-
Quesito Q201718426 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Residenza-Unione civile tra persone dello stesso sesso.QUESITO:
Prossimamente io ed il mio compagno vorremmo unirci civilmente, io risiedo nel Comune A (titolare di immobile...»
-
Consulenza legale Q201718391 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Il quesito è un po’ impreciso sulla tempistica dell’operazione di acquisto e di successiva cessione del primo immobile. Probabilmente ci si riferisce al caso...»
-
Quesito Q201718391 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«fattispecie . acquisto 1a casa successiva cessione e nuovo acquisto 1a casa.
fatto :
soggetto privato acquista da società immobile 1a casa con iva al 4% + imposte...»
-
Consulenza legale Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Gentile cliente,
in ordine alle varie domande da Lei poste nel quesito, si espone quanto segue (l’ordine della risposte non seguirà quello delle domande)....»
-
Consulenza legale Q201718337 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Il codice civile si occupa della divisione del condominio (negli edifici) agli articoli 61cc e 62 delle sue disposizioni di attuazione e della divisibilità delle...»
-
Quesito Q201718352 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Ho 43 anni, ho una sorella di 42 anni. I miei genitori hanno sempre vissuto in una condizione igienica molto trasandata, in casa c'è sempre stata molta sporcizia, ed...»
-
Quesito Q201718349 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Dai primi giorni di gennaio 2017 ho eseguito una serie di acquisti online (Groupon, Groupalia, Amazon ed altri) con regolari pagamenti eseguiti mediante carta di credito; il...»
-
Consulenza legale Q201718317 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«I temi che il quesito in esame richiede di affrontare e definire sono
requisiti necessari per poter validamente acquistare a titolo originario la proprietà o...»
-
Quesito Q201718336 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Buongiorno, ho letto gli articoli ed i commenti riguardanti la fideiussione bancaria. È una materia complessa e vorrei una vostra consulenza in merito.
Mia madre, nel...»
-
Quesito Q201718317 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buon Giorno, ho vissuto assieme a mia moglie e mio figlio dal luglio 1979 al 24 dicembre 1999, in una casa in modo legale senza alcun contrasto, di proprietà della ex...»
-
Quesito Q201718305 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«Buongiorno,
nel lontano 2005 rivestì la carica di Consigliere in una S.r.l. di Costruzione Immobiliare. Al termine di un intervento edilizio, causa appartamenti...»
-
Quesito Q201718296 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Consulenza in tema di locazione a studenti.
Per dei problemi di carattere personale le due inquiline alle quali ho affittato casa lasceranno anzitempo e senza aver dato...»
-
Quesito Q201718275 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«Buongiorno. Vorrei esporvi il mio caso e i dubbi che ho a riguardo.
Mia mamma era stata chiamata in causa per una questione di eredità: lo zio defunto (senza figli) le...»
-
Quesito Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«I miei figli hanno ricevuto un ricorso per decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo con annesso anche un atto di precetto.
Nel decreto ingiuntivo firmato dal Giudice vi...»
-
Quesito Q201718243 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Si è dovuto rinforzare le travi delle fondamenta della casa che si trovano al suolo per cedimento delle stesse .
Suddette travi fanno da sostegno al pavimento del piano...»
-
Quesito Q201718229 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel 2014 ho intentato azione ex art. 2932 cc. trascrivendo la domanda giudiziale di richiesta di adempimento del preliminare per un appartamento prima casa da costruire(ora...»
-
Consulenza legale Q201718147 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’attribuzione del diritto di continuare ad abitare nella casa familiare non è, di norma, strettamente dipendente dal regime patrimoniale scelto e da chi ne sia...»
-
Consulenza legale Q201718153 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Dalla descrizione dei fatti parrebbe proprio che il caso di specie rientri a tutti gli effetti nell’ipotesi del retratto successorio di cui all’art. 732 cod. civ.....»
-
Quesito Q201718204 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Sono Single e convivo da 15 anni circa con la mia compagna a casa di lei, la cui figlia e suo marito aventi un bambino di 18 mesi e 7 cani, mi hanno chiesto la mia villetta con...»
-
Consulenza legale Q201718008 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«La ricostruzione della vicenda appare piuttosto confusa.
Si deve innanzitutto sottolineare come la Corte di Cassazione (in un caso diverso poiché si trattava di...»
-
Quesito Q201718154 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Un istituto di conciliazione ADR in presenza di una contrversia tra fratelli uno dei quali il sottoscritto non vuole rispettare un accordo scritto per la divisione della casa...»
-
Quesito Q201718153 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Buon giorno Signori Avvocati_.
Leo e Gigia, coniugi senza ascendenti e senza discendenti sono proprietari ciascuno al 50% di casa di abitazione con annessa cantina e posto auto...»
-
Quesito Q201718147 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Gentilissimi,
vorrei mi risolveste questo quesito.
Sposato dal 2002 in comunione dei beni, abito con mia mogli in una abitazione che apparteneva già a mia moglie....»
-
Quesito Q201618013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Per la ristrutturazione di una casa e la realizzazione di una piscina, nella campagna di mia proprietà, ho affidato l'appalto con contratto scritto ad una impresa,...»
-
Quesito Q201617986 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«sono il nudo proprietario di un terreno con villetta singola da me abitata col mio nucleo familiare. Mia madre -usufruttuaria- non ha mai abitato il bene da oltre 20 anni, non...»
-
Quesito Q201617320 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Spettabile redazione,
ho acquistato una settimana fa un fabbricato diruto, in questo momento alla stregua di un'isola in mezzo al mare.
Nello specifico, l'immobile si...»
-
Consulenza legale Q201617276 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Per quel che riguarda la prima osservazione, ovvero che la tolleranza “non consentirebbe l’ usucapione ”, è certamente vero che gli atti di tolleranza...»
-
Consulenza legale Q201617266 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Non è chiaro, in effetti, a cosa si riferisca il Comune quando pretende il trasferimento della residenza dell’intera famiglia.
Ad un primo sommario esame della...»
-
Consulenza legale Q201617269 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«I temi che il caso in esame ci propone di affrontare sono essenzialmente due, ossia quello della successione per rappresentazione e quello degli effetti del testamento...»
-
Quesito Q201617269 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Egregi Avv. Ho da porvi il seguente quesito: Vorrei capire se sussiste l’incompatibilità del testamento del 2006 con quello del 1988 e quindi eventualmente in che...»