-
Quesito Q201719224 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilità delle prove)
«Preso atto della Vostra esaudiente consulenza,Vi chiedo in relazione a quanto da me riportato nella richiesta precedente,il Giudice che mi ha giudicato per il reato di...»
-
Consulenza legale Q201719171 (Articolo 922 Codice Civile - Modi di acquisto)
«La dichiarazione ricognitiva presente in un atto non è idonea a costituire valida prova della proprietà ovvero della comproprietà su di un bene....»
-
Consulenza legale Q201719158 (Articolo 1737 Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere al suo quesito pare utile, innanzitutto, chiarire la distinzione tra " contratto di trasporto " e " contratto di spedizione ".
Il "...»
-
Consulenza legale Q201719096 (Articolo 253 Codice ambiente - Oneri reali e privilegi speciali)
«In ordine al quesito da lei posto, è necessario, innanzitutto, chiarire le nozioni di " onere reale" e di " privilegio speciale ", di cui...»
-
Quesito Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«Sigg. buon giorno volevo sottoporvi il seguente quesito:
Sono un condomino di un condominio costituito nel 2005 a seguito della vendita per cartolarizzazione di un Ente...»
-
Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una separazione tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi a latere , non...»
-
Consulenza legale Q201719095 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«E’ improprio sostenere che la vendita di opere d’arte, abitualmente effettuata dai galleristi, non prevede alcuna imposizione fiscale IVA, dal momento che il fatto...»
-
Quesito Q201719113 (Articolo 164 Codice ass. private - Modalità per la gestione dei sinistri)
«Gradirei ricevere, qualora fosse possibile un chiarimento circa l'appplicazione corretta dell'art. 164 Codice delle assicurazioni private. In sintesi ho denunciato un...»
-
Quesito Q201719112 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Dall'anno 1983 utilizzo in modo continuativo, dopo aver naturalmente ottenuto l'assenso di tutti i condomini, parte dell'area del passo carrabile del box auto n. 2...»
-
Consulenza legale Q201719064 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il tetto è la parte più importante di una costruzione, influisce molto sul risparmio energetico e contribuisce alla dispersione del caldo e del freddo; per questo...»
-
Quesito Q201719084 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Spett.le Redazione, di seguito Vi sottopongo il seguente quesito.
Nel 1967 ho acquistato un piccolo fondo rustico in una località balneare. Il predetto confina a nord...»
-
Consulenza legale Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
«Un’interessante sentenza che risponde appieno ai dubbi sollevati in ordine al lamentato contrasto tra giudicato civile e giudicato amministrativo è quella del Consiglio Di...»
-
Consulenza legale Q201718997 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Un interessante punto di riferimento per la soluzione dei diversi dubbi sollevati con il caso in esame è la risoluzione del 25 febbraio 2009, n. 52/E dell’Agenzia...»
-
Quesito Q201719056 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Innanzitutto complimenti per il sito e i servizi erogati. Venendo al mio problema : ho in corso una querela per atti persecutori dopo aver lasciato una donna infedele. La cosa...»
-
Consulenza legale Q201718918 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Al fine di meglio individuare quale possa essere il percorso più celere per soddisfare i propri interessi, si ritiene indispensabile condurre un breve esame volto ad...»
-
Consulenza legale Q201719011 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Se le sue sorelle sono d'accordo nel donarle le loro quote di proprietà a fronte dell'accollo, da parte sua, della retta della casa di riposo, riteniamo che la...»
-
Consulenza legale Q201718969 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della società)
«Va subito detto che l’intervenuta cancellazione di una società di capital i, nel caso di specie della s.r.l., dal Registro delle imprese , non può...»
-
Quesito Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
«Vi racconto brevemente la mia storia e vorrei, se fosse possibile, che si possa comprendere se nel nostro Ordinamento possono coesistere due contrapposte sentenze (una del...»
-
Quesito Q201719011 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Il risultato a cui vorrei arrivare è questo: avere la possibilità di mantenere la retta della mamma in casa di riposo senza dover chiedere sostentamento economico...»
-
Quesito Q201719006 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«Locali commerciali con sei luci a fronte strada di edificio condominiale. Strada in lieve pendenza. L'accesso ai locali è stato da decenni assicurato da una delle...»
-
Consulenza legale Q201718853 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Con la conclusione del procedimento, il Giudice provvede anche in ordine alla determinazione delle spese processuali , ponendole generalmente a carico della parte soccombente...»
-
Consulenza legale Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Natura del negozio
E' difficile comprendere la natura giuridica della scrittura privata dalle poche righe riportate e senza conoscere il comportamento, spesso...»
-
Consulenza legale Q201718851 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla
segnalazione certificata di inizio attività)
«I problemi sollevati nel quesito riguardano essenzialmente la validità o meno dell’atto notarile, e ciò sia dal punto di vista della esatta e sufficiente...»
-
Consulenza legale Q201718754 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Costituisce principio di recente affermato dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 4967 del 12.03.2015) quello secondo cui, mentre la disciplina delle distanze tra fabbricati,...»
-
Quesito Q201718942 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Sono il proprietario di un pozzo, posto all'interno e all'inizio di un cortile in comproprietà. Sul pozzo insisterebbe una servitù prediale a favore...»
-
Consulenza legale Q201718885 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
«La procura è il negozio unilaterale con il quale un soggetto conferisce ad un altro soggetto il potere di compiere atti giuridici in suo nome e conto; gli effetti...»
-
Consulenza legale Q201718908 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«In tema di fondi a dislivello, l’art. 887 c.c. stabilisce che, “ il proprietario del fondo superiore deve sopportare per intero le spese di costruzione e...»
-
Consulenza legale Q201718882 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Il codice civile non disciplina specificatamente le modalità di ripartizione delle spese a cui si fa riferimento nel quesito.
Ciò comporta la necessità...»
-
Quesito Q201718908 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Spett/ Studio Legale
chiedo consulenza su una situazione davvero complicata.
Sono il neo proprietario di una delle due abitazione (complesso bifamiliare) poste su un fondo a...»
-
Consulenza legale Q201718850 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«L’art. 141 sancisce la possibilità per il terzo trasportato coinvolto in un sinistro, di rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa del veicolo sul quale...»