-
Consulenza legale Q202127500 (Articolo 152 Codice proc. civile - Termini legali e termini giudiziari)
«L’art. 248 D.P.R. 115/2002 (T.U. Spese di Giustizia) prevede appunto che, entro trenta giorni dal deposito dell'atto cui si collega il pagamento o l'integrazione...»
-
Quesito Q202127554 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Seguito della consulenza n. Q202127362
Grazie per la risposta.
Ho un altro quesito da sottoporvi, sempre relativamente alla questione.
Il mio dubbio nasce da questo....»
-
Consulenza legale Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Alla morte di Tizio, il suo patrimonio ereditario viene diviso, secondo la sua espressa volontà, tra il fratello Caio (a cui va la nuda proprietà dei beni) e...»
-
Quesito Q202127520 (Articolo 821 Codice proc. civile - Rilevanza del decorso del termine)
«Salve,
vorrei sapere dove avete trovato la seguente affermazione:(2) La notifica richiesta dalla norma in esame va a vantaggio della sola parte che l'ha effettuata e, a...»
-
Consulenza legale Q202127487 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Al fine di dare una esaustiva risposta al quesito, occorre precisare che il termine di diciotto mesi (e non dodici) per il trasferimento della residenza nell’immobile...»
-
Consulenza legale Q202127466 (Articolo 78 T.U.R. - Prescrizione del diritto all'imposta)
«Il tema della prescrizione in materia di imposta di registro è stato da ultimo affrontato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza n. 27698 del 03.12.2020,...»
-
Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa implica che:
- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;
- il...»
-
Consulenza legale Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Al fine di meglio inquadrare la fattispecie, è necessario svolgere alcune considerazioni in primo luogo circa la natura della clausola che prevede il pagamento di Euro...»
-
Quesito Q202127453 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Il quesito posto è finalizzato per accettare la proposta di conciliazione del giudice di rinuncia ” delle parti alle proprie domande ed eccezioni tutte nascenti...»
-
Consulenza legale Q202127373 (Articolo 20 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Decadenza e prescrizione)
«Il presente parere si limiterà a prendere in considerazione il mancato aggiornamento delle planimetrie catastali, dato che sembra essere questo il particolare aspetto sul...»
-
Consulenza legale Q202127355 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Una efficace disamina circa la natura endoesecutiva della “nuova” procedura intesa all’accertamento dell’obbligo del terzo, secondo la più recente...»
-
Quesito Q202127379 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Buongiorno, vorrei avere informazioni su quanto segue: l'azienda Alfa ha promosso una domanda di fallimento nell'anno 2014 contro una s.r.l. debitrice di nome Beta e...»
-
Consulenza legale Q202127245 (Articolo 2519 Codice Civile - Norme applicabili)
«Ai sensi dell’ art. 2519 del c.c. , alle società cooperative si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni sulla società per azioni , salvo che...»
-
Quesito Q202127245 (Articolo 2519 Codice Civile - Norme applicabili)
«Buongiorno,
per due mandati consecutivi sono stata consigliere di amministrazione e socio lavoratore di una Cooperativa Sociale, dai bilanci sani.
A fine ottobre 2018, viene...»
-
Consulenza legale Q202127187 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La comunicazione di diniego di rinnovo del contratto, effettuata dal locatore ex art. 3 del D.lgs. 9 dicembre 1998 n. 431 (c.d. Legge sulle locazioni abitative) deve giungere...»
-
Consulenza legale Q202027081 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«In primo luogo, va chiarito che l’annullamento in autotutela di cui all’art. 21 novies , L. n. 241/1990, presuppone la presenza sia di vizi di legittimità...»
-
Consulenza legale Q202027077 (Articolo 91 Decreto "Cura Italia" - Disposizioni in materia di ritardi o inadempimenti contrattuali derivanti dall'attuazione delle misure di contenimento e di anticipazione del prezzo in materia di contratti pubblici)
«Attualmente il titolo per l’esercizio dell’attività alberghiera è costituito non più da una licenza, bensì da una semplice SCIA...»
-
Consulenza legale Q202027029 (Articolo 669 terdecies Codice proc. civile - Reclamo contro i provvedimenti cautelari)
«Il provvedimento con il quale il collegio , ex art. 669 terdecies del c.p.c. , sospende e revoca il decreto di decadenza emesso in danno dell’ aggiudicatario ex...»
-
Consulenza legale Q202027007 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltą nell'inventario)
«L’art. 494 c.c., rubricato “ Omissioni o infedeltà nell’ inventario ” risponde in modo abbastanza esplicito alla domanda che viene qui posta,...»
-
Quesito Q202027029 (Articolo 669 terdecies Codice proc. civile - Reclamo contro i provvedimenti cautelari)
«Nell'ambito di una procedura esecutiva immobiliare l'aggiudicatario viene dichiarato decaduto ex art. 587 c.p.c. dal giudice dell'esecuzione ma il collegio, in sede...»
-
Consulenza legale Q202026962 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare chiarezza su alcuni punti.
Innanzitutto, occorre spiegare qual è il rapporto tra l'emissione del...»
-
Quesito Q202027007 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltą nell'inventario)
«Due soli eredi. Uno accetta con beneficio di inventario e non è in possesso dei beni, l'altro è in possesso dei beni e accetta puramente e semplicemente. Prima...»
-
Quesito Q202026850 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«Spett/le Brocardi vi pongo il seguente quesito. A seguito di una aggiudicazione in una procedura forzata immobiliare, l'aggiudicatario non riesce a saldare il prezzo nei...»
-
Consulenza legale Q202026796 (Articolo 43 Codice proc. amministrativo - Motivi aggiunti)
«Al fine di dedurre davanti al Giudice Amministrativo i nuovi profili di illegittimità rilevati solo di recente non è sufficiente una loro illustrazione nella...»
-
Consulenza legale Q202026663 (Articolo 204 Codice della Strada - Provvedimenti del prefetto)
«Anzitutto, si nota che la data di notificazione del provvedimento prefettizio che respinge il ricorso, secondo quanto si legge nei documenti inviati a corredo del quesito,...»
-
Consulenza legale Q202026711 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Occorre innanzitutto precisare che, in tema di nullità del testamento , la relativa disciplina si rinviene all’art. 606 c.c., norma che prevede le ipotesi in cui...»
-
Consulenza legale Q202026613 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Da quanto riferito nel quesito, il tipo di rapporto intercorso tra le parti andrebbe inquadrato nell’ appalto (artt. 1655 e ss. c.c.) o, forse più correttamente,...»
-
Consulenza legale Q202026590 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Nel caso di specie, va premesso che le contestazioni preannunciate dal committente non paiono presentare particolari elementi di “pericolosità” ai fini che...»
-
Consulenza legale Q202026504 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«In risposta al quesito è necessario premettere che il Comune, pur essendo deputato alla vigilanza ed alla repressione degli abusi edilizi, non è titolare di alcun...»
-
Consulenza legale Q202026528 (Articolo 69 T.U.P.I. - Norme transitorie)
«Ai sensi dell’art. 69 , comma 7, D. Lgs. 165/2001 “ Sono attribuite al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro , le controversie di cui...»