-
Quesito Q201821722 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Gentili Consulenti,
Il padre di mio nipote ha avuto affidato il figlio di 11 anni dopo la morte della mamma in seguito alla quale ha avuto un risarcimento di circa 350.000...»
-
Consulenza legale Q201821706 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«L’art. 266 del codice di procedura penale espressamente fissa i limiti di ammissibilità che consentono o meno la possibilità di disporre intercettazioni...»
-
Quesito Q201821719 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«Salve,
sono vittima di mobbing all'interno della mia azienda. Sono seguito da vari specialisti (psicoterapeuta, psichiatra,...). Di recente mi sono rivolto anche a delle...»
-
Quesito Q201821708 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Mi trovo in una situazione kafkiana.
Ho iniziato una causa civile con un avvocato A. Ancora prima delle udienze dei testi a mio favore, ho revocato l'incarico ad A tramite...»
-
Consulenza legale Q201821669 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Riguardo alle associazioni non riconosciute il codice civile detta una disciplina piuttosto scarna, evidente espressione dell’intento di privilegiare, in questa materia,...»
-
Quesito Q201821698 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Buonasera,
io , i miei fratelli, mia madre e mio padre siamo gli unici soci di una snc . A maggio è venuto a mancare mio padre, il quale negli anni ha maturato un...»
-
Consulenza legale Q201821681 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«La confisca penale prevista nel nostro ordinamento rappresenta un istituto estremamente discusso da tempo per la sua particolare afflittività, tanto da essere...»
-
Consulenza legale Q201821665 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Le tematiche sollevate sono due e riguardano:
- la rilevanza penale delle presunte false dichiarazioni rese dagli operanti di pg nel corso del dibattimento penale;
- il...»
-
Consulenza legale Q201821636 (Articolo 15 T.U.I.R. - Detrazioni per oneri)
«Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa sono finalizzate a favorire l’acquisto di immobili da destinare ad abitazione principale. Con i benefici “prima...»
-
Consulenza legale Q201821652 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«In primo luogo va individuata l’eventuale rilevanza penale della condotta che sarebbe stata posta in essere dal consulente che su specifico mandato - sebbene...»
-
Consulenza legale Q201821623 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Secondo l’articolo [[n2125 c.c.]] c.c. il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla...»
-
Consulenza legale Q201821581 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nel caso in cui non sia stato redatto un testamento , le norme sulle successioni ex lege prevedono la suddivisione del patrimonio ereditario come segue: 2/3 alla moglie del...»
-
Quesito Q201821652 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Buongiorno, espongo il caso:
Cittadino italiano residente all’estero (iscritto AIRE) da circa 4 anni, lavora come consulente di disbrigo pratiche burocratiche riguardanti...»
-
Consulenza legale Q201821619 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Quanto alla prima questione, il metodo più efficace per difendersi dalla deposizione asseritamente falsa sarebbe quello di contestarla nell’ambito dello stesso...»
-
Consulenza legale Q201821548 (Articolo 680 Codice proc. penale - Impugnazione di provvedimenti relativi alle misure di sicurezza)
«Il quesito da lei posto non è di facile soluzione attenendo, in particolare, a questioni molto delicate. Tuttavia pare utile, per fornirle una risposta quanto più...»
-
Consulenza legale Q201821591 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«L’ordinanza emessa dal giudice monocratico ex. art. 410 bis bis c.p.p. non è impugnabile in Cassazione.
Già la disposizione di legge, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201821617 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Anche se nel quesito si utilizza il termine tecnico di “ querela ”, si presume che ci si riferisca, in realtà, ad una denuncia civile per danno da negligenza...»
-
Consulenza legale Q201821585 (Articolo 37 Codice Civile - Fondo comune)
«Il quesito proposto richiede di affrontare un problema abbastanza discusso in materia di associazioni non profit, ossia quello della distribuzione, sotto qualsiasi forma, di...»
-
Consulenza legale Q201821542 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Il parcheggiare in modo duraturo la propria automobile in una area di manovra antistante le autorimesse è un comportamento che va a contrastare lo stesso art. 1102 del...»
-
Quesito Q201821623 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
vi scrivo in merito ad un problema con il mio contratto di lavoro. Io sono un ingegnere e lavoro da un paio di anni come consulente. Abbiamo avuto come clienti...»
-
Quesito Q201821619 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Mio marito, soggetto "A" in una causa civie fra lui il soggetto "B", si rende conto che il teste "C", chiamato da "B", fa una deposizione...»
-
Consulenza legale Q201821569 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La possibilità di ancorare le tende da sole alla soletta dei balconi aggettanti soprastanti, è stato oggetto di diverse controversie che hanno portato ad una certa...»
-
Consulenza legale Q201821572 (Articolo 187 T.U.L.P.S. - )
«Nel nostro ordinamento non esiste un vero e proprio “obbligo a contrarre” per colui il quale esercita una professione rivolta al pubblico, se non per quanti abbiano...»
-
Consulenza legale Q201821529 (Articolo 10 bis T.U. immigrazione - Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato)
«L’analisi di questa problematica richiede di partire da un presupposto certo: è l’art. 116 del codice civile a consente il matrimonio tra un cittadino...»
-
Consulenza legale Q201821514 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito da lei proposto attiene al reato di diffamazione, previsto e punito dall’art. 595 del codice penale.
In particolare il reato di diffamazione è posto...»
-
Consulenza legale Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Prescindendo dal fatto che l’autovettura in questione sia stata sequestrata ai sensi dell’art. 316 c.p.p. ( sequestro conservativo ) ovvero ai sensi...»
-
Quesito Q201821548 (Articolo 680 Codice proc. penale - Impugnazione di provvedimenti relativi alle misure di sicurezza)
«Gentili signori, mio fratello nel marzo 2014 è stato prosciolto da un reato di stalking per infermità totale di mente e dichiarato socialmente pericoloso dal...»
-
Consulenza legale Q201821487 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il quesito da Lei proposto presenta alcuni profili di perplessità: per quanto attiene, in particolare, alla prima parte del quesito, a nostro parere la risposta non...»
-
Consulenza legale Q201821534 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Prima di rispondere al presente parere occorre fare una premessa dirimente. Ciò per dare una chiara chiave di lettura a quanto si dirà.
Nella consulenza del 7...»
-
Quesito Q201821542 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Abito in un condominio dove c'è un cortile garage ed un'area di manovra. Io possiedo due garage e nell'area di manovra davanti al primo appena dentro dal...»