Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Articolo 1019 Codice Civile

(R.D. 16 marzo 1942, n. 262)

[Aggiornato al 25/09/2024]

Perimento di cosa assicurata dall'usufruttuario

Dispositivo dell'art. 1019 Codice Civile

Se l'usufruttuario ha provveduto all'assicurazione della cosa o al pagamento dei premi per la cosa già assicurata, l'usufrutto si trasferisce sull'indennità dovuta dall'assicuratore.

Se è perito un edificio e il proprietario intende ricostruirlo con la somma conseguita come indennità, l'usufruttuario non può opporsi(1). L'usufrutto in questo caso si trasferisce sull'edificio ricostruito. Se però la somma impiegata nella ricostruzione è maggiore di quella spettante in usufrutto, il diritto dell'usufruttuario sul nuovo edificio è limitato in proporzione di quest'ultima(2).

Note

(1) Se, invece, le parti si sono accordate su un intervento diverso dalla ricostruzione dell'edificio distrutto o se il modo dell'impiego fruttifero dell'indennità è stabilito dal giudice, il proprietario può procedere alla ricostruzione solo una volta raccolto il consenso dell'usufruttuario.
(2) Se, al contrario, la somma impiegata è minore, il diritto dell'usufruttuario si espande sull'edificio ricostruito o sulla parte restante dell'indennità di assicurazione.

Ratio Legis

Il perimento del bene determina il mutamento dell'oggetto dell'usufrutto.

Spiegazione dell'art. 1019 Codice Civile

Surrogazione dell'indennità di assicurazione alla cosa

Le sorti del diritto dell'usufruttuario nel caso che la cosa perita sia assicurata sono state per la prima volta regolate dal codice: ora infatti l'art. 1018 ammette la surrogazione dell'indennità di assicurazione alla cosa quando l'usufruttuario ha provveduto all'assicurazione ovvero al pagamento dei premi per la cosa già assicurata, dal che si può desumere, argomentando a contrario, che nessun diritto spetta all'usufruttuario sull'indennità nel caso in cui la cosa sia stata assicurata dal proprietario e questi abbia provveduto al pagamento dei premi. Conclusione questa che era pacificamente ammessa anche secondo il vecchio codice.

Se invece l'usufruttuario ha assicurato la cosa (in nome proprio in nome del proprietario o per conto di chi spetta) o ha pagato i premi scaduti durante l'usufrutto (si noti che nel caso di usufrutto su eredità l'usufruttuario è tenuto a pagare i premi per il principio posto dall' art. 1010 del c.c.) relativi a un contratto stipulato dal proprietario, il diritto di usufrutto si converte sulla indennità. Troverà quindi applicazione la norma dell'art. 1010 sia per quanto riguarda la necessità che il proprietario e l'usufruttuario concorrano alla riscossione dell'indennità sia per quanto riguarda l'investimento della somma liquidata dall'assicuratore.

Se la cosa è stata assicurata da un terzo per conto di chi spetta (art. 1891 del c.c.), si ritiene che si verifichi ugualmente la surrogazione legale a favore dell'usufruttuario, il quale però dovrà rimborsare al terzo che ha provveduto all'assicurazione l'ammontare dei premi da questo pagati. Se egli non adempie a tale obbligo e il terzo ottiene il rimborso o dal proprietario o attraverso l'esercizio del privilegio sulla indennità (art. 731 del Libro delle Obbligazioni ult. com­ma), l'usufruttuario non avrà alcun diritto sulla indennità medesima.

Il principio della surrogazione dell'indennità alla cosa trova una eccezione nel caso in cui la cosa perita o assicurata sia un edificio e il proprietario intenda impiegare l’indennità liquidata nella ricostruzione di esso. In tal caso la legge sancisce ancora una volta la prevalenza del diritto del proprietario alla ricostruzione (il che non toglie che alla riscossione dell'indennità debba sempre partecipare l'usufruttuario, soltanto non può opporsi a che la somma invece di essere investita in modo fruttifero sia impiegata nella ricostruzione), ma ne assicura la conciliazione con quello dell'usufruttuario stabilendo che l'usufrutto si trasferisce sull'edificio ricostruito. Si ha così un caso particolare di surrogazione reale in cui una res nova prende il posto di quella perita.

Può darsi però che la somma impiegata nella ricostruzione sia diversa da quella riscossa a titolo di indennità. La legge prevede solo l'ipotesi che quella somma sia maggiore e stabilisce in tal caso che il diritto dell'usufruttuario sul nuovo edificio sia limitato in proporzione della somma riscossa a titolo di indennità. Si verifica in tal caso una comunione di godimento tra proprietario e usufruttuario della quale questi potrebbe in ogni momento chiedere la divisione secondo le regole generali. Ma l'usufruttuario non potrebbe, se il proprietario non vi consente, rimborsare a questo la differenza e ottenere l'usufrutto sull'edificio intero. Se la somma impiegata nella ricostruzione è minore di quella pagata dall'assicuratore, è ovvio che l’usufruttuario, oltre che il diritto sull'edificio ricostruito, conserverà il suo diritto sulla parte residuale della indennità di assicurazione.

Nel Progetto preliminare la norma corrispondente all'attuale art. 1018 era coordinata a quella che imponeva all'usufruttuario l'obbligo di provvedere all'assicurazione della cosa oggetto dell'usufrutto e che invece è scomparsa, come si è a suo luogo rilevato, nel testo definitivo. In tal modo la surrogazione reale non è più condizionata all'adempimento di un obbligo ma all'esercizio di una facoltà da parte dell'usufruttuario.

Relazione al Codice Civile

(Relazione del Ministro Guardasigilli Dino Grandi al Codice Civile del 4 aprile 1942)

486 Le disposizioni dell'art. 1015 del c.c., art. 1016 del c.c. e art. 1018 del c.c., concernenti gli abusi dell'usufruttuario nell'esercizio del suo diritto, il patimento parziale della cosa soggetta all'usufrutto e il perimento dell'edificio, riproducono, salvo qualche emendamento di carattere formale, quelle corrispondenti del codice del 1865 (articoli 516, 519 e 520). Si prevede l'ipotesi di perimento della cosa per colpa di terzi e si dispone che in tal caso l'usufrutto si trasferisce sull'indennità dovuta dal responsabile del danno (art. 1017 del c.c.). Lo stesso trasferimento si opera se la cosa sia requisita o espropriata per pubblico interesse (art. 1020 del c.c.). Anche nel caso di assicurazione si applica la regola della surrogazione reale: l'usufrutto si trasferisce sull'indennità dovuta dall'assicuratore, quando l'usufruttuario ha provveduto all'assicurazione della cosa o al pagamento dei premi per la cosa già assicurata (art. 1019 del c.c., primo comma). Se si tratta di un edificio, il proprietario ha facoltà di destinare la somma alla ricostruzione di esso, nel qual caso l'usufrutto grava sull'edificio ricostruito; se però il proprietario impiega nella ricostruzione una somma maggiore di quella spettante in usufrutto, il diritto dell'usufruttuario è limitato in proporzione di quest'ultima (art. 1019, secondo comma).

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.

SEI UN AVVOCATO?
AFFIDA A NOI LE TUE RICERCHE!

Sei un professionista e necessiti di una ricerca giuridica su questo articolo? Un cliente ti ha chiesto un parere su questo argomento o devi redigere un atto riguardante la materia?
Inviaci la tua richiesta e ottieni in tempi brevissimi quanto ti serve per lo svolgimento della tua attività professionale!