-
Quesito Q202025734 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Spett.le Brocardi.it
M.S. Lazio
Sono con la presente a chiedere un parere inerente al quesito di seguito prospettato in materia di successione:
Un creditore italiano è...»
-
Consulenza legale Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«L’art. 412 del c.c. stabilisce che gli atti compiuti dall'amministratore di sostegno in violazione di disposizioni di legge (od in eccesso rispetto all'oggetto...»
-
Consulenza legale Q202025681 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Principio generale in materia di proprietà fondiaria è quello dettato dall’art. 841 c.c., norma che attribuisce al proprietario del fondo il diritto di...»
-
Quesito Q202025723 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Buongiorno, ho ricevuto un decreto ingiuntivo perchè da un fornitore ho ricevuto fatture riferite a tariffe diverse da quanto eseguito, ho inizialmente contestato i costi...»
-
Consulenza legale Q202025675 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Non è per nulla semplice disporre di beni appartenenti ad un persona incapace e la cui incapacità, peraltro, risulta ufficialmente accertata.
Diverse, infatti,...»
-
Quesito Q202025695 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali)
«Il mio vicino ha ammassato 19 anni fa sulla sua proprietà confinante con la mia una enorme quantità di terreno di riporto tale da formare una collinetta su cui ha...»
-
Consulenza legale Q202025535 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il primo passo da compiere per rispondere alle diverse domande poste è quello di cercare di ricostruire come si sono realizzati i trasferimenti patrimoniali al...»
-
Consulenza legale Q202025656 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Al contratto ad uso foresteria può essere applica la disciplina degli articoli 1571 e seguenti del codice civile relativi alla locazione .
La determinazione del...»
-
Consulenza legale Q202025646 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La risposta, purtroppo, è negativa e trova il suo fondamento nel disposto dell’art. 525 c.c., rubricato proprio “ Revoca della rinuncia ”.
Infatti,...»
-
Consulenza legale Q202025637 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Dal punto di vista civilistico, in merito alle responsabilità del confinante possiamo osservare quanto segue.
In base all’art. 892 c.c. gli alberi di alto fusto...»
-
Quesito Q202025677 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Salve,
In primo grado vinciamo e la sentenza viene impugnata in appello per vizio di costituzione dei convenuti,perché l’avvocato non era legittimato a...»
-
Quesito Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«Buongiorno,
Mia sorella di 85 anni è stata posta da un decennio sotto amministrazione di sostegno per incapacità totale di intendere e volere (morbo di...»
-
Consulenza legale Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nella situazione in cui ci si trova, purtroppo, non vi sono tanti mezzi alternativi per evitare di continuare a subire una procedura esecutiva già intrapresa....»
-
Consulenza legale Q202025639 (Articolo 406 Codice proc. penale - Proroga dei termini)
«Per rispondere al quesito, bisogna innanzi tutto chiarire quanto segue.
La richiesta di proroga delle indagini preliminari è un atto dovuto che il pubblico...»
-
Consulenza legale Q202025625 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«Bisogna innanzitutto dire che i quorum deliberativi previsti dall’art. 1136 del c.c., norma disciplinante il funzionamento della assemblea di condominio , sono sempre...»
-
Consulenza legale Q202025626 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«L’art. 2 della L. n.431/98, disciplinante le locazioni e il rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo, ci dice molto chiaramente che alla seconda scadenza...»
-
Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
-
Consulenza legale Q202025454 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«L’art. 913 del c.c., intitolato appunto “ scolo delle acque”, stabilisce che il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo...»
-
Consulenza legale Q202025585 (Articolo 111 Costituzione - )
«I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che...»
-
Quesito Q202025626 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Contratto di locazione ad uso abitativo 4 anni + 4 anni.
Inizio locazione: 1° giugno 2012
Fine prima scadenza: 31 maggio 2016
Fine seconda scadenza: 31 maggio 2020
La...»
-
Consulenza legale Q202025602 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Non è possibile in questa sede offrire una risposta esauriente al quesito, in quanto si dovrebbe capire come l’intervento che si prefigge l’assemblea vada ad...»
-
Consulenza legale Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Premessa (domanda 1 e 2)
La giurisprudenza in maniera assolutamente costante e uniforme, ha più volte ribadito come il condominio , e la conseguente...»
-
Consulenza legale Q202025548 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Pur non essendo stato possibile prendere visione dell’atto introduttivo del giudizio, da quanto riferito nel quesito emerge che la causa promossa contro gli eredi ha...»
-
Consulenza legale Q202025566 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Il 1° co. dell’art.1590 del c.c. dispone che:” Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta, in...»
-
Consulenza legale Q202025522 (Articolo 1908 Codice Civile - Valore della cosa assicurata)
«Le considerazioni svolte nel quesito si basano, purtroppo, su un errore di fondo, ossia sul corretto inquadramento di quello che viene definito “atto di...»
-
Quesito Q202025572 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«Il nipote di una mia conoscente (di nazionalità marocchina) ha commesso diversi reati da minorenne; per questo ha subito, da maggiorenne, n. 5 procedimenti davanti al...»
-
Quesito Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Circa 18 anni fa una banca mi ha pignorato e messo all’asta 3 appartamenti. Tutte le aste sono andate deserte. Quando il valore delle aste è stato ribassato al 30%...»
-
Consulenza legale Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Va premesso che la sentenza delle Sezioni Unite n. 13603/2004, menzionata nel quesito, si riferisce ad un caso in cui l'immobile era stato concesso in comodato per essere...»
-
Consulenza legale Q202025516 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Leggiamo nell’esposizione dei fatti che nella presente vicenda (iniziata con un decreto ingiuntivo ) è intervenuta anche una sentenza di Cassazione.
Pertanto,...»
-
Quesito Q202025548 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Salve, avrei bisogno di un parere terzo, perché vorrei saperne di più su questa intrigata vicenda, mio marito è stato preso dallo sconforto.
Le racconto i...»