-
Consulenza legale Q201615159 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Quando più soggetti succedono al de cuius , accettandone l'eredità, si forma sui beni del patrimonio ereditario una comunione. Questo a meno non che vi sia un...»
-
Consulenza legale Q201615156 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«1. La parcella riguarda prestazioni già eseguite, di cui si chiede il compenso, mentre con il preventivo si prospettano i costi di un'attività da eseguire, per...»
-
Consulenza legale Q201515061 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Sulla base dei dati forniti si deduce che il titolo esecutivo è costituito da una sentenza di condanna al ripristino dello stato dei luoghi emessa nel 2005, con la...»
-
Consulenza legale Q201515035 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«1. Il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte è previsto dall'art. 11 d.lgs. 74/2000 secondo il cui comma 1: " E' punito con la reclusione...»
-
Consulenza legale Q201515024 (Articolo 43 Codice Penale - Elemento psicologico del reato)
«Dal quesito posto si deduce che al richiedente viene contestato il reato di omessa dichiarazione di cui all'art. 5 del d.lgs. 74/2000. Tale disposizione punisce chi, al fine...»
-
Consulenza legale Q201515014 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
«Ai sensi dell' art. 833 del c.c. sono atti emulativi quelli che non hanno altro scopo se non quello di nuocere o recare molestia ad altri.
Lo scopo che il...»
-
Consulenza legale Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) In base ai dati forniti nel quesito, si comprende che la persona debitrice di Equitalia è attualmente disoccupata. Il suo patrimonio (immaginando che non vi siano beni...»
-
Consulenza legale Q201514926 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«In relazione al diritto di accesso all'immobile il riferimento è il diritto di proprietà che l'ex marito vanta sul bene. Egli può vendere tale...»
-
Consulenza legale Q201514898 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione è riconosciuto, nel nostro ordinamento, dall' art. 540 del c.c. , a favore del coniuge del defunto sulla casa adibita a residenza...»
-
Consulenza legale Q201514890 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il criterio di ripartizione delle spese condominiali è dettato, in via generale, dall'art. 1123 co. 1 c.c.. Le disposizioni successive (art. 1124 , 1125 , 1126...»
-
Quesito Q201514924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dal 1980, anno più - anno meno, vivo in un condominio che consta più o meno di una settantina di unità immobiliari, con al piano terra dei negozi e.o...»
-
Consulenza legale Q201514880 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«La questione esposta riguarda l'impedimento a passare su una strada perché essa è stata recintata dal proprietario. Pertanto, il diritto di cui si chiede...»
-
Consulenza legale Q201514736 (Articolo 30 Codice proc. amministrativo - Azione di condanna)
«Il piano per gli insediamenti produttivi, disciplinato dall' art. 27 della Legge 22 ottobre 1971 , n. 865 , costituisce uno strumento urbanistico di natura attuativa ,...»
-
Consulenza legale Q201514768 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Il quesito impone una breve analisi dell'art. 89 del c.p.c.
Si tratta di una norma che vuole conciliare, da un lato, il diritto all'onore e alla reputazione,...»
-
Consulenza legale Q201514735 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
«In relazione al quesito proposto, va innanzitutto chiarito che il procedimento di divorzio, disciplinato dalla legge 1 dicembre 1970, n. 898 e succ. modifiche, può essere...»
-
Quesito Q201514781 (Articolo 169 Codice Civile - Alienazione dei beni del fondo)
«Nell'anno 2011 una coppia di coniugi costituisce un fondo patrimoniale, ai sensi dell'art. 167 c.c., composto da un appartamento di proprietà di uno soltanto dei...»
-
Consulenza legale Q201514727 (Articolo 39 Legge fallimentare - Compenso del curatore)
«Anche se il curatore cessa dalle funzioni prima della chiusura delle operazioni di fallimento , il compenso viene comunque liquidato al termine della procedura, tenuto conto...»
-
Quesito Q201514770 (Articolo 279 Codice Civile - Responsabilitą per il mantenimento e l'educazione)
«Sono nato ad A. nel 1940, riconosciuto solo da mia madre (deceduta nel 1974) la quale nel 1954 promosse causa nei confronti di mio padre (deceduto nel 1989) presso il Tribunale...»
-
Consulenza legale Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
«1. Per rispondere alla prima domanda è necessario, innanzitutto, stabilire quale natura avrebbe l'eventuale responsabilità della presunta creditrice (in...»
-
Consulenza legale Q201514687 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«L'indennità di richiamo dal servizio all'estero è un emolumento previsto per il personale dell’Esercito italiano, della Marina militare e...»
-
Consulenza legale Q201514691 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Nel caso in esame un terreno è stato occupato con una costruzione (prefabbricato in legno) dal 1980, cioè per oltre 20 anni, senza che si siano verificati episodi...»
-
Quesito Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
«Un decreto ingiuntivo fondato sul nulla fa riferimento, nel ricorso per D.I. della società creditrice, ad un presunto mandato per la fornitura di servizi di consulenza...»
-
Quesito Q201514699 (Articolo 791 bis Codice proc. civile - Divisione a domanda congiunta)
«Spett. Brocardi
oggetto: ricorso a domanda congiunta art.791 bis c.p.c.
Al fine di ricevere vs autorevole parere per iscritto, si rappresenta quanto segue:
due sorelle...»
-
Consulenza legale Q201514497 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La situazione descritta nel quesito potrebbe far ritenere che si sia in presenza di un cosiddetto “supercondominio”, cioè una pluralità di edifici che...»
-
Quesito Q201514508 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«l'art. 283 del c.p.c. contiene un riferimento alla possibile insolvenza di una delle parti, credete che sia applicabile nel caso di una sentenza di separazione che assegni...»
-
Consulenza legale Q201514462 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Per rispondere al quesito è necessario considerare due diversi istituti applicabili alla fideiussione: l'estinzione della fideiussione ( art. 1955 del c.c. ); la...»
-
Consulenza legale Q201514395 (Articolo 106 Codice Penale - Effetti dell'estinzione del reato o della pena)
«Con riferimento al quesito, allo stato attuale della conoscenza della situazione in fatto e con riserva di approfondire ulteriormente la questione, si rileva quanto segue....»
-
Consulenza legale Q201514432 (Articolo 2121 Codice Civile - Computo delle indennitą di mancato preavviso)
«Il quesito posto chiede di stabilire quale sia la disciplina concretamente applicabile al caso di specie, nello specifico come si determini l' indennità dovuta in...»
-
Quesito Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Gentili Signori,
Desidero chiederVi se è possibile avere il Vs. parere per il caso seguente, che mi riguarda:
si tratta, a mio avviso, di errore professionale del mio...»
-
Consulenza legale Q201514427 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Il quesito proposto segue a quelli n. 12789 e 13191 , in cui si è già chiarita la situazione giuridica e i possibili rimedi.
Ora ci si domanda se e come...»