-
Quesito Q201616876 (Articolo 630 Codice proc. penale - Casi di revisione)
«GENT.LE AVV.TO,
SONO INTERESSATA A SAPERE SE IN CASO DI PROCESSO PENALE PASSATO IN GIUDICATO, LA MANCATA CONCESSIONE DELLE ATTENUANTI GENERICHE A SOGGETTO NON INCENSURATO...»
-
Quesito Q201616875 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Buonasera,
Scrivo di seguito il mio quesito:
Ho appena iniziato un attività di casa vacanze. al momento pubblicizzo L' appartamento su Airbnb ed altri siti (che...»
-
Consulenza legale Q201616815 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«La modifica del regime patrimoniale dei coniugi è liberamente consentita in ogni tempo ed è disciplinata dal codice civile, che non pone alcun ostacolo...»
-
Consulenza legale Q201616828 (Articolo 22 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą)
«La soluzione del caso che si propone non può che rinvenirsi nella disciplina urbanistica, ed in particolare nel D.P.R. 380/2001 (Testo Unico in materia edilizia)....»
-
Consulenza legale Q201616804 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il falso ideologico è la menzogna contenuta in un documento.
Si distingue, quindi, dal falso materiale, che è la contraffazione documentale (cioè la...»
-
Consulenza legale Q201616763 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Va precisato, in primo luogo, che non è corretto indagare se è caduto in prescrizione il “diritto di richiedere la ricevuta”, quanto piuttosto il...»
-
Consulenza legale Q201616748 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Per quanto riguarda il diritto alla cosiddetta quota di legittima, il fratello potrebbe effettivamente pretenderla, se del tutto estromesso al testamento olografo predisposto...»
-
Quesito Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«La FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) di Salerno sottopone alla Vostra attenzione e valutazione il seguente quesito.
La Sig.ra Tizia, alla data del 31/10/1979, veniva...»
-
Consulenza legale Q201616736 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Partendo dall’ultima domanda posta nel quesito, va subito detto non è ancora decorso il termine di prescrizione per la richiesta di pagamento del saldo....»
-
Consulenza legale Q201616777 (Articolo 2674 Codice Civile - Divieto di rifiutare gli atti del proprio ufficio)
«Il nostro ordinamento prevede la c.d. permuta di bene presente contro bene futuro, soprattutto nel campo dell’edilizia immobiliare. In altre parole, mentre la...»
-
Quesito Q201616764 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«Buon giorno
Recentemente è venuta a mancare mia madre. Mio padre se n’era andato 25 anni fa lasciando moglie e due figli, io e mio fratello, più vecchio di...»
-
Consulenza legale Q201616707 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«L’art. 938 c.c. riguarda la c.d. accessione invertita, vale a dire la costruzione di parte di un edificio su un fondo altrui. La Corte di Cassazione con la sentenza n....»
-
Consulenza legale Q201616727 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Le considerazioni esposte nel quesito ed il ragionamento condotto che ha portato alla formalizzazione di una richiesta di risarcimento danni ai creditori procedenti in ordine,...»
-
Consulenza legale Q201616701 (Articolo 230 Codice proc. penale - Attivitą dei consulenti tecnici)
«Il codice di procedura penale disciplina il ruolo dei consulenti tecnici di parte sia nell’ambito di una perizia già disposta, sia quando non sia stato nominato...»
-
Consulenza legale Q201616696 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Va opportunamente chiarito, per completezza, che la disciplina relativa ai muri posti sul confine tra fondi cambia a seconda non solo della funzione del muro ma altresì...»
-
Quesito Q201616701 (Articolo 230 Codice proc. penale - Attivitą dei consulenti tecnici)
«Buongiorno, il quesito verte sulla perizia in ambito di un processo penale: è possibile per il CTP , dopo l'escussione del CTU in udienza ed il deposito della...»
-
Consulenza legale Q201616664 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Pare di comprendere, dalla lettura del quesito, che il portiere svolga effettivamente 8/10 ore giornaliere di lavoro, in forza di contratto di appalto siglato tra la ditta...»
-
Quesito Q201616664 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Dalle spese addebitate al condominio per fornitura di un c.d. "portiere" dipendente della ditta (omissis) sono venuto ad accertare che la ditta (omissis) assicura il...»
-
Consulenza legale Q201616580 (Articolo 222 Codice proc. penale - Incapacitą e incompatibilitą del perito)
«Per effetto di una combinazione di norme di diritto sia sostanziale che procedurale, non risulta possibile per lo zio dell’imputato assumere l’incarico di consulente...»
-
Consulenza legale Q201616579 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritą a favore dei minori)
«L’art. 403 cod. civ. trova applicazione quando il minore si trova in una condizione di grave pericolo per la propria integrità fisica e psichica, per cui la...»
-
Consulenza legale Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Per quanto riguarda la prima domanda, va detto che il reato di appropriazione indebita (art. 646 cod. pen.) si consuma con il compimento della condotta appropriativa, sia...»
-
Consulenza legale Q201616611 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
«In base agli elementi forniti nel quesito si può ritenere con una certa sicurezza che gli agenti di polizia, nel caso di specie, non abbiano, purtroppo, commesso alcun...»
-
Consulenza legale Q201616632 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Per rispondere al quesito occorre leggere gli artt. 43 e 11 T.U.L.P.S., i quali regolano le condizioni ostative al rilascio del porto d’armi. In particolare, l’art....»
-
Consulenza legale Q201616574 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Per rispondere al quesito occorre inquadrare correttamente, dal punto di vista processuale, il ruolo delle relazioni offerte al giudice dagli assistenti sociali.
Un primo...»
-
Consulenza legale Q201616563 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
«L’esposizione non è del tutto chiara: in ogni caso, è più che evidente che si tratta di tradurre nel concreto il contenuto dell’art. 369...»
-
Quesito Q201616632 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buongiorno
Sono stato condannato a dicembre 2016 a 4 mesi pena sospesa per appropriazione indebita per un reato (non) commesso nel gennaio 2008 di cui ho già presentato...»
-
Consulenza legale Q201616586 (Articolo 377 bis Codice Penale - Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all'autoritą giudiziaria)
«Dalla descrizione dei fatti contenuta nel quesito sembrerebbero, in effetti, teoricamente integrati tutti gli elementi del reato ipotizzato, ovvero quello delineato...»
-
Consulenza legale Q201616594 (Articolo 2082 Codice Civile - Imprenditore)
«L’apertura di un’attività professionale privata presso la propria residenza e il proprio domicilio comporta la necessità di alcuni adempimenti...»
-
Quesito Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buonasera,
vi pongo il mio quesito:
sono Amministratore e socio unico di una S.r.l. immobiliare.
nel 2012 ho ricevuto una proposta e successivamente venduto una villetta di...»
-
Consulenza legale Q201616549 (Articolo 168 Codice Penale - Revoca della sospensione)
«Va doverosamente premesso qualche breve cenno all’istituto della sospensione condizionale della pena (artt. 163 - 168 c.p.).
L’istituto in questione prevede...»