-
Consulenza legale Q202025585 (Articolo 111 Costituzione - )
«I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che...»
-
Consulenza legale Q202025572 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«La risposta è positiva: il difensore d’ufficio è obbligato a svolgere il proprio ruolo.
Come noto, infatti, nell’ambito di qualsiasi procedimento...»
-
Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»
-
Consulenza legale Q202024391 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«La risposta, purtroppo, è negativa.
Nel nostro sistema processualpenalistico, come noto, la revisione è una impugnazione straordinaria il cui obiettivo...»
-
Consulenza legale Q201924337 (Articolo 223 Codice proc. penale - Astensione e ricusazione del perito)
«Nel procedimento penale due sono le figure tecniche riconosciute dall’ordinamento:
il consulente tecnico di parte;
il perito .
A livello sostanziale,...»
-
Consulenza legale Q201924417 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’articolo art. 157 del c.p. stabilisce che il tempo necessario ai fini della prescrizione è uguale al massimo della pena edittale per lo stesso prevista....»
-
Consulenza legale Q201924243 (Articolo 819 Codice proc. civile - Questioni incidentali)
«Il parere riguarda il complesso tema dei rapporti tra azione civile e azione civile proposta nel procedimento penale.
Per comprendere il tutto, bisogna innanzi tutto capire...»
-
Consulenza legale Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Il tema principale proposto č quello della liquidazione di una societā di capitali, fattispecie civilisticamente disciplinata dagli artt. 2484 e ss. del codice civile.
Di...»
-
Consulenza legale Q201924245 (Articolo 22 Codice proc. penale - Incompetenza dichiarata dal giudice per le indagini preliminari)
«L’ art. 22 del codice di procedura penale, al comma 3, stabilisce che, dopo la chiusura delle indagini preliminari e prima del dibattimento (ad es. nell'udienza...»
-
Quesito Q201924127 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Buongiorno, volevo richiedere consulenza per spese condominiali Condominio (omissis).
Io e mio marito abbiamo acquistato 2 appartamenti alla asta dal Tribunale di Brescia nel...»
-
Consulenza legale Q201923938 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«L’ art. 2555 del c.c. definisce l’azienda come il “ complesso dei beni organizzati dall’ imprenditore per l’esercizio dell’impresa...»
-
Consulenza legale Q201923902 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltā della persona offesa dal reato)
«Rispondiamo prima ai due quesiti.
Partendo dal presupposto che la persona offesa dal reato ha limitati poteri d’intervento nel processo penale, a meno che non sia...»
-
Consulenza legale Q201923781 (Articolo 570 bis Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio)
«Il reato di cui all’art. 570 bis del codice penale si consuma ogni qualvolta il soggetto non adempia agli obblighi di natura economica scaturenti dallo scioglimento,...»
-
Consulenza legale Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Prima di rispondere ai quesiti, quantomeno per il peculato, giova premettere alcuni cenni sulla natura del reato .
Il peculato rientra nella schiera dei reati cd....»
-
Consulenza legale Q201923825 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
«La circostanza che il proprietario di casa si sia reso irreperibile per la riconsegna delle chiavi, rende necessario (o, per lo meno, consigliabile) attivare una procedura...»
-
Quesito Q201923758 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Buongiorno,qualora l'imputato di procedimento penale venga assolto grazie a delle testimonianze che dimostrano come il denunciante/querelante abbia agito con...»
-
Consulenza legale Q201923738 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il caso di specie è il perfetto paradigma del reato di diffamazione, previsto è punito dall’art. 595 del codice penale.
Il bene giuridico tutelato dal...»
-
Quesito Q201923477 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Buongiorno.
Ecco il problema,suddivisione spese condominiali.
Si verifica la caduta di una pianta all'interno del giardino condominiale.
Danneggia un parapetto di una...»
-
Consulenza legale Q201923360 (Articolo 162 bis Codice Penale - Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative)
«In primo luogo va compreso cosa accade qualora, presentata la richiesta di oblazione (diritto penale) a seguito di opposizione a decreto penale di condanna , l’...»
-
Consulenza legale Q201923293 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Col presente parere si chiede una valutazione in merito alla sussistenza del reato di diffamazione contestato nell’ambito di un procedimento pendente presso la...»
-
Consulenza legale Q201923069 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Il fatto che la data dell’udienza preliminare sia mutata – come anche il giudice – in esito ad impedimento dell’originario giudicante non cambia in alcun...»
-
Consulenza legale Q201922920 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«L’ affidamento in prova al servizio sociale rappresenta una misura di espiazione della pena detentiva alternativa all’incarcerazione ed è prevista...»
-
Consulenza legale Q201922749 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso da lei presentato non pare assumere particolare rilevanza, quantomeno in termini penalistici, il fatto che il suo allaccio fosse abusivo o meno; quand’anche lo...»
-
Quesito Q201922684 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Ho predisposto una denuncia querela per reati perseguibili d’ufficio, con procura speciale per presentarla, sottoscrivendola in suo nome e conto. La querela pertanto...»
-
Consulenza legale Q201922637 (Articolo 492 bis Codice proc. civile - Ricerca con modalitā telematiche dei beni da pignorare)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, riteniamo opportuno fare alcune doverose brevi premesse.
Per “eseguire i provvedimenti giudiziari di...»
-
Consulenza legale Q201922607 (Articolo 323 Codice proc. penale - Perdita di efficacia del sequestro preventivo)
«Il codice di procedura penale all’art. 323 prevede che in caso di sequestro preventivo con la sentenza di proscioglimento o di non luogo a procedere il giudice ordina...»
-
Consulenza legale Q201922507 (Articolo 116 Codice proc. penale - Copie, estratti e certificati)
«La normativa che regola i giudizi innanzi al Giudice di Pace è il D.lgs. n. 274/2000; in particolare, infatti, per rispondere al quesito da Lei posto è...»
-
Consulenza legale Q201822476 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitā dei beni al contratto)
«Vi sono nel caso in esame diversi aspetti da considerare.
In primo luogo il rapporto tra la società fornitrice (venditrice) della cucina e la cliente.
Il contratto...»
-
Consulenza legale Q201822406 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Secondo quanto stabilito dalla Legge 388/2000 (commi 13-19), i costi di acquisto sostenuti per gli “ investimenti ambientali ”, ossia quelli “necessari per...»
-
Consulenza legale Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla presunta indicazione del legale di fiducia (ovvero dell’avvocato civilista a 400 km dal luogo in cui è...»