-
Consulenza legale Q202230528 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Un famoso brocardo latino che lo studente apprende nei primi mesi di giurisprudenza dice: " vigilantibus, non dormientibus iura succurrunt " che tradotto in lingua...»
-
Consulenza legale Q202230487 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Nel quesito non viene specificato se la tettoia di cui si parla sia in regola da un punto di vista urbanistico: ora, è vero che si tratta di questione indipendente da...»
-
Consulenza legale Q202230498 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Ai sensi dell’ art. 2051 del c.c. ciascuno è responsabile dei danni prodotti dalla cosa che ha in custodia o di cui sia proprietario , a meno che non dimostri che...»
-
Consulenza legale Q202230524 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Cominciamo a rispondere al quesito in riferimento alla questione dell’ abolitio e mutatio criminis , che presenta dei notevoli profili di complessità....»
-
Consulenza legale Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il quesito posto ipotizza la sussistenza di una responsabilità professionale del commercialista nello svolgimento delle proprie prestazioni.
In tema di...»
-
Consulenza legale Q202230491 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Nel caso di specie, si deve innanzitutto indagare sulla genuinità del patto di prova e del contratto di apprendistato.
Se si considera che il patto di prova tutela...»
-
Consulenza legale Q202230495 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«La costituzione di fondi spesa, istituiti solitamente per la realizzazione di importanti interventi edili o per la presenza di morosità nel pagamento degli oneri...»
-
Quesito Q202230539 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel condominio sono presenti circa 70 box ma le prese di corrente sono situate nei corselli ed esterne ai box stessi e se ne può fare uso solo per necessità o...»
-
Consulenza legale Q202230523 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«La figura delittuosa in commento intende tutelare l'interesse generale a che determinate professioni, in ragione della loro peculiarità e della competenza richiesta...»
-
Consulenza legale Q202230489 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Sulla base di ciò che viene riferito nel quesito, si ritiene che la fattispecie negoziale da cui origina la questione debba inquadrarsi nel campo della c.d. vendita con...»
-
Consulenza legale Q202230488 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Il primo interrogativo a cui si chiede di dare risposta attiene alla possibilità o meno di avvalersi dell’istituto giuridico della conversione del pignoramento ....»
-
Consulenza legale Q202230478 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Purtroppo sia nel caso di vendita fallimentare che nel caso di vendita conseguente a procedura esecutiva individuale, per ciò che concerne gli effetti della vendita...»
-
Quesito Q202230528 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Ho acquistato un appartamento in data 26.06.2010, con la clausola che il venditore si impegnava a farmi avere tutti i documenti necessari per la definizione di una sanatoria...»
-
Consulenza legale Q202230472 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«L’accaduto dipinge una tipica dinamica di rapporto medico-paziente.
Quest’ultimo, più di ogni altro rapporto professionale, si basa sull’assoluta...»
-
Quesito Q202230524 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
La difesa dell’imputato si è accorta solo nella fase dibattimentale che, il P.M. ha esercitato...»
-
Quesito Q202230523 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Secondo l'art. 348 c.p., l'abuso di professione si verifica in assenza dell'abilitazione professionale conseguente al conseguimento dei titoli di studio e...»
-
Consulenza legale Q202230475 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nel quesito viene precisato che la de cuius al momento della morte era vedova e senza figli, mentre non si ha alcuna certezza circa l’esistenza di un testamento .
In...»
-
Quesito Q202230517 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Salve, il mio datore di lavoro mi ha contestato nel giro di pochissimi giorni quattro inadempienze di natura amministrativa ed ora vorrei sapere se un eventuale licenziamento...»
-
Quesito Q202230514 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«Buongiorno,
a Tizia è stato fatto un accertamento IMU relativo ad un appartamento, attualmente in usufrutto della Signorina Caia.
Usufrutto succeduto alla morte della...»
-
Quesito Q202230512 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«La proprietaria dell'appartamento in cui abito – mediante contratto di locazione – ha deciso di venderlo.
Poiché, al prezzo che mi è stato...»
-
Consulenza legale Q202230449 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La servitù viene definita come quel “peso” imposto ad un fondo (chiamato fondo servente) per l’utilità di un altro fondo (denominato fondo...»
-
Consulenza legale Q202230458 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il comportamento adottato dall’amministratore di condominio è corretto e avvallato dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione .
La VI -2 sez. della Corte di...»
-
Consulenza legale Q202230372 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Pur mancando una serie di elementi dai quali trarre informazioni più precise per fornire una risposta adeguata, (non si comprende, ad esempio, chi sia stato indicato...»
-
Quesito Q202230502 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Una associazione è debitrice nei confronti di un Ente Nazionale delle somme ricevute a seguito sentenza della Corte di Appello che ha modificato la sentenza del Tribunale...»
-
Consulenza legale Q202230401 (Articolo 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche)
«L'art. 6 , comma 1, D.Lgs. n. 81/2015, prevede espressamente che il datore di lavoro abbia la facoltà di richiedere lo svolgimento di prestazioni supplementari...»
-
Quesito Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«buongiorno,
Quale coerede in una successione ho avuto modo di verificare l’operato del commercialista che seguiva fiscalmente la de_cujus occupandosi delle sue denunce...»
-
Consulenza legale Q202230455 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«È del tutto errato intendere l’ultima parte del co. 9 bis dell’art. 119 del D.L. “Rilancio” (D.L. n.34/2020) come una norma che di per se rende...»
-
Quesito Q202230491 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Buongiorno,
Dopo un periodo di circa un anno con contratto a chiamata, il giorno 10/02/2022 ho firmato lettera di assunzione di apprendistato subordinata ad un periodo di prova...»
-
Consulenza legale Q202230433 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Purtroppo il caso prospettato non offre spunti per contestazioni degne di rilievo.
Il quesito non chiarisce se a seguito del contenzioso il cortile condominiale sia stato...»
-
Consulenza legale Q202230410 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di entrare nel merito è giusto spendere due parole sul comportamento tenuto dall’ amministratore che non solo dimostra un grave disinteresse nella tutela...»