-
Consulenza legale Q202026736 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La soluzione al presente quesito va ricercata in una norma specificamente dettata per risolvere potenziali conflitti di questo tipo.
Si tratta dell’art. 843 del...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Consulenza legale Q202026488 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Il riconoscimento di un compenso non è così scontato come si potrebbe pensare.
Innanzitutto è giusto analizzare l’ art. 1134 del c.c. , il quale ci...»
-
Consulenza legale Q202026352 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Contrariamente a quanto si possa comunemente pensare, nel nostro ordinamento non vi è l’obbligo di stipulare un contratto per mezzo della forma scritta: le parti...»
-
Consulenza legale Q202026339 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per dare una risposta al quesito proposto è opportuno analizzare brevemente la disciplina delle luci e delle vedute. Il codice civile disciplina due fattispecie di...»
-
Consulenza legale Q202026220 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Norma di riferimento per la soluzione del caso non può che essere l’art. 892 c.c., correttamente citato nel quesito.
Tale norma, infatti, stabilisce con esattezza...»
-
Consulenza legale Q202026128 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«Dall’esame della copiosa documentazione inviata a corredo del quesito si evince che la particolarità del caso è data dal fatto che i terreni comunali in...»
-
Consulenza legale Q202026142 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Il codice civile riconosce il diritto del proprietario del fondo a godere delle luci e dell’area dell’ambiente circostante al fine di garantire una maggiore...»
-
Consulenza legale Q202026120 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La questione prospettata viene affrontata da una specifica norma del codice civile, e precisamente l’art. 843 c.c., in forza della quale il legislatore ha inteso...»
-
Consulenza legale Q202026116 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«La classificazione che il catasto attribuisce ad una particella di terreno non incide generalmente sul regime della sua titolarità, ma può soltanto porre dei...»
-
Consulenza legale Q202025986 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«I fondi di accantonamento , fondi speciali, fondi di riserva o fondi cassa costituiscono riserve di denaro di cui il condominio si viene a dotare per mettere a disposizione...»
-
Consulenza legale Q202025962 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La distanza degli alberi dal confine con il fondo vicino è espressamente regolata dal codice civile, che stabilisce alcune regole, piuttosto precise.
In particolare,...»
-
Consulenza legale Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«Va premesso che, nonostante la servitù di scarico delle acque reflue risulti esercitata da lungo tempo, non è scontato il suo acquisto per usucapione . Infatti...»
-
Quesito Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«supplemento per Consulenza n° Q202025699
Vorrei sapere se, alla luce di quanto precede, è esatto affermare che, rispetto al mio fondo, il fondo del mio vicino...»
-
Consulenza legale Q202025766 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«La normativa in materia di compartecipazione alla spese sanitaria per il ricovero in R.S.A. è di solito adottata dalle singole Regioni con apposita D.G.R. (delibera di...»
-
Consulenza legale Q202025695 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformitą o con variazioni essenziali)
«La possibilità per il Comune di sanzionare gli abusi edilizi non è soggetta ad alcun limite temporale, posto che in tale ambito pubblicistico non operano istituti...»
-
Consulenza legale Q202025667 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«1. Per quanto riguarda le risultanze catastali che definiscono l’area come ad uso “pascolo e seminativo”, va precisato che non necessariamente le...»
-
Consulenza legale Q202025687 (Articolo 69 T.U.L.P.S. - )
«Ai sensi dell’art. 69 TULPS è vietato dare senza licenza dell’Autorità locale di pubblica sicurezza “ pubblici trattenimenti, esporre alla...»
-
Consulenza legale Q202025681 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Principio generale in materia di proprietà fondiaria è quello dettato dall’art. 841 c.c., norma che attribuisce al proprietario del fondo il diritto di...»
-
Quesito Q202025681 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Il mio vicino esercita una servitù di passaggio davanti a casa mia all'interno del cortile. Per accedere deve aprire il portone e percorrere una stradina fino al suo...»
-
Consulenza legale Q202025637 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Dal punto di vista civilistico, in merito alle responsabilità del confinante possiamo osservare quanto segue.
In base all’art. 892 c.c. gli alberi di alto fusto...»
-
Consulenza legale Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Premessa (domanda 1 e 2)
La giurisprudenza in maniera assolutamente costante e uniforme, ha più volte ribadito come il condominio , e la conseguente...»
-
Consulenza legale Q202025498 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Il presente quesito riguarda due questioni distinte, ma ugualmente rilevanti, ossia la possibilità per il Sindaco -che svolga anche l’attività di geometra-...»
-
Consulenza legale Q202025485 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«L’ art. 900 del c.c. dà l’esatta definizione di luci e di vedute, qualificando come luci quelle aperture che hanno la sola funzione di dare luce ed aria ad...»
-
Consulenza legale Q202025474 (Articolo 898 Codice Civile - Comunione di siepi)
«Per rispondere al quesito in esame occorre fare principalmente riferito all’art. 898 del codice civile secondo cui “ ogni siepe tra due fondi si presume comune...»
-
Consulenza legale Q202025421 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Ai sensi del comma 2 dell’art. 12 del TUIR sono considerati familiari fiscalmente a carico i membri della famiglia che possiedono un reddito complessivo uguale o...»
-
Quesito Q202025485 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«Buongiorno
Nel mese di marzo c.a. ho acquistato un appartamento sito al primo piano nel quale, sia il doppio servizio con doccia che una piccola stanzetta, sono privi di...»
-
Consulenza legale Q202025442 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«In base all’art. 892 del codice civile gli alberi di alto fusto devono essere piantati ad una distanza non inferiore a tre metri dal confine, salvo che il regolamento...»
-
Consulenza legale Q202025347 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«L’art. 907 c.c. stabilisce una distanza minima che le costruzioni devono osservare dalle vedute aperte sul fondo del vicino.
Non ogni apertura presente sul fondo del...»
-
Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...»