un decreto legislativo che rafforza i controlli sul contante, prevedendo sequestri temporanei anche sotto i 10.000 euro, sanzioni più severe e un ampliamento della definizione di contante, con l’obiettivo di... (continua a leggere)
Scopri come cambiano tassazione Irpef e benefit aziendali per i dipendenti dal 1° gennaio 2025 (continua a leggere)
Un giudice di pace ha annullato una multa per eccesso di velocità, perché i vigili urbani avevano posteggiato l'auto di servizio in divieto di sosta. Il curioso caso e alcune utili osservazioni (continua a leggere)
La scadenza dell’ISEE, prevista per il 31 dicembre, richiede ai contribuenti di rinnovare la DSU per continuare ad accedere a importanti agevolazioni economiche e sociali, con possibili novità normative dal 2025 (continua a leggere)
L’INPS ha precisato quando e a quali condizioni è possibile avere insieme i permessi e i congedi 104 (continua a leggere)
La Cassazione, con l’ordinanza n. 27504/2024, ha chiarito che la richiesta di rateizzazione delle cartelle esattoriali interrompe la prescrizione e costituisce riconoscimento del debito, sanando eventuali vizi di notifica (continua a leggere)
Il Tribunale di Torino, con la sentenza n. 2908/2023, ha riconosciuto il risarcimento per perdita di chance ai committenti che, per inadempimenti dell’impresa esecutrice, hanno perso il Superbonus 110%, ma con alcuni limiti (continua a leggere)