-
Sicurezza urbana e polizia locale - 09/06/2021
«La sicurezza costituisce un’esigenza primaria, innegabile ed ineludibile, ed è riconosciuta come il presupposto fondamentale per una serena convivenza civile e per...»
-
La pornografia minorile e le nuove frontiere del diritto penale d'autore - 06/04/2021
«L’obiettivo di questo elaborato è quello di interrogarsi sul delicato settore dei reati in materia di pornografia minorile ed esplorare la compatibilità di...»
-
Privacy e minori - nell'era digitale - 15/03/2021
«Il diritto alla privacy dei minori è un tema che solo in tempi recenti è stato oggetto di attenzione da parte del legislatore italiano ed europeo. Ciò...»
-
Autotutela tributaria - 22/03/2021
«L'elaborato propone una trattazione trasversale del potere di autotutela, investendo il diritto civile, amministrativo e tributario.
Viene letta in termini critici...»
-
Bracconaggio ittico in acque interne - da illecito amministrativo a delitto ambientale aggravato dalla fattispecie associativa - 23/03/2021
«Il bracconaggio ittico attuato in acque interne è un fenomeno predatorio, realizzato prevalentemente da cittadini di origine Est Europea con attrezzi e tecniche illegali...»
-
La tutela della privacy: percorso ed evoluzione sino al regolamento Ue 679/2016 - 10/03/2021
«Cenni storici, fino alla più recente disciplina europea, e analisi della normativa nazionale ed europea sulla privacy.»
-
L'esercizio abusivo di una professione - 09/03/2021
«Tale progetto di tesi ha il primario obiettivo di rendere edotti i lettori sul fenomeno dell'abusivismo professionale, fenomeno dilagante nella nostra società sin da...»
-
L'adozione del maggiorenne - 08/03/2021
«L' adozione del maggiorenne costituisce l'oggetto principale della mia tesi di ricerca.
L'elaborato delinea l'origine dell'istituto e la sua evoluzione...»
-
Il dominio dell'uomo sull'uomo. Il reato di tratta di persone tra ordinamento internazionale e diritto interno - 16/03/2021
«La tratta di persone costituisce una delle più gravi forme di reato che, nel suo disvalore, è in grado di investire l’intera personalità individuale...»
-
Il reato culturalmente motivato. Profili socio-giuridici - 04/02/2021
«Con il forte flusso migratorio si denota sempre più spesso la differenza culturale tra paese di origine e paese di arrivo.
Nella tesi si tratterà di cosa è...»
-
Maltrattamenti in famiglia: struttura della fattispecie e oggetto di tutela - 24/02/2021
«Trattazione dell' art. 572 del c.p. (maltrattamenti contro familiari e conviventi).
Struttura del reato alla luce del concetto di famiglia attraverso l'iter storico e...»
-
La tutela penale degli alimenti tra normativa vigente e prospettive di riforma - 24/02/2021
«Il presente studio ripercorre i paradigmi fondamentali delle istanze di tutela poste dal diritto penale nei confronti del settore agroalimentare.
Specifica attenzione viene...»
-
Evoluzione dottrinale e giurisprudenziale del concetto di danno ingiusto - 23/02/2021
«Lo scopo dell'elaborato è quello di indagare sulla tematica del danno ingiusto, compiendo un'analisi che muove da una visione storica.
Già...»
-
Il ruolo delle prefetture nella gestione degli appalti pubblici in sanitā - 23/02/2021
«L’efficacia delle attività di contrasto alla criminalità organizzata (e in particolare di tipo mafioso) è intimamente connessa alla capacità...»
-
Omogenitorialitā e interesse del minore - 15/02/2021
«La tesi che si intende, in questa sede, esporre, analizza la “questione” dell’omogenitorialità, utilizzando, quale punto di vista preferenziale, quello...»
-
La protezione per motivi umanitari - 11/02/2021
«La tesi affronta innanzitutto il problema delle fonti del diritto nel diritto dell'immigrazione.
Basti pensare che la tutela del cittadino straniero , e con ciò...»
-
Reati tributari e responsabilitā degli enti collettivi - 09/02/2021
«Il contributo propone di analizzare le possibili implicazioni del recente inserimento di alcune delle fattispecie di reato contenute nel D. lgs. 10 marzo 2000, n. 74...»
-
Il principio del "best interest of the child" nelle relazioni familiari - 29/12/2020
«La tesi ricostruisce le norme fondamentali in materia di diritto minorile e si sofferma sull'analisi svolta dalla giurisprudenza, anche sovranazionale.
Il principio dei...»
-
La Convenzione Europea dei diritti dell'uomo e il diritto tributario: la tutela del contribuente - 02/02/2021
«Il settore tributario è un settore particolarmente delicato in quanto porta al suo interno interessi opposti: quello del contribuente all’integrità del...»
-
Il danno da perdita di chance nella responsabilitā medica - 03/02/2021
«Il presente elaborato tratta il tema del danno da perdita di chance , che è stato riconosciuto dalla nostra giurisprudenza solo in tempi relativamente recenti.
Il...»
-
La digitalizzazione della propaganda di odio razziale. Una prospettiva comparata - 26/01/2021
«Gli ultimi due decenni sono stati caratterizzati da un aumento esponenziale dei fenomeni discriminatori perpetrati soprattutto nei confronti degli stranieri, in base a...»
-
La pedofilia del clero nei documenti normativi recenti - 14/12/2020
«Il presente lavoro si occupa di mettere in luce l'evoluzione della normativa dedicata alla pedofilia nell'ambito dell'ordinamento canonico.
La prima parte...»
-
Green Public Procurement: un'analisi comparatistica tra disciplina Europea e Cinese - 23/12/2020
«Il lavoro di tesi tratta della trasformazione dell’attuale sistema economico in una green economy nonché della manifestazione del crescente interesse che la...»
-
Tutela della vittima debole e sistema cautelare - 09/12/2020
«La tesi si occupa della tutela della vittima debole o particolarmente vulnerabile e del sistema cautelare quale mezzo giurisdizionale a tutela di essa.
Verranno esaminate la...»
-
L'espropriazione in materia di beni culturali - 21/01/2021
«La tutela dei beni di interesse storico - artistico attraverso le procedure di espropriazione per pubblica utilità e i pochi casi pratici posti in essere.»
-
La nuova governance economica e finanziaria europea. Trasformazioni istituzionali e sviluppo dell'integrazione amministrativa - 22/12/2020
«“L’Europa si farà nelle crisi e sarà la somma delle soluzioni date a queste crisi”, scriveva nel 1976 Jean Monnet, ideatore della dichiarazione...»
-
I diritti fondamentali nel mandato darresto europeo - 11/11/2020
«Il presente elaborato ha per oggetto il tema del rispetto dei diritti fondamentali della persona coinvolta nella procedura di mandato d’arresto europeo, introdotta e...»
-
Sull'incompatibilitā delle clausole compromissorie nei trattati bilaterali dinvestimento intra-Ue: il caso Achmea. - 16/11/2020
«Nell'anno 2018, nella causa C-284/16 “Achmea”, la Corte di Giustizia dell’ Unione Europea è intervenuta sulla spinosa questione della permanenza...»
-
Profili religiosi delle unioni civili - 16/12/2020
«La regolamentazione delle unioni civili ha rappresentato un punto di contrapposizione tra laici e cattolici dove il confronto spesso si è tramutato in scontro, alzando un...»
-
Il nuovo delitto di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente - 20/01/2021
«Il presente lavoro analizza il delitto di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente, di cui all’articolo art. 617 septies del c.p. , introdotto con il D. lgs....»