-
Quesito Q201513897 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Egregio Avvocato le espongo in breve la mia situazione.
Circa 5 anni fa è stato diagnosticato a mia madre il morbo di Alzheimer ed il neurologo che le fece la diagnosi...»
-
Quesito Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Il 29 dicembre 2013, nell’abitazione del sottoscritto, regolarmente assicurato con la G. S.p.A. - Casa, ebbe luogo la rottura accidentale di una tubazione fissa centrale,...»
-
Quesito Q201513680 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Nell’ estate del 2003 chiedo e ottengo il porto d’armi (sportivo – tiro a volo), poco dopo acquisto un revolver ed immediatamente presento in questura la...»
-
Consulenza legale Q201513635 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L'art. 179 c.c., alla lettera a), parla di beni rispetto ai quali il coniuge, prima del matrimonio, era proprietario o titolare di un diritto reale di godimento . Per...»
-
Quesito Q201513635 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Sono socio di una cooperativa (con mutuo agevolato GESCAl/IACP) dal 1975, e ho ricevuto l'assegnazione di un appartamento nel 1982. Al momento nonostante gli anni trascorsi,...»
-
Quesito Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Spett. Le Redazione, sono a sottoporvi il mio caso. Volendo acquistare una casa per le vacanze con i proventi derivanti dall’alienazione di un immobile di mia...»
-
Consulenza legale Q201513485 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Come noto, costituiscono oggetto della comunione , ai sensi dell'art. 177 , lett. d), c.c., le aziende gestite da entrambi i coniugi e costituite dopo il matrimonio....»
-
Quesito Q201513460 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Buongiorno, la presente per chiedere un’informazione.
Siamo proprietari di una casa in montagna che confina con il nostro vicino, il quale ha avuto dal precedente...»
-
Quesito Q201513453 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Salve,
mio zio è deceduto nel 1991 a V., era sposato e senza figli. Era proprietario con la moglie, deceduta nel 1993, di una casa ubicata a V.
Premetto: io son figlia...»
-
Quesito Q201513452 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sono proprietario insieme a miei fratelli di un locale ereditato dai miei genitori.
Il locale è sito in una zona centrale di B. ed è al piano terra di un edificio...»
-
Consulenza legale Q201513350 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L' usucapione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario , tanto che la sentenza che la accerta si considera avere, appunto, natura di...»
-
Consulenza legale Q201513375 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Per rispondere alla domanda posta nel quesito si deve comprendere la natura del tipo di azione che si intende porre in essere e successivamente capire se necessita di una...»
-
Consulenza legale Q201513357 (Articolo 1023 Codice Civile - Ambito della famiglia)
«L'IMU non è dovuta sugli immobili adibiti ad abitazione principale del soggetto passivo o ad essa equiparati, ad eccezione di quelli classificate nelle...»
-
Quesito Q201513381 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«la mia casa è stata costruita al piano terra, in epoca 1930, poi ampliata nel tempo, con 1 primo piano.
Non so esattamente gli anni dell' ampliamento, perché...»
-
Quesito Q201513375 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Siamo in presenza di autorizzazione del giudice tutelare ad entrambi e genitori per l’acquisto di casa intestata alla figlia minore, e che tra l’altro prevede anche...»
-
Quesito Q201513357 (Articolo 1023 Codice Civile - Ambito della famiglia)
«In un paesino di 1800 anime, nel 2008 i miei genitori mi hanno donato la loro casa nella quale hanno sempre vissuto e continuato a viverci, adesso continua a viverci mia madre,...»
-
Consulenza legale Q201513297 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«In base ai dati forniti nel quesito, si può ipotizzare che la notificazione del provvedimento della Corte d'appello sia avvenuta in base all' art. 140 del...»
-
Quesito Q201513297 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Quando un provvedimento della Corte di Appello - in questo caso di Roma - viene notificato mediante deposito nella casa comunale dell'ultimo dell'ultima residenza, quali...»
-
Quesito Q201513264 (Articolo 150 Codice proc. civile - Notificazione per pubblici proclami)
«Vicino a casa mia c'è un terreno abbandonato incolto e non recintato di circa 1 ettaro. Ho fatto una visura catastale e tale terreno risulta diviso in 84 quote...»
-
Consulenza legale Q201513224 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«L' art. 981 del c.c. stabilisce al primo comma una norma fondamentale: l' usufruttuario , che può godere della cosa, deve rispettarne la destinazione...»
-
Quesito Q201513224 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Buongiorno
il mio quesito è il seguente.
Ho ereditato da mio padre, deceduto nel 2003, la casa coniugale dove viveva con la sua seconda moglie. Ho quindi solo la nuda...»
-
Quesito Q201513223 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Buongiorno,
Ho acquistato una casa e il confine del mio giardino dista a meno di tre metri da tre alberi ad alto fusto (circa 16 mt). Sulla compravendita del terreno, fatto...»
-
Consulenza legale Q201512991 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«a) Costituisce principio generale del nostro ordinamento che i debiti devono essere pagati dal debitore , cioè da colui che li ha contratti. Ciò implica che i...»
-
Quesito Q201513143 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Dal lato numeri dispari della strada, c'è una collina, l'acqua piovana che scende dalla collina (fondo superiore) trasborda il fosso lato strada, attraversa la...»
-
Consulenza legale Q201513055 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La vicenda prospettata sembra confi gurare un tipico caso di costituzione di una servitù per destinazione del padre di famiglia , ai sensi dell' art. 1062 del c.c....»
-
Consulenza legale Q201513052 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Diversi nel caso in esame i problemi da affrontare; principalmente la veridicità del testamento olografo ritrovato in casa di riposo.
Per sciogliere tale dubbio, va...»
-
Consulenza legale Q201513020 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Il quesito attiene alla validità e/o risolvibilità del contratto di compravendita avente ad oggetto un immobile privo del certificato di agibilità.
Il...»
-
Quesito Q201513055 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«ho acquistato una casa in campagna, negli anni 80. l'accesso alla mia casa sia pedonale che con auto è sempre avvenuto tramite una stradina vicinale comunale. nel...»
-
Quesito Q201513052 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Buongiorno, mia zia che è mancata nel luglio 2013 nella Casa di Riposo in Sicilia (io abito a Torino) ha lasciato tre testamenti nel 2011, i primi due presso il notaio,...»
-
Quesito Q201513020 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Gentile Team Brocardi
In base all'art. 1491 cc. ho un dubbio se portare la mia situazione davanti ad un tribunale o meno perché rischierei di perdere la casa
Nel...»