-
Consulenza legale Q202024854 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va ricordato, anzitutto, che con l’accoglimento dei ricorsi presentati dal confinante sono stati annullati il parere favorevole...»
-
Consulenza legale Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il primo momento che occorre prendere in esame nella vicenda successoria descritta è la morte del padre, che chiameremo Caio, avvenuta nell’anno 2006, e dalla quale...»
-
Quesito Q202024877 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno,
Sono una ditta individuale senza dipendenti e presto la mia opera anche manuale nello svolgimento di un contratto definito di "associazione in...»
-
Consulenza legale Q202024738 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«In risposta alla prima delle questioni sollevate, dall’esposizione dei fatti riportata nel ticket non emergono elementi tali da far ipotizzare una fondatezza di...»
-
Consulenza legale Q202024835 (Articolo 117 T.U. bancario - Contratti)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una breve premessa sula disciplina che può venire in rilevo nel caso di specie.
Le “Disposizioni in materia di...»
-
Quesito Q202024863 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Tizio è un dipendente pubblico, con stipendio di 2.000 euro.
Ha un piccolo prestito con l’inps, per cui gli viene detratta una rata mensile dal cedolino di euro...»
-
Consulenza legale Q202024799 (Articolo 144 Legge diritto autore - )
«La risposta al quesito richiede di fare preliminarmente un breve cenno al c.d. “ diritto seguito ”, disciplinato dalla Legge n. 633 del 22 aprile 1941 (nota come...»
-
Quesito Q202024848 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Collaboro con una testata di informazione on line che si finanzia con raccolta pubblicitaria da parte di ditte e privati. Per la raccolta dei contratti pubblicitari ci avvaliamo...»
-
Consulenza legale Q202024820 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«La risposta al primo quesito inerente alle motivazioni della riapertura di un conto, non si può che rilevare come, sovente, la banca sia portata, talvolta a causa di...»
-
Quesito Q202024840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Buongiorno,
necessito di un Vostro autorevole parere circa un problema piuttosto delicato.
Caso pratico : un soggetto rimane coinvolto in un grave sinistro stradale, a seguito...»
-
Consulenza legale Q202024788 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«Le domande giudiziali soggette a trascrizione sono elencate agli artt. 2652 e 2653 , c.c..
Si tratta di casi unanimemente ritenuti tassativi, non solo nel senso che...»
-
Consulenza legale Q202024670 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Per ordine nellanalisi delle questioni prospettate nel quesito, si articoleranno le risposte in due parti: una concernente il tema dellimputabilitą delle spese per la...»
-
Consulenza legale Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel quesito formulato vengono chieste alcune delucidazioni circa la validità o meno della fideiussione contratta dai due soggetti indicati nel quesito.
Nello...»
-
Quesito Q202024821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Gentile Brocardi,
Chiedo una consulenza in merito alla mia vicenda: ho lavorato su un sito web telematicamente, senza contratto, scrivendo i contenuti di un sito web di...»
-
Consulenza legale Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Il caso che si presenta vede coinvolti simultaneamente diversi istituti giuridici, il che comporta la necessità di procedere nella sua analisi cercando quantomeno di...»
-
Consulenza legale Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due:
la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che...»
-
Consulenza legale Q202024757 (Articolo 244 Codice ambiente - Ordinanze)
«La normativa in materia ambientale è ispirata al principio sintetizzato dall’efficace espressione “ chi inquina paga ”, secondo cui il soggetto sul...»
-
Consulenza legale Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si rispetterà l’ordine delle domande formulate.
In relazione alla prima domanda, la sottoscrizione di una fideiussione...»
-
Quesito Q202024795 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il 25 marzo 2019 acquisto un appartamento al decimo piano di un condominio. Il 2 gennaio 2020 il portiere, incaricato dall'amministratore del condominio, mi consegna una...»
-
Consulenza legale Q202024777 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Laddove il sequestro penale abbia coinvolto i beni posseduti da un terzo in buona fede, questi ha due modi per agire:
- Fare riferimento al disposto dell’art....»
-
Consulenza legale Q202024780 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«L’art. 124 del codice penale afferma che, in caso di procedibilità a querela , la stessa non può essere proposta dopo tre mesi dalla conoscenza del fatto...»
-
Consulenza legale Q202024766 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Il reato di estorsione, previsto e punito dall’art. 629 del codice penale, come noto, impone che taluno, attraverso violenza o minaccia , imponga a talaltro di fare...»
-
Consulenza legale Q202024752 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L’eventuale atto dispositivo compiuto dal professionista potrà essere assoggettato, non a revocatoria fallimentare, che colpisce gli atti compiuti in pregiudizio...»
-
Quesito Q202024777 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Salve,
la mia domanda riguarda l'art.321 cpp.
Il 17 ottobre 2019 sono diventata proprietaria di 2 fabbricati e un terreno. Nelle immediate vicinanze di queste de...»
-
Quesito Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Spett.le Studio Brocardi,
buongiorno, mi chiamo Settimo e desidero sottoporvi un quesito in materia di successione ereditaria.
Doverosa è quindi la contestualizzazione...»
-
Quesito Q202024758 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Siamo in un supercondominio con quattro edifici strutturalmente indipendenti ognuno dei quali dotato di tre canne fumarie collettive ramificate. Nell’ultima assemblea di...»
-
Consulenza legale Q202024696 (Articolo 136 bis Codice della Strada - Disposizioni in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo)
«La fattispecie descritta è disciplinata espressamente dall’art. 136 bis del Codice della strada.
Tale norma prevede innanzitutto una equiparazione delle patenti...»
-
Consulenza legale Q202024704 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Al quesito deve essere data risposta affermativa.
Il CCNL relativo al personale del comparto funzioni locali prevede infatti sia la corresponsione...»
-
Quesito Q202024752 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Il curatore di un fallimento ha citato il professionista che ha asseverato una dichiarazione IVA a rimborso, poi risultata infedele a seguito di una verifica dell'AdE -...»
-
Consulenza legale Q202024702 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Innanzitutto è utile premettere che la circostanza che al momento della firma del contratto di locazione non ci si era avveduti del fatto che oggetto della locazione...»